E giusto giusto tu ti trovi dove hai la certezza che ci sia un solo traliccio vero?
Visualizzazione stampabile
I test, ripetuti svariate volte, li ho fatti in due luoghi molto precisi (in interni seduto a due scrivanie) nei quali so esattamente a quali BTA sono connesso.
È inutile che tu voglia a tutti i costi smontare la mia precedente affermazione: le differenze tra esemplare ed esemplare ci sono ed è pure ovvio.
Mutatis mutandis, non è molto diverso dal discorso della temperatura colore dei display che notoriamente non sono tutti uguali.
Poi che tu non voglia crederci, è questione che non mi riguarda.
Molto sinceramente: la ricezione del Note 3 mi ha un po' deluso, soprattutto all'inizio; però a conti fatti, temo che non sia molto diversa da quella della maggior parte dei suoi rivali (se non forse con qualche gestore specifico, quale Tim, per motivi che non mi sono affatto chiari).
Alla fin fine, almeno con Wind, i casi in cui ho perso chiamate o non sono riuscito a telefonare non sono più numerosi di quando usavo il BlackBerry 9780 e ciò perché il device permette di chiamare stabilmente e con una buona qualità audio anche con segnale assai basso.
I problemi cominciano a farsi sentire con la connessione dati: lo switch da 3/4G a EDGE e viceversa è lento, faticoso e spesso, in queste circostanze, il flusso dei dati si interrompe.
Non è un campione di buona ricezione, ma non credo che migliorerà con le prossime release del firmware (o del modem), non perché Samsung non possa farci nulla, bensì per una scelta precisa intrapresa un po' da tutti i produttori.
Chi più e chi meno, ormai tutti assecondano l'emotività collettiva che, senza alcuna evidenza scientifica, attribuisce all'elettromagnetismo ogni sorta di male immaginabile.
Questo è il giudizio che ho maturato dopo circa quattro mesi di utilizzo del Note 3
Io credo che cambiando il comparto modem la situazione migliora notevolmente. Quando avevo il vecchio s2 ci misi tempo per sistemare il comparto ricezione. Ma poi una volta trovato il modem giusto non ho più avuto problemi.
Sì, ma con che cosa?
È possibile e auspicabile che Samsung risolva i problemi di scarsa compatibilità con qualche gestore, ma se avesse voluto davvero spingere via software la sensibilità in ricezione del Note 3, non credi che l'avrebbe già fatto con uno dei tanti upgrade già rilasciati?
Modding? A parte che non ho mai capito se i cuochi di XDA sono soliti intervenire sulla sezione radio (a me non pare: richiede competenze molto specifiche in materia di telecomunicazioni), oggi rinunciare alla garanzia biennale mi scoccia ancora parecchio.
Infatti parlavo della sezione modding. Sinceramente non saprei cosa vanno a modificare ma alla fine dei conti poco mi importa. L'importante è ottimizzare lo smartphone. Poi non credo che flashando il solo comparto modem si vada a far scattare il contatore. Anche se non ho la certezza
Cmq i cuochi a reparto modem non fanno nulla . . Perché è molto più complesso