Certo ma volevo vedere se il problema riguardava quello, e difatti ora il telefono va in deep sleep. Comunque lo devo riattivare per necessità.
Io uso CPU Spy da quando ho avviato il telefono ho fatto il 75% del tempo in Deep Sleep (conta che lo spengo raramente, quindi è compresa la notte in modalità aereo). Questo solo per dirti che non ci sono problemi in tal senso.
La mia idea è che ci sono 4 fattori che incidono
- Le antenne. Usare 4G (sul mio ex Note 3) toglieva almeno un'ora di vita al telefono. Usare il BT non incide molto, ma usarlo tutto il giorno attivo (nel mio caso per lo smartwatch) credo che incida eccome.
- Le app. Ci sono alcune app che mangiano la batteria. l'esempio storico è quello dell'app di 3bmeteo. Ma al di là di questo, anche semplicemente l'elevato numero di app (nel mio caso un centinaio quelle scaricate), che significa che almeno 5-6 app al giorno si aggiornano
- Gli account e le sync attive
- Le impostazioni di luminosità.
Il problema è capire quanto incidono e se è possibile fare delle azioni per ridurne l'impatto senza dover cambiare troppo il modo di usare il telefono.
Per esempio, l'aggiornamento automatico delle app... avrebbe senso disattivarlo e attivarlo manualmente una volta alla settimana. Il 4G magari solo quando s'intende fare una lunga sessione dati...
Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0
Come avete potuto notare negli screen che ho postato un paio di pagine fa,non mi faccio mancare propio nulla e la batteria è infinita,come già detto anche io ho diversi account con sincronizzazione attiva ed in push,l'unica cosa uso delle accortezze che mi fanno guadagnare in termini di autobomia senza limitarmi.
Innanzitutto ho disabilitato le varie app preinstallate tipo g+,foto,libri etc tutto ciò che non mi serve o reputo zozzerie,tipo la sincronizzazione con picasa.Per sincronizzare s note non utilizzo,evernote ma l'account samsung,ho disabilitato facebook che è micidiale e lo uso da browser(Maxton).
Altra svolta è il programma che ho consigliato poche pagine fa e secondo me vero artefice degli ottimi risultati che ho postato...è importantissimo far gestire alle app autoran e background in quanto si possono bloccare i suddetti processi che sono completamente inutili per un gran numero di app.
Il mio note tra l'altro è collegato perennemente o ad un grar fit o galaxy gear.
Ultima modifica di lucciomatto; 30-04-15 alle 14:13
Ragazzi... Non dimentichiamo che il nostro Note ' ha la ricarica rapida e che in 10 minuti da scarico lo ricarichiamo fino al 50 % .
Altri telefoni anche top ' si sognano questa cosa.
Poi ognuno utilizza il telefono a modo suo .
Anche io ho sei accaunt gmail' e 1 samsung. .. Ma mica tengo la sincronizzazione sempre attiva.
Attivo la sincronizzazione quando so' di aspettare delle Email importanti... altrimenti la disattivo e faccio un controllo manuale.
Ad esempio il Wifi io lo potrei tenere sempre Acceso perché in 24 ore mi potrà consumare nemmeno il 10 %' della batteria ' senza usare il telefono, e sincronizzazione non attiva.
Il discorso cambia per i Dati Mobili Attivi ... Questi consumano batteria da paura anche se il telefono non si usa e tutte sincronizzazione disattivate. ..Specialmente da quando ormai tutti abbiamo il 4G .
Quindi chi ci lavora con un telefono come il Note 4' purtroppo deve tenere tutto Acceso e tante applicazioni importanti che gli servono per lavoro...Infatti proprio la ricarica Rapida ' in 10 minuti ti dà
il 50 %' della carica... È questa la marcia in più del Note 4 .
Ma comunque rispetto ad altri telefoni top gamma. ..il Note 4' ha una durata batteria maggiore , e di molto.
Ultima modifica di Ilary20; 30-04-15 alle 15:17
Non rispetto ai Sony. Con le stesse configurazioni sull'Xperia Z2 (che è anche sensibilmente più reattivo) facevo un'ora di schermo in più.
Io sono contentissimo del Note 4, per carità, però davvero mi aspettavo qualcosina in più in termini di velocità (il tempo che impiega per mostrare le app recenti e aprire la galleria è un vero e proprio scandalo) e di batteria. Comunque la relativa lentezza è controbilanciata da una serie di funzioni in più, e sulla batteria sono sicuro che è questione di impostazioni, app, antenne e spero di venirne a capo
Galaxy S7 Edge - Galaxy Tab S2 8.0
morris2003 (30-04-15)
concordo con ciò che dici... però mi da fastidio il fatto che con le stesse identiche impostazioni e lo stesso uso, con kk ci facevo anche 18 ore di autonomia, mentre attualmente non arrivo a 10... poi io fra 3 giorni vado in vacanza in spagna, non posso andare in cerca di presa della corrente per le cittàin ogni caso proverò a usare piú schermate nere...
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App