sicuri che sia software? io avvolte se provo a soffiare forte nella presa usb impazzisce il telefono
Ricordati di ringraziare con il tasto thanks!!!! Crea il tuo dropbox qui http://db.tt/vbv60Srk
Spoiler:
Una persona che conosco ha avuto lo stesso problema con il note.. e ha risolto utilizzando un antiossidante spray a secco per contatti elettrici spruzzato direttamente sull ingresso microusb e lasciato asciugare.. domani lo compro e provo.. se non risolvo flasho la stock poi vado di jig e aihme assistenza
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Galaxy SII
Android: 4.1.2
Banda base: I9100XXLPS
ROM: Vanilla RootBox v 3.0
Kernel: Dorimax 7.6 default -50 uv
Anche io ho lo stesso problema da quando ho aggiornato a ICS. Inizialmente con una rom di CIS80, poi anche con la rom originale 3, rimessa per portarlo eventualmente in assistenza. Mi sembra ovvio che sia un problema software, che va e viene. Ieri sera io non riuscivo nemmeno a caricarlo. Stamattina in ufficio invece ci sono riuscito. A metà ricarica è impazzito lanciandosi e chiudendosi da solo dopo pochi secondi il software per i comandi vocali in auto, quello che parte quando lo inserisci nel supporto. Ho staccato il cavo di ricarica, ho aspettasso che smettesse, l'ho poi reinserito e ha completato la ricarica. Credo che farò la segnalazione via mail al supporto samsung per "convincerli" che sia un problema software...non così improbabile, vi ricordate l'aggiornamento a android 2.3.6? Se qualcuno ha altre notizie le riporti!
Prova ad usare un ago e fai un po pressione nella linguetta dentro l USB verso lo schermo.. il mio ha smesso di impazzire per ora.. credo sia un problema di falso contatto e non software
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Galaxy SII
Android: 4.1.2
Banda base: I9100XXLPS
ROM: Vanilla RootBox v 3.0
Kernel: Dorimax 7.6 default -50 uv
Per come la vedo io resto dell'idea che si tratti di bug software. Stranamente il difetto me lo fa solo se lo attacco alla usb del pc, mentre con quello in dotazione tutto fila liscio....(sgrat....). In merito alla possibilità che in assistenza non perdano tempo dicendo che è ossidata la usb per poi sostituirla facendotela pagare ho qualche dubbio. Se così fosse non esisterebbe più l'assistenza in garanzia poichè potrebbero sempre dire che l'eventuale danno dipende da cattivo utilizzo e quindi non rientrante nei termini di garanzia. Se, come ho letto, ad alcuni è stata fatta pagare la riparazione e ad altri no, è probabile che ci sia un motivo. Non so se vale anche per samsun, ma se l'iter è lo stesso di Htc credo che i terminali vengano inviati a Milano per la riparazione, motivo per cui impiegano 20 gg. per rimandartelo. Se così fosse ci sarebbe un trattamento diverso tra utenti che lamentano lo stesso problema. Se invece ogni centro effettua le riparazioni per proprio conto il discorso è diverso. In quest'ultimo caso, però, regnerebbe il caos totale.
Ultima modifica di alienix; 10-05-12 alle 19:57
So che e successo pure a persone con gb.. forse sono problemi differenti.. il mio sono sicuro che e un problema hardware xke mi e bastato soffiarci forte dentro l USB per farlo impazzire
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Galaxy SII
Android: 4.1.2
Banda base: I9100XXLPS
ROM: Vanilla RootBox v 3.0
Kernel: Dorimax 7.6 default -50 uv
Vi riporto la mia esperienza, ho risolto così...
Nel mio caso (ma penso anche nei vostri) il problema era sicuramente hardware poichè dopo una giornata passata a camminare sotto la pioggia in montagna, il galaxy s2 era bello umidiccio.
Da quel momento una volta messo in carica è venuto fuori il famoso messaggio "Ricarica in pausa. voltaggio troppo alto".
Scervellandomi un po' e vagando tra vari forum sono arrivato alla conclusione che bisognava sostituire una schedina all'interno del terminale che ha montata su la porta usb il microfono e non so cos'altro.
La schedina costa 8-9 euro e si trova sia su siti italiani che su ebay cina ecc ecc. (cercate "Charging Connector Port USB For Samsung Galaxy S2 i9100").
Per aprire il galaxy s2 basta andare su youtube e cercare "galaxy s2 disassembly". Chiaramente non serve smontarlo tutto ma solo la cover posteriore e le viti che sostengono la piccola scheda (che è anche incollata).
Comunque sostituita la scheda tutto è tornato alla normalità.
Spero di esservi stato utile!
Ciao a tutti.