Buonasera a tutti!
Faccio una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta da solo, con la speranza che il mio dubbio sia sciolto.
Ho da poco un Galaxy S3. Da un paio di giorni ho attivato uno sfondo animato, uno di quelli predefiniti, "Mare profondo" per la precisione; ho notato quindi una cosa che ha poi generato il mio dubbio.
Premetto che non ho attivato mai, in nessun caso, nemmeno a batteria scarica il risparmio energetico.
Mi sono accorto che quando la batteria è al di sotto del 30% circa (o 20%), lo sfondo animato "freeza" oppure si muove molto lentamente. Non a scatti, proprio come se la cpu intervenisse sul processo dello sfondo, rallentando o bloccandolo per alcuni secondi, per risparmiare energia.
Quando la carica della batteria è sufficiente, ciò non si verifica mai e lo sfondo è sempre in movimento e con una certa velocità, più o meno costante.
La domanda che faccio quindi è: al di là di quelle che sono le impostazioni di risparmio energetico attivate dall'utente, l'S3 è progettato per scegliere autonomamente alcune opzioni di risparmio da attivare quando la carica della batteria è al di sotto di una certa percentuale?
Oppure è un'anomalia del mio telefono?
Se la risposta alla prima domanda è "sì", su quali altri processi interviene il risparmio energetico automatico della cpu?
Esiste un'app in grado di informare lo stato o lo storico della velocità di clock della cpu?
Grazie!