ma sei sicuro che si tratta di un g615? quando scrivevi leggevo g510, cmq prova a cambiare recovery e a installare una recovery modificata
Visualizzazione stampabile
ma sei sicuro che si tratta di un g615? quando scrivevi leggevo g510, cmq prova a cambiare recovery e a installare una recovery modificata
le sd da 32 gb nn sono supportate per l'aggiornamento e penso anche quelle da 4
si è un 615 possiedo anche un 510 che sto usando la microsd è da 16 giga quindi penso sia sopportata ora ho provato a riscarica di nuovo il firmaware originale penso che l'altro file fosse corrotto vediamo.
16 gb ,dovrebbe andare bene...
Scusate se sdevio momentaneamente il discorso, ma spero che rilascino i codici sorgenti completi e sblocchino il bootloader, perché più vedo Ubuntu Touch OS e più vorrei provarlo!!! Dire che è geniale nella User Experience è poco!!!
niente da fare non ne arrivo a capo mi da sempre fallito, mi sto demoralizzando:(, d'altronde se ho fatto una cazzata mia culpa, mi sa che dovro' ricorrere al assistenza, aimè se fosse stato come col pc me la cavo molto meglio sono secoli che i miei pc non vedono l' assistenza, ma con android sono un novellino anche se si tratta di Linus in fondo.
Prima prova la Procedura che ti avevo linkato 2 volte .
https://www.androidiani.com/forum/mo...tock-root.html
(questa parte )
Cosa fare in caso di Brick del cellulare (grazie Erbode)
- scaricare questa ROM e scomprimetela - clicca qui
- mettete il tel in modalità FASTBOOT
- collegato al PC e aspettate venga riconosciuto
- aprite la cartella scompressa precedentemente sul PC
- doppio click sul file "flash_all.bat"
- il programmino di installazione (in dos) si avvierà e installerà i vari file *.img contenuti nella cartella. Dopo circa 10 min il firmware sarà installato. A questo punto potete aggiornare con il metodo dload.
Thread di discussione
:'(provato varie volte ma non viene riconosciuto dal pc, provato su diversi pc niente da fare
Il telefono era in modalità fast boot?
Scusate se faccio questa domanda da niubbo ma, pur essendo informatico ed abbastanza esperto sia in ambiente winzozz che, soprattutto, in ambiente Linux, con Android proprio non mi trovo e non mi va nemmeno di fare esperimenti. Questa storia di non poter essere liberamente root nel proprio dispositivo mi fa girare gli zebedei. Il telefono comunque mi funziona bene - sono fermo alla ICS B107 - e non mi va di rischiare alla cieca senza avere il pieno controllo della situazione.
La domanda è la seguente: se dovesse arrivare un aggiornamento ufficiale Jelly Bean via OTA avviandolo si perderebbero tutte le app installate? E da quello che ho capito leggendo i precedenti post, non c'è modo di fare una backup che da ICS venga riconosciuto da JB? Perché nel caso, col cazzo che aggiorno il SO, dopo che ho speso un bel po' di spiccioli per installare TomTom e altre applicazioni bellissime che funzionano alla perfezione. Perché questo vorrebbe dire che Android è un pacco con la P maiuscola e, a questo punto, questo dispositivo me lo tengo così come è e appena arriva Ubuntu, ciaociao Android, saluti e baci.