CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Q.dino con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 45 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 118 di 184 primaprima ... 1868108116117118119120128168 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,171 a 1,180 su 1838
Discussione:

[INFO] Galaxy S2 Si blocca e non riparte risultando agli altri raggiungibile

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1171
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    116

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 28 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bobonoel Visualizza il messaggio
    Solo una precisazione sulla lettera: nelle parte finale occorre correggere "diffidiamo l'azienda a rilasciare", che letteralmente vuol dire "intimiamo l'azienda a non rilasciare".
    È corretto dire "intimiamo l'azienda a rilasciare ecc ecc".


    Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
    Caro bobonel, non per polemizzare, mettete pure quel che volete, ma "diffida" è proprio il termine corretto:
    e l'atto si chiama diffida ad adempiere

    Un particolare tipo di diffida è la diffida ad adempiere, un atto unilaterale e recettizio di autonomia privata, con il quale il contraente, adempiente o in procinto di adempiere, di un contratto, intima all'altra parte di adempiere entro un dato termine.


    Struttura dell'atto

    Dal punto di vista formale la diffida solitamente è strutturata in:

    una prima parte dove il diffidante espone le proprie generalità
    una seconda parte in cui si espongono in maniera circostanziata i fatti avvenuti oggetto della diffida
    una terza parte in cui si intima il destinatario a non agire o ad agire entro un termine stabilito.(nel nostro caso a risponderci entro 10 giorni), in mancanza in genere l'autore della diffida annuncia nell'atto di intraprendere un'azione legale.

    l'espressione a cui ti riferisci tu è "diffidiamo dal"....ma io ho scritto "diffidiamo a rilasciare" (= diffidiamo ad adempiere), cmq scrivete quel che volete, l'importante è che il senso sia quello, casomai, the sicily, chiedi all'avv. cos'è più corretto scrivere
    Ultima modifica di Francescafra; 21-01-13 alle 08:14

  2.  
  3. #1172
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    35

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 12 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MarcoMezz Visualizza il messaggio
    Ragazzi non so se può essere d'aiuto ma ve lo faccio presente. Ho confrontato il mio galaxy s2 a sto punto "sano e fortunato" con quello della mia morosa affetto da sod. Confrontando con qualche app i vari componenti sono tutti identici. L'unica differenza l'ho trovata nella batteria. La mia è prodotta in giappone e assemplata in cina mentre quella della mia morosa prodotta in cina e assemblata in vietnam. Potrebbe essere la causa?

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App

    Buondi,

    avevo effettuato questa prova un paio di settimane fa scambiando la mia batteria del mio cell che non era affetto da SOD con quella di mia moglie che aveva un SOD ogni 2 giorni circa, risultato: non e' cambiato nulla.

  4. #1173
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    139

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 31 volte in 30 Posts
    Predefinito

    Quando sono entrato in questo topic ero molto fiducioso che riuscissimo a risolvere il problema, convinto che l'unione facesse la forza. Ad oggi, dopo questo week end e quindi dopo altre 20 pagine da leggere, mi sono convinto che l'unione ha creato solo confusione. Vorrei chiedere a un mod o a qualche utente esperto come posso fare per non ricevere più aggiornamenti per email relativi a questo topic. A breve vi comunico se ritiro anche i dati relativi alla mia segnalazione sul form. Scusate ma i ripetuti off topic (uno su tutti iphone vs s2) mi ha portato a prendere questa decisione...

  5. #1174
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    195

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 31 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Francescafra Visualizza il messaggio
    Caro bobonel, non per polemizzare, mettete pure quel che volete, ma "diffida" è proprio il termine corretto:
    e l'atto si chiama diffida ad adempiere

    Un particolare tipo di diffida è la diffida ad adempiere, un atto unilaterale e recettizio di autonomia privata, con il quale il contraente, adempiente o in procinto di adempiere, di un contratto, intima all'altra parte di adempiere entro un dato termine.


    Struttura dell'atto

    Dal punto di vista formale la diffida solitamente è strutturata in:

    una prima parte dove il diffidante espone le proprie generalità
    una seconda parte in cui si espongono in maniera circostanziata i fatti avvenuti oggetto della diffida
    una terza parte in cui si intima il destinatario a non agire o ad agire entro un termine stabilito.(nel nostro caso a risponderci entro 10 giorni), in mancanza in genere l'autore della diffida annuncia nell'atto di intraprendere un'azione legale.

    l'espressione a cui ti riferisci tu è "diffidiamo dal"....ma io ho scritto "diffidiamo a rilasciare" (= diffidiamo ad adempiere), cmq scrivete quel che volete, l'importante è che il senso sia quello, casomai, the sicily, chiedi all'avv. cos'è più corretto scrivere
    In effetti la dicitura che ha usato francesca è giusta,si tratta di una diffida ad adempiere, più che altro ripeto che io eviterei di scrivere quella cosa del problema iniziato dopo un mese perchè così ci tiriamo la zappa sui piedi da soli.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  6. #1175
    Baby Droid L'avatar di Stregatt0


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti ,
    volevo fare una precisazione sulle due applicazioni che dovrebbero risolvere temporaneamente il problema .
    Secondo me non serve averle entrambe attive , perchè hanno praticamente la stessa funzione .
    Io ho installato solamente " Wake Lock " , l'ho impostato su partial wake lock ,
    e il telefono non va più in deep sleep ( ho controllato con cpu spy ) , la batteria dura come prima ,
    e da quando l'ho installata non si blocca più ( ormai è più di una settimana ) .
    Resto comunque in attesa di una soluzione definitiva da parte di Samsung .

  7. #1176
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    195

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 31 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stregatt0 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ,
    volevo fare una precisazione sulle due applicazioni che dovrebbero risolvere temporaneamente il problema .
    Secondo me non serve averle entrambe attive , perchè hanno praticamente la stessa funzione .
    Io ho installato solamente " Wake Lock " , l'ho impostato su partial wake lock ,
    e il telefono non va più in deep sleep ( ho controllato con cpu spy ) , la batteria dura come prima ,
    e da quando l'ho installata non si blocca più ( ormai è più di una settimana ) .
    Resto comunque in attesa di una soluzione definitiva da parte di Samsung .
    Confermo in parte quello che dici,io ho installato solamente l'altra applocazione "load monitor" e il SOD sembra essersi fermato,per quanto riguarda la durata della batteria invece,come ho più volte ripetuto ieri,ho notato una netta diminuzione .Anch'io ovviamente resto in attesa di una soluzione al problema da parte di samsung,sto utilizzando questa applicazione giusto per evitare di dover controllare continuamente se il telefono è sveglio o no.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  8. #1177
    Baby Droid L'avatar di Stregatt0


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Hellrizer Visualizza il messaggio
    Confermo in parte quello che dici,io ho installato solamente l'altra applocazione "load monitor" e il SOD sembra essersi fermato,per quanto riguarda la durata della batteria invece,come ho più volte ripetuto ieri,ho notato una netta diminuzione .Anch'io ovviamente resto in attesa di una soluzione al problema da parte di samsung,sto utilizzando questa applicazione giusto per evitare di dover controllare continuamente se il telefono è sveglio o no.
    Sì , anche io avevo provato " Load Monitor " , ma la batteria calava troppo velocemente ,
    è per questo che ora ho messo solo " Wake Lock " , e i consumi mi sembrano normali .

  9. #1178
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 43 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Stregatt0
    Ciao a tutti ,
    volevo fare una precisazione sulle due applicazioni che dovrebbero risolvere temporaneamente il problema .
    Secondo me non serve averle entrambe attive , perchè hanno praticamente la stessa funzione .
    Io ho installato solamente " Wake Lock " , l'ho impostato su partial wake lock ,
    e il telefono non va più in deep sleep ( ho controllato con cpu spy ) , la batteria dura come prima ,
    e da quando l'ho installata non si blocca più ( ormai è più di una settimana ) .
    Resto comunque in attesa di una soluzione definitiva da parte di Samsung .


    Domanda abbastanza stupida, ma ti riferisci al solo wake lock powerManager? Tieni solo la spunta su partiale weke look e non ti consuma?

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App

  10. #1179
    Baby Droid L'avatar di Stregatt0


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da frenklin89 Visualizza il messaggio
    Domanda abbastanza stupida, ma ti riferisci al solo wake lock powerManager? Tieni solo la spunta su partiale weke look e non ti consuma?
    Sì esatto , dopo aver rimosso Load Monitor adesso ho solo wake lock powerManager , impostato su partial wake lock .
    Il consumo della batteria col telefono in standby , senza connessioni attive ( solo gsm ) è di circa 1% ogni ora ,
    quindi più o meno quello che consumava prima .
    Credo sia perchè wake lock impedisce al telefono di andare in deep sleep , ma la cpu scende comunque alla frequenza minima ,
    cioè 200 mhz , almeno questo è quello che risulta verificando con cpu spy .

  11. #1180
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 43 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Inoltre in option hai selezionato Autostart on boot e acquire/release?


    Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App

Pagina 118 di 184 primaprima ... 1868108116117118119120128168 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy