Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giop89
3) Cosa contengono quelle due versioni? Cosa sono? puoi spiegarmi meglio?
4) di questo punto non ho capito nulla...sigh, riesci a spiegarmi meglio?
scusate, ma voglio cambiare ROM, ma farlo bene e senza rischiare di buttare il cellulare...quindi vi prego di aiutarmi quasi "passo passo"...
grazie
Allora...conosci CyanogenMod? E' una versione di android aftermarket che offre una personalizzazione estrema rispetto l'originale, è più performante, più stabile, l'unica pecca è la batteria che forse dura meno, ma a fronte di prestazioni migliorate. Quindi è a questa ROM che devi rivolgerti.
All'inizio CyanogenMod non era stata sviluppata ufficialmente per questo telefono, quindi alcuni developers non ufficiali hanno effettuato un "porting" cioè l'hanno adattata per l'Ace...e di questo procedimento ne è uscita la migliore versione non-ufficiale che è la CyanogenMod 7.2 RC1 del team vo-1 (basata su Android 2.3.7) (guida in sez. modding).
Da qualche mese però anche il team ufficiale ha dato il supporto all'Ace quindi esiste anche la versione ufficiale di CM che però sembra essere inferiore alla non-ufficiale, quindi la lascerei perdere.
Ora, la CM 7.2 vo-1 è stata presa da altri devs che l'hanno personalizzata a loro volta in varie versioni (The End, Miracle Edition, ecc).
E pare stia riscuotendo parecchio successo la Miracle Edition, che altro non è che la CM 7.2 vo-1 ottimizzata secondo la volontà di un'altro dev. Io non l'ho provata ma sembra sia molto veloce e fluida, in più ha il tema di ICS (Android 4). L'unica pecca è che l'installazione è un po' lunghetta e complessa rispetto la CM 7.2 vo-1 "classica".
Secondo me per iniziare potresti iniziare proprio con la CM 7.2 vo-1, non è difficile installarla e viaggia parecchio, ecco la guida completa.
https://www.androidiani.com/forum/mo...c1-vo-1-a.html
Direi che trovi tutte le info in guida quindi prima leggila bene, poi se hai dubbi prima di iniziare la procedura chiedì in quel topic.
Se vuoi fare il backup dell'attuale ROM mi raccomando rispetta il passaggio n. 11, buon modding! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giop89
3) Cosa contengono quelle due versioni? Cosa sono? puoi spiegarmi meglio?
4) di questo punto non ho capito nulla...sigh, riesci a spiegarmi meglio?
scusate, ma voglio cambiare ROM, ma farlo bene e senza rischiare di buttare il cellulare...quindi vi prego di aiutarmi quasi "passo passo"...
grazie
3) Sono due rom modificate, basate su Cyanogenmod, un firmware modificato. Cosa vuoi sapere di preciso? E' possibile modificare molto più a fondo della rom stock, anche dal punto di vista delle performance...
4) Sì, con root hai perso la garanzia ma se ti fermi lì la puoi recuperare unrootando.
Volendo, puoi annullare il root e recuperare la garanzia.
Diversa la storia se flashi una nuova rom. Escluderei il ripristino della ROM originale con Odin in quanto credo che faticherai a trovare la ROM brandizzata H3G online.
Siccome è un firmware difficile da trovare, se modifichi la rom non puoi tornare al punto di partenza e quindi la garanzia sarebbe invalidata anche senza root.
Se vuoi ritornare alla ROM originale devi fare un backup dalla recovery modificata che dovrai installare per forza prima di flashare la nuova rom.
In ogni caso si può fare un backup della rom originale e ripristinarlo in caso di necessità, ci sono guide su guide su come farlo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hisoca
si ma odin non mi riconosce il cell, è in odin mode il cell ma non appare nulla su odin
**ok telefono riconosciuto ed ho fatto la procedura ma..
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
che significa? che non è giusta la rom per il modello? o che il telefono ora è brikkato?
sembra che nn riesce a collegarsi al cell.spiegami una cosa,ma riesci tranquillamente ad entrare nella recovery?
-
ok... ho provato a spostare la usb nella parte posteriore del pc e mi segna un'altro errore, così ho provato un'altra rom e... fatto! solo che ora non sò quanto sia fixata questa rom che uso, però per lo meno funge :) ti ringrazio infinitamente per l'immenso aiuto durato una giornata ^^
-
figurati,felice di esserti stato d'aiuto!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mik90
Quello di cui parli tu è l'SGS SCL (I9003) che ha il Super Clear LCD, mentre l'SGS Plus (I9001) è l'evoluzione del S con più RAM, più MHz e con risolti alcuni bug come per esempio quello del GPS :)
hai ragione, pardon!
peccato si ostinino a non mettere il flash sulla fotocamera (un led e un buco nella scocca a loro non dovrebbe costare nulla!)
Quote:
Originariamente inviato da
Akumetsu
Sai che quel che hai detto è totalmente errato, vero? Maggiore processore per elaborare più velocemente i dati e fornire connessioni più veloci o_O?
Ma quando mai, anche un 600mhz elabora sufficientemente veloce un semplice scambio di pacchetti
HSPA (e HSPA+) non sono "semplice scambio di pacchetti", così come non lo è stata la classe 10 di GPRS, che oggi siamo abituati a dare per scontato. Per ottenere bande larghe in download (hsdpa) e upload (hsupa) è necessario che il cellulare sia in grado di elaborare una gran quantità di dati velocemente, coordinandosi con la stazione base in modo tale da poter trasmettere/ricevere utilizzando anche più timeslot/sottoportanti contemporaneamente.
Ovviamente il confronto non è 800 vs 600 ma è ridicolo pensare che gli 800 MHz possano servire a far girare giochi 3d che poi, se non vanno, influenzano negativamente il giudizio sulle prestazioni del telefono.
Sono d'accordo col fatto che un processore più potente supporta meglio il multitasking lato utente - d'altra parte, a nessuno interessa sapere come e perché il telefono si connette a internet: l'importante è che lo faccia rapidamente, magari mentre lo si sta usando come navigatore, ascoltando la musica e, contemporaneamente, inviando messaggi su whatsup!
Quote:
Originariamente inviato da
Akumetsu
Per la batteria non so dove lo hai visto, ma l's2 ha una durata maggiore dell'iphone 4s
di problemi della batteria del s2 se ne parla, ad esempio, qui (e molti di quei post non sono tanto diversi da quelli lasciati nella 'nostra' sezione del forum...); di iphone a casa ne ho due (uno per sorella) e, nonostante abbiano le connessioni dati e wifi perennemente attive (figurati se quelle due si ricordano di disattivare l'una o l'altra uscendo di casa!) le batterie durano almeno un giorno intero sul 4s (un po' di più sul 4).
Non intendevo fare un confronto diretto tra s2 e iphone, solo sottolineare il "risparmio energetico più coerente" di ios rispetto ai migliori devices android (ti sei espresso decisamente meglio! :)).
Per il resto... Tutto può esser migliorato ed è giusto che, al momento dell'acquisto, si ricerchi il meglio del meglio (al prezzo che si è disposti a spendere, ovviamente).
Edit: Per i suoi difetti tecnici l'ace non è consigliabile ma se piace o se non si è disposti a spendere quei 50 euro in più per il W (o lo S+) oppure, ancora, se non si vuole cambiare marchio, non è poi un telefono da buttar via (IMHO, ovviamente!)
m.
-
Per me le batterie maggiorate sono una mezza bufala, hanno una piccola maggiore autonomia e dopo qualche ciclo sono come le originali
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
yakuake
HSPA (e HSPA+) non sono "semplice scambio di pacchetti", così come non lo è stata la classe 10 di GPRS, che oggi siamo abituati a dare per scontato. Per ottenere bande larghe in download (hsdpa) e upload (hsupa) è necessario che il cellulare sia in grado di elaborare una gran quantità di dati velocemente, coordinandosi con la stazione base in modo tale da poter trasmettere/ricevere utilizzando anche più timeslot/sottoportanti contemporaneamente.
Ovviamente il confronto non è 800 vs 600 ma è ridicolo pensare che gli 800 MHz possano servire a far girare giochi 3d che poi, se non vanno, influenzano negativamente il giudizio sulle prestazioni del telefono.
Sono d'accordo col fatto che un processore più potente supporta meglio il multitasking lato utente - d'altra parte, a nessuno interessa sapere come e perché il telefono si connette a internet: l'importante è che lo faccia rapidamente, magari mentre lo si sta usando come navigatore, ascoltando la musica e, contemporaneamente, inviando messaggi su whatsup!
Senza ombra di dubbio nel multitasking può avere difficoltà, ma 800mhz bastano ed avanzano per gestire la hspa, può anche esserci un lavoro di sincronia, ma non parliamo di chissà quale miriade di calcoli che deve effettuare, alla fine si parla sempre e solo di trasmissione pacchetti (il processo di decodifica impiegherà sicuramente più risorse, ma non è il vero problema). Per il resto si che bastano, alla fine è tutto un problema di ottimizzazione del sistema operativo, altrimenti non continuo a spiegarmi il perchè di quanto già espresso per il 3gs (che è addirittura underclockato, qua si parla di overclock)
Quote:
di problemi della batteria del s2 se ne parla, ad esempio,
qui (e molti di quei post non sono tanto diversi da quelli lasciati nella 'nostra' sezione del forum...); di iphone a casa ne ho due (uno per sorella) e, nonostante abbiano le connessioni dati e wifi perennemente attive (figurati se quelle due si ricordano di disattivare l'una o l'altra uscendo di casa!) le batterie durano almeno un giorno intero sul 4s (un po' di più sul 4).
Non intendevo fare un confronto diretto tra s2 e iphone, solo sottolineare il "risparmio energetico più coerente" di ios rispetto ai migliori devices android (ti sei espresso decisamente meglio! :)).
Possiedo un 4s, il mio punto era per dire che comunque nonostante i problemi (enfatizzati poi comunque con l'aggiornamento ad ics per quanto leggevo sul forum) l's2 ha un sistema discreto per gestire il risparmio energetico, l'ace sembra invece che non sappia proprio di che si parla rotf
Quote:
Per il resto... Tutto può esser migliorato ed è giusto che, al momento dell'acquisto, si ricerchi il meglio del meglio (al prezzo che si è disposti a spendere, ovviamente).
Edit: Per i suoi difetti tecnici l'ace non è consigliabile ma se piace o se non si è disposti a spendere quei 50 euro in più per il W (o lo S+) oppure, ancora, se non si vuole cambiare marchio, non è poi un telefono da buttar via (IMHO, ovviamente!)
m.
Su questo posso concordare, alla fine io lo sconsiglio per una cattiva esperienza, ma da quando l'ho lasciato a mio padre comunque (nonostante la touchwiz con GB 2.3.6 sia scattosissima) non mi ha segnalato problemi di sorta, quindi credo che comunque per un uso non eccessivo potrebbe pure andare bene XD
PS: nel messaggio prima non l'ho specificato quindi lo faccio qui, i toni non erano di tipo aggressivo, sono solo io che quando vedo un dibattito interessante mi ci fiondo come una iena rotfl
-
Beppetrattino non si fa sentire piu.. è una bufalaaa
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App