Ragazzi Anch io possiedo s4 e non posso nemmeno lamentarmi più di tanto a parte la lentezza del browser stock!
Che mi dite del browser di note 3?
Dite che non me ne pentirò?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi Anch io possiedo s4 e non posso nemmeno lamentarmi più di tanto a parte la lentezza del browser stock!
Che mi dite del browser di note 3?
Dite che non me ne pentirò?
Va che è una scheggia ... non tene pentirai della della scelta ... secondo me si guadagna in tanto aspetti nel fare il passaggio da si a note 3 .. batteria che è spettacolare velocità generale non ci sono confronti per me con s4 ricezione veramente molto migliore browser vola ... cmq un grandissimo terminale in tutti i sensi
Concordo pienamente. . La differenza si nota moltissimo!
sisi avevo provato con un altro caricabatterie ed un altro cavetto ma niente......ora ho richiesto l'assistenza e lunedi se lo vengono a prendere.....spero risolvano tutto in poco tempo anche perche con quella mj7 era diventato veramnete ottimo il terminale ed il mio non soffriva di nessun problema ( tipo fotocamera, batteria o altro)....
Salve ragazzi, mi presento. Sono nuova nel forum e sono disperata. Ho appena comprato il mio note 3, tutto funzionante fino a quando non cerco di scaricare facebook e whatsapp dal google play del cellulare. Mi da l'errore: File del pacchetto ha un file manifest non valido.
Non so come risolvere, vi prego aiutatemi!!!! Grazie in anticipo.
Potrebbe essere un problema legato al framework.
La soluzione più semplice visto che hai appena comperato il note è un hard reset.
Lo puoi eseguire dal menu impostazioni, alla voce backup e ripristino.
C'è il pulsante per riportare il telefono alle condizioni di fabbrica.
Se hai numero di telefono o foto ricordati che tale operazione Cancella tutto.
Nell'eventualità prima fai una copia della roba che vuoi salvare sul pc
Si tratta di definizioni e quindi forse il problema è solo terminologico, ma c'è davvero differenza tra il factory reset effettuato dall'interfaccia di Android e quello avviato da recovery?
Io ho sempre pensato che fosse vero quanto segue (copio e incollo da altro post):
"sostanzialmente i reset sono 2 e cioè il soft reset e l'hard reset.
il soft reset in pratica serve a svuotare e quindi ripulire la cache e non cancella impostazioni e applicazioni.
l'hard reset invece serve a riportare lo smartphone alle condizioni iniziali (dell'ultima rom flashata o già presente di fabbrica), quindi cancellando tutte le impostazioni e le applicazioni installate (non quelle integrate nel sistema).
leggerai anche di WIPE dalvik cache o WIPE data format factory (rispettivamente soft reset e hard reset), questi sono in pratica la stessa cosa dei reset già citati, ma vengono effettuati da recovery modificate o durante l'installazione di rom coocked (cucinate)."