Le fesserie mi sa che le dici tu.. Qui si sta parlando del diritto alla sostituzione in caso di difetto entro i 7gg.. Chi ha mai parlato del diritto di recesso ? Ma almeno hai letto la discussione ?
Quello che mi chiedo. Spero che sia inserita nella 4.4 che dovrà essere rilasciata a tutti anche se effettivamente il rilascio di KitKat è già avvenuto...
Lo yin e lo yang diminuiscono e crescono: sono complementari, si consumano e si sostengono a vicenda, sono costantemente mantenuti in equilibrio. Però ci possono essere degli sbilanciamenti che creano problemi; i quattro possibili sbilanciamenti sono: eccesso di yin, eccesso di yang, insufficienza di yin, insufficienza di yang.
anche io non sono a conoscenza di alcuna norma di legge che preveda il diritto alla sostituzione entro 7 giorni, se conosci i riferimenti normativi ti chiedo la cortesia di indicarli.
Altro e' il caso in cui il negoziante, la grande catena ma anche il piccolo negozietto, voglia venire incontro al consumatore e procedere alla sostituzione.
Da quello che so io la legge prevede la garanzia dai difetti per due anni a carico sia del produttore che del venditore: in caso di difetto il consumatore deve poter usare il bene acquistato, e quindi o si procede alla riparazione o, se impossibile, alla sostituzione.
sei tu che non hai letto il post 2272 e 2273, dove si parla di recesso. Detto questo, portami un articolo, normativa o quant' altro che afferma l' esistenza del tuo personalissimo "diritto alla sostituzione in caso di difetto entro 7gg", così vediamo chi dice fesserie, tu o io...
Chiudete qui il discorso
Isomerasi
Robo973
Carlo201983
Buonasera a tutti,
ho acquistato un note3: lo stesso venditore aveva il garanzia italia pari a 549, egaranzia europa a 518, lui mi ha detto che non ci sono differenze a livello di software e ness'unaltra cosa, infatti non si e' portato "l'acqua nel suo mulino" per farmi acquistare il telefono piu' caro.
Oggi l'acquirente del mio note2, mi ha detto che il mio futuro note3 avra' problemi di aggiornamenti in quanto e' un garanzia europa, e bisognera' effettuare delle operazioni di modifica: e' vera questa cosa? chiedo a qualche esperto.
Cmq il venditore di ebay ha migliaia di feedback positivi, oltre i 7000, e gli ho creduto quando mi ha detto che non ha problemi a livello di nulla, tra le 2 versioni di garanzie, potrebbe essere forse un po piu lenta la garanzia europa e basta.
[OT]La chiudiamo qui, ma credo sia importante per il forum fare un minimo di chiarezza:
http://www.agcm.it/consumatore/decal...nsumatore.html
È una mini guida molto sintetica, ma utile per capire come stanno le cose dal punto di vista strettamente LEGALE e il diritto lo si vanta SOLO nei confronti del venditore.
Altra questione completamente distinta è la garanzia CONVENZIONALE del produttore (facoltativa! Anche se c'è praticamente sempre, ma può essere molto diversa da marca a marca e da prodotto a prodotto).
Altra cosa ancora è il diritto di recesso per le vendite a distanza.
I sette giorni per la sostituzione non esistono in nessuna norma di legge. Sono una convenzione che alcune catene commerciali si sono date convenzionalmente.
Chiuso OT
GB ego sum
Caulae dominus
luchino71 (12-02-14)
siamo sicuro al 100% ? altrimenti dico al venditore di cambiarlo con quello italia
Quoto quanto ha detto Luchino e mi permetto di aggiungere che Garanzia Europa per certi versi potrebbe anche essere meglio, per uscita dei fw di sicuro, in quanto quasi sempre escono prima e seconda cosa se per caso avessi bisogni di assistenza e ti trovassi all'estero saresti a posto.
luchino71 (12-02-14)