Già li avevo disattivati.... Ora però con google now disattivato e la posizione di google disattivata la batteria scende molto di meno...
Finalmente ora arrivo ad oltre 1 giorno, dopo che ho sostituito la batteria che ormai la vecchia era andata... Batteria sostituita con un altra standard originale Samsung da 1650mhp
Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk
ragazzi nonostante la disattivazione della posizione di google e delle reti wi-fi e la disabilitazione di tutti i suoni la batteria continua a scendere... che devo fare?
Io ho lo stesso identico problema, anche con una batteria appena comprata nuova originale samsung.
Ciao a tutti! Ho preso un Galaxy S2 tim con NFC e siccome non volevo la brandizzzazione e non mi interessava l'nfc ho installato android ICS "originale" non brandizzato e lo ho anche aggiornato a Jelly Bean (mi veniva fuori anche su kies). Ora io vorrei cambiare la batteria e prenderne una più potente. Secondo voi se prendo la batteria da 2000 mah senza nfc, visto che il sistema operativo non è progettato x l'nfc, mi funziona lo stesso o visto che il telefono è progettato per avere l'nfc devo prendere una batteria maggiorata che supporti l'nfc?? Ho provato a leggere un pò in giro ma tra vari commenti non ci ho capito na mazza -.- -.- HELP!!!
Ragazzi io domani posto le screen di bbs... intamto volevo chiedervi visto che ho disattivato la localizzazione tramite reti wifi e quella di google, non posso usare nessun servizio che richiede la localizzazione? Il widget del meteo non funziona più pero... se lascio la localizzazione solo tramite wifi e reti mobili si hanno dei problemi di batteria?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Controlla se il telefono va in deep sleep oppure no, qui vedi come afre:
Come dire al vostro Galaxy S2 che, quando lo schermo è spento, deve mettere la frequenza della CPU al minimo, ovvero deve entrare in deep-sleep?
La procedura per risolvere il problema della batteria del vostro Galaxy S II ICS è tanto strana quanto semplice:
1) Disinstallate tutti i software di gestione degli stati della CPU (quale CPU Tuner);
2) Mettere il telefono in modalità aereo, disattivando in tal modo tutte le connessioni;
3) Spegnete il terminale dal pulsante dedicato, attendendo che sia completamente spento;
4) Rimuovete la batteria e tenetela rimossa per circa 15 secondi;
5) La procedura è completa: inserendo la batteria ed accendendolo, la modalità deep-sleep si dovrebbe essere attivata.
Il mio consiglio? Installate CPU spy e verificate voi stessi che il dispositivo vada in deep-sleep.
Un paio di precisazioni e consigli sono d’obbligo:
- Dal momento che la modalità deep-sleep si attiva solo a schermo spento, questa procedura non rallenta la reattività del telefono. Infatti, non appena lo schermo viene acceso, il processore del Galaxy S2 viene portato al valore di frequenza minimo (200 MHz).
- All’accensione, il sistema operativo sta avviando i vari software e sta preparando il dispositivo all’utilizzo: è normale che se lo avete appena acceso e bloccate lo schermo per una decina di secondi e poi controllate se per quei 10 secondi è entrato in deep-sleep, non c’è speranza che sia andata così. Bisogna aspettare qualche minuto affinché tutti i software siano avviati e il terminale è in condizioni di regime.
- Avviate CPU Spy e, con la schermata aperta, bloccate il telefono e aspettate una decina di secondi. Sbloccate il telefono (vi apparirà la schermata di CPU Spy) e premendo sul tasto delle opzioni, date un “Refresh” dello schermo: noterete subito se il cellulare è andato in deep sleep.
Io ho instalalto JuiceDefender e ho risolto ogni problema di batteria!
Prima ultimamente mi durava sei ore ora mi dura un giorno e mezzo....