Testamento... rotfl .... SDS .... :p
Visualizzazione stampabile
Fino a poco tempo fà memorizzavo un numero su sim e automaticamente mi veniva unito quello di whatsapp (guardando il contatto unito non ho l'icona verde del telefono, ma ho il simbolo della sim e di whatsapp), ora non so se dopo aver scaricato l'agg., uno degli aggiornamenti fw dell's3 o da un agg. del programma non riesco ad unire i nuovi contatti e mi trovo 1 contatto sim e 1 contatto whatsapp. (ho provato a cancellare account whatsapp e a ricrearlo ma niente)
...potrei giocare con la visualizzazione dei numeri se mi danno fastidio, ma volevo capire qual'era il problema
come posso fare?
Allegato 44446
questo è il problema !!
grazie
Se apre lenta la rubrica e i mex provate a disabilitare il risparmio energetico. Premetto che sul mio h3g succede lo stesso con la 4.1.2 ma la situazione è un po' migliorata
Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII
li ho notati anche io con tutte le 4.1.2. il rallentamento dello scroll dei messaggi era per me un problema enorme...non riuscivo più a leggere i messaggi perchè laggava in maniera assurda. per risolvere ho rimesso l'applicazione messaggi di jelly bean 4.1.1 (tramite i permessi di root) e adesso va benissimo. il pinch to zoom nella galleria è un altro problema che penso sia provocato dalla nuova galleria, che purtroppo fa molto fighetto ma in realtà è una schifezza come ottimizzazione. l'unica sarebbe rimettere quella pre 4.1.2, ma personalmente la trovo comoda e non l'ho fatto
quoto al 100%
in effetti come é possibile che a molti vada tutto bene (me compreso) e ad altri ci siano problemucci se non addirittura a qualcuno gravi?
quale è la variabile???
...di contro però se samsung ha bloccato l'aggiornamento...qualcosa c'è! di certo però non hanno rilasciato motivi, quindi chi ha ora i problemi potrebbe anche trasportarli sul nuovo firmware in arrivo! (spero di no!)
aggiorniamoci
conosco il bug della tastiera...ma uso swiftkey quindi per me non è un problema, ma pur riconoscendo che sia un bug non lo ritengo vitale anche per chi usa la tastiera stock.
il mio apprezzamento per l'intervento di topodetopis era riferito ai problemi manifestati da alcuni, che temo non siano bugs del software ma semplici conflitti nei loro terminali!
tutto qui
magari mi sbaglio!
...il mondo degli smartphone è un evoluzione continua...concordo con te, che non sia gradevole che ci siano bug ma il voler esser sempre up to date comporta anche alcune piccole controindicazioni.
comunque non è che stanno a guardare...è già in arrivo EMA2
...a dirla tutta, dovrebbero cambiare la modalità di installazione degli aggiornamenti! lasciando decidere all'utente quali installare, così chi vuole sperimentare tutti gli ultimi progressi (bug possibili inclusi) sarà libero di fare da cavia, chi diversamente vorrà scegliere solo migliorie testate ed esenti da problemi sorti, potrà semplicemente dire No!
non è fantascienza...già sul mio buon vecchio nokia symbian era così...mentre adesso sui nostri appena ti arriva la notifica, ti stressa finché per sfinimento non lo installi!
potrebbe essere una proposta da fare alla casa madre...ma poi chi gli fa da tester per gli aggiornamenti:'(
beh in teoria lo fanno già con i polacchi che ricevono sempre l'aggiornamento 2 settimane prima e anche se nessuno lo dice ma vengono usati da "beta tester" quindi quando rilasciano un aggiornamento questo deve essere senza bug altrimenti non ha molto senso! il caso del firmware italiano è infatti il primo che capita! tutte le altre nazioni hanno rilasciato aggiornamenti senza bug!
non ci sono molti modi di aggiornare!! non si può "sbagliare qualcosa" :) anche con odin il procedimento è a prova di idiota! rotfl si mette in modalità download, si carica il pda, si riavvia il telefono ed è fatto. ho inizialmente aggiornato alla ELLC per poi passare alla ELLA con gli stessi identici problemi...è evidente che non è un problema di aggiornamento. e strano caso questi problemi sono ridondanti a molti utenti...tipo il toggle dell'nfc sulla barra delle notifiche che a molti va benissimo e ad altri si blocca (tipo a me). mi pare strano che alcuni non hanno problemi e altri hanno gli STESSI problemi. qualcosa c'è! può anche essere che ci siano delle minime differenze da un device all'altro, come nel caso dei settaggi con stweaks che a molti vanno senza intoppi e ad altri il telefono freeza in continuazione, che spiegherebbe questi comportamenti differenti. quando ho installato la ELLC il telefono era ancora originale, quindi escluderei problemi legati al modding, e in ogni caso non vedo molte probabilità di conflitto con un'app di sistema con un'app installata. quella dei messaggi poi mi pare ancora più improbabile (per la cronaca non ho nessun'altra app per la stessa funzione)! con l'app messaggi di jelly bean DLID (ma sicuramente con tutti gli altri 4.1.1) va perfettamente...a voi il pinch to zoom sulla galleria è come quello delle versioni precedenti?
per adesso si sa solo che con la MA2 samsung ha almeno risolto i problemi legati alla tastiera in lasdscape. per l'altro ancora nulla
come già scritto ho avuto gli stessi problemi con ELLC ed ELLA (che sarebbe il pda che ho ora), e con quello nuovo ci sono ancora. la versione polacca era la ELKC
secondo me invece sarebbe più sensato fare degli aggiornamenti parziali, cioè aggiornamenti che non interessano l'intero firmware, perchè poi succede che si aggiungono funzioni, si migliora qualche bug, ma ne escono altri, come quello dei messaggi appunto! sarebbe anche più facile per i loro server con una quantità di dati minori, dato che a ogni aggiornamento sono puntualmente intasati :O
ma avete notato che i problemi sono tutti dai telefoni no brand.nessuno tim ne wind ne 3 nessuna lamentela anzi batteria che dura il doppio, io cmq se dopo 1 aggiornamento ho dei problemi che prima nn avevo mi attacco la telefono con la samsung fino a che nn mi hanno risolto il problema l
Ragazzi dopo alcuni giorni di test dell'Aggiornamento Android 4.1.2 No Brand Italiano, vi ho pensato e ho fatto una Recensione, la quale spero vi sia gradita. :)
Per leggerla cliccate QUI.
Io con il 4.1.2 mi trovo sempre la ram piena mi rimangono mediamente 90mb liberi... siccome non ho riportato tutto alle condizioni di fabbrica dite che potrebbe risolvere il mio problema?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sicuramente da lodare la tua recensione che però a mio modestissimo avviso non è molto fedele (ma probabilmente per il poco tempo legato all'utilizzo).
Infatti alcuni bug che tu non hai riscontrato, esistono e sono di facile riscontro. Ad esempio il bug dell'nfc.
Questo infatti non è legato al funzionamento del chip (che funziona egregiamente), ma allo switch nella barra notifiche. Infatti se si inserisce tra le preferenze, dopo qualche minuto (nel mio caso) o dopo qualche utilizzo (per altri) lo switch perde d'identità (sparisce il simbolo abbinato) e smette di funzionare, mandando in FC l'applicazione impostazioni.
Lo standby intelligente funziona bene, tranne quando decide di lasciare lo schermo accesso e bye bye batteria!
Per quanto attiene lo stato modificato non compare subito, e ne tantomeno c'è un modo per farlo comparire. Compare in maniera random e compromette sicuramente il funzionamento del telefono. A mio avviso questo è un grosso bug, infatti quando si presenta a me smettono di funzionare allshare cast ed il VoIP, non è possibile più aggiornare il telefono e si perde il supporto Samsung. Sparisce con un ripristino, ma per quanto? Ora ad esempio il mio telefono va bene, e non mostra lo stato modificato. Ma non sto per niente tranquillo.
Beh, io se fossi nello sviluppatore per prima cosa risolverei questo bug che è il peggiore che si possa avere perché obbliga al reset del telefono. Non è possibile accettare una prepotenza del genere atteso soprattutto che molti utilizzano il terminale anche per lavoro ed un reset comporta un danno notevole.
Ad ogni modo, ribadisco i miei complimenti per la tua recensione, e spero di avere contribuito con le mie spicciole riflessioni.
Ciao ragazzi... rileggo solo ora questa discussione dopo una settimana di "pausa" e quindi mi accorgo solo ora che l'aggiornamento alla 4.1.2 è stato ritirato quasi subito dopo esser stato rilasciato...
Io l'ho installato lo scorso sabato e posso dire che io ho trovato solo miglioramenti: non ho più avuto reset improvvisi del terminale, maggiore fluidità, consumo batteria in standby ridotto almeno del 50%, quindi posso dire che come consumo è tornato all'incirca come con ICS.
Aggiungo che io ho fatto installazione tramite odin (scaricando il firmware dal link qui sul forum) dopo un full wipe, quindi su cell "pulito" e ora dopo aver reinstallato tutte le applicazioni mi trovo egregiamente bene.
Come tastiera ho sempre usato AIType, quindi se non l'avessi letto qui non mi sarei accorto del bug delle lettere accentate... l'nfc non lo uso quindi stesso discorso.
Vorrei però che mi spiegaste questa cosa:
Perchè dovrebbe essere un bug se viene disattivata la connessione 3G quando si è sotto copertura wifi? se il cell può sfruttare una connessione wifi mi sembra più che logico che non vada a consumare traffico dati con l'operatore telefonico... Io quando sono a casa col wifi, infatti vedo che l'icona della connessione dati telefonica sparisce, e direi che è giusto così... semmai mi sembrerebbe un controsenso il contrario!
L'unica cosa che ho notato che funziona diversamente è come il rispamio energetico influisce sulla cpu... ora se il risparmio energetico viene attivato anche sulla cpu, questo limita in modo assoluto la cpu a non superare i 1000Mhz, mentre prima credo che nei momenti di picco fosse più flessibile per non incidere troppo sulle prestazioni. Dico questo perchè prima con cpuspy, nonostante il risparmio energetico attivo vedevo cmq che venivano usate anche le frequenze oltre i 1000Mhz, anche se per breve tempo.
Ora quindi, se si lascia attivo il controllo del risparmio energetico sulla cpu, vedo che quando si accede alla rubrica, agli sms o alla cronologia delle chiamate telefoniche non c'è una risposta molto immedita, per cui per avere una risposta più veloce sul caricamento della rubrica ho tolto la spunta cpu sulle opzioni del risparmio energetico... per contro, in questo modo, con cpuspy vedo che c'è una tendenza del cell ad usare molto più di prima la frequenza dei 1400Mhz... io cmq preferisco avere un po più di reattività che "castrare" il processore a 1000Mhz... non so quanto questo incida sul consumo di batteria, però essendo uno che non fa un uso eccessivo del cell direi che non influisce più di tanto...
A me lo smart stay va benissimo. Controllate invece le impostazioni dello scbermo quando vi rimane acceso. Spesso si setta da solo lo spegnimento dopo 10 minuti!
Ah, beh... però tra "disattivazione" e "mancata disattivazione" c'è un tantino di differenza... ;)
Non so se c'è un altro modo per verificare questa cosa, però se si fa riferimento alle icone wifi/3g sulla barra in alto, posso dire che con la precedente 4.1.1, quando mi si attivava il wifi, rimanevano entrambe le icone ed erano freezzate (cioè le freccette arancio/verde che si accendono quando c'è traffico dati rimanevano sempre accese o sempre spente)... non so se è questo il problema a cui si faceva riferimento, cmq con l'aggiornamento alla 4.1.2 non c'è più.
ciao a tutti. Il mio S3 dopo l'aggiornamento alla MA1 ita è diventato un disastro: attese oscene per rubrica, messaggi, galleria. Va tutto a scatti in diverse situazioni come all'apertura dei widget, alloscrolling delle conversazioni messaggi, quando chiudo il browser e mi sposto nella home. Sono molto deluso. Non so come poteva andare con la 4.1.1 perchè il tel l'ho acquistato già aggiornato. Adesso ho scaricato la MA2 francese e la proverò, poi proverò in caso di insuccesso a tornare alla 4.1.1
il problema dello scrolling messaggi appare se inserite un'immagine come sfondo dalla galleria. Il ripristino dati di fabbrica l'ho già fatto due volte: prima e dopo l'installazione di due diversi firmware. Nessun miglioramento
Non ho capito perchè con questa risposta hai quotato un mio msg a cui rispondevo sulla lentezza della rubrica... o_O
Cmq, se leggi il mio msg precedente, dicevo che la mia impressione è che mentre prima il controllo del risparmio energetico sulla cpu sembrava dinamico (cioè nei momenti di picco consentiva cmq alla cpu di andare per qualche secondo oltre i 1000Mhz) ora invece è tassativo... cioè se nel risparmio energetico c'è la spunta su cpu, viene bloccato tassativamente a 1000Mhz... il che, nei momenti di picco si nota.
Questa è la mia impressione, perchè ora con il risparmio energetico su cpu, nel report di cpuspy non avevo più frequenze oltre i 1000Mhz neanche per un secondo. Non so se qualcun altro ha riscontrato la stessa cosa.
Buon giorno a tutti.
Ho un problema e non riesco a trovare soluzione...
Ho un s3 no brand e dopo l'aggiornamento jelly bean 4.1.2 ho avuto i seguenti problemi:
1 wireless non più funzionante nello specifico non prende gli indirizzi ip sia in statico che in dhcp, risolto tramite disattivazione delle WIFI Power Save mode ma ogni volta che si riavvia il cel bisogna sempre andare a disattivarlo altrimenti lo wireless non va
2 riduzione notevole della durata della batteria, del tipo che stando una giornata in blocca tasti per intenderci telefono acceso e monitor spento, arrivi a fine giornata che ha solo il 3% di batteria non utilizzandolo minimamente.
3 succede spesso che la parte inferiore del telefono diventa bollente o addirittuara rovente, questo si risolve spegnedo il tel e rimuovendo la batteria per qualche secondo.
Queste tre cose non sono MAI successe prima dell'aggiornamento quindi volevo sapere se a qualcun'altro è capitato e se consigliate un sistema per risolvere. Non ho ancora fatto il ripristino totale perchè la mia paura è che una volta fatto le cose rimangano invariate quindi vorrei prima una vs. opinione.
Cordiali saluti a tutti
Cristian.
ciao,
ti porto la mia esperienza... io non ho mai avuto di questi problemi, però ho sempre fatto ripristino (prima e dopo) ogni volta che aggiornavo.
RECENSIONE Aggiornamento Ufficiale Android 4.1.2 su Galaxy S3 No Brand Italiano
Mi trovo qui, dopo alcuni giorni di accurati test (compresi alcuni cicli di ricarica), a farvi un focus approfondito su tutto ciò che di nuovo ha portato questo nuovo aggiornamento Android 4.1.2. Mi auguro che quello che leggerete vi sia di gradimento e d'aiuto.
Premetto che non trovando la segnalazione dell'aggiornamento ne via OTA ne su Kies, ho scaricato la Rom Ufficiale e ho aggiornato via Odin. Più facile a farsi che a dirsi. Dopo l'aggiornamento ho effettuato un "Ripristino ai dati di fabbrica" (operazione che suggerisco a tutti) che ha giovato alla fluidità, reattività e velocità globale (galleria inclusa). Rispetto ad Android 4.1.1 comunque non è percepibile una sensibile differenza. Il problema della velocità di accesso al tastierino telefonico e alla rubrica sono rimasti immutati, quindi non velocissimo, ma neanche così snervante come viene descritto da alcuni, diciamo migliorabile sicuramente (e avrebbero dovuto già pensarci con questa release, parere personale). Composizione messaggi rimasta veloce e ottima (qualcuno lamentava un peggioramento in tal senso).
Comunque per chi volesse qualcosa di immediato segnalo exDialer & Contacts un'applicazione Gratuita che farà la vostra felicità e con la quale potrete personalizzare il tastierino con diversi temi a disposizione, gratuiti anch'essi.
Cercherò di seguire scrupolosamente il "Riepilogo dei presunti BUG" che avevo riportato a pagina 407 del post del thread di riferimento QUI riportato.
1) Mancata visualizzazione caratteri accentati tastiera orizzontale Samsung. [Confermo, ma usando la tastiera Swiftkey 3, che uso da tempo, il problema non si presenta]
2) Malfunzionamento switch toggle NFC sulla barra delle notifiche. [Si accende e funziona, quindi per adesso smentisco, pronto però a rettificare nel caso si presentasse il problema]
3) Malfunzionamento Smart Rotation (rotazione intelligente). [Funziona perfettamente, quindi smentisco]
4) Malfunzionamento Standby intelligente (al alcuni funziona, ad altri no). [Smentisco, funziona perfettamente e non mi ha mai, almeno finora, lasciato lo schermo acceso]
5) Malfunzionamento MultiWindows (ad alcuni non si avvia e devono "forzarlo"). [Smentisco, funziona perfettamente]
6) Bug stato dispositivo "Modificato" ancora presente (su Android 4.1.1 a volte è modificato, a volte è normale, praticamente random). [Smentisco, lo stato del dispositivo è sempre rimasto "Normale"]
7) Scomparso il Suono quando si scatta una Foto o uno Screenshot. [Smentisco, sono presenti entrambi]
8) Non è più possibile espandere le Notifiche (swipe in su o in giù con due dita). [Smentisco, funziona tale e quale a prima]
9) Problema mancata disattivazione Connessione Mobile 3G quando si attiva il WiFi (segnalato da qualcuno). [Smentisco, funziona correttamente]
10) Correzione Automatica. Il sistema di predizione è cambiato e sembra effettivamente più preciso, quindi il fattore inserimento parole è soggettivo.
11) Carica della batteria che non va oltre il 98%. [Smentisco, la carica arriva correttamente al 100%]
* Una menzione a parte per questi due "problemi". Rassicuro chi li ha segnalati che si presentano tali e quali anche su Android 4.1.1. Confermo la loro presenza anche su Android 4.1.2. Mi viene il dubbio che sia una scelta voluta da Samsung e non un bug (è una mia personale sensazione).
12) Nonostante sia disabilitata, al trascinamento delle icone sulla home si avverte ugualmente la vibrazione.
13) Allo spegnimento del telefono, nonostante sia disabilitata, si avverte ugualmente la vibrazione.
Novità:
In questa sezione non riporterò le Novità già note di questa release Android (Smart Rotation, MultiWindows, personalizzazione della barra delle Notifiche e via dicendo), ma mi soffermerò su ciò che ho scoperto navigando tra i menù e magari è meno noto.
1) Questa non è una nuova funzione, ma una constatazione. La Ram utilizzata è scesa rispetto Android 4.1.1 e raramente supererà i 650/700 mb, su 832 mb a disposizione.
2) All'interno del menù "Suono" è possibile notare la voce "Feedback tattile auto" che altro non è che la vibrazione automatica che si attiva se richiesta dai giochi o dalle applicazioni.
3) Su "Schermo" troverete una nuova voce "Invia pagina a un am.." la quale se attivata permetterà di creare ni automatico apposite schermate nella Home contestualizzate a ciò che si farà (pagina auricolari, pagina docking station e pagina roaming). Detto tra noi? Una funzione che ritengo più di contorno che di sostanza, a mio modo di vedere superflua.
4) Possibilità di scaricare il pacchetto per il riconoscimento vocale offline in italiano da "Lingua e inserimento", utile per i comandi vocali anche se non si connessi.
5) Applicazione "LunAPPark" indirizzata ai bambini, applicazione "Paper Artist" per il disegno libero (la stessa presente su Galaxy Note 2).
6) Adesso, a differenza di Android 4.1.1, l'applicazione Youtube si avvia regolarmente cliccando sui link di Facebook, senza più il bug che li faceva aprire con YouTube Mobile (o in alternativa bisognava tenere tappato "copia nel browser" per farlo aprire con l'applicazione YouTube). Adesso partirà sempre con l'apposita applicazione. Bene.
7) Alcune novità all'interno del menù "Accessibilità", in particolare nella sezione Vista e Udito, ma nulla di trascendentale.
Autonomia Batteria:
Dopo alcuni giorni di test, i primi dei quali mi avevano traumatizzato per il vertiginoso calo, facendomi quasi pensare ad un ritorno ad Android 4.1.1, dal terzo ciclo di ricarica la situazione è migliorata sensibilmente a tal punto da poter affermare con certezza che nel peggiore dei casi, sotto stress, ha la medesima autonomia di Android 4.1.1. La situazione cambia drasticamente con un utilizzo medio, dal quale ho potuto constatare che nello stato di Standby ha un consumo, difficile a credersi, ancora più basso rispetto Android 4.1.1 (era già diminuito rispetto ad Android 4.0.4).
Non sarà insolito trovare, dopo mezzora di Standby, la percentuale che non si sarà smossa da dove l'avete lasciata, o al massimo potrà essere diminuita di un punto percentuale (sia senza connessione, sia con connessione WiFi attiva). Ottimo!
Con 3G il discorso cambia, ma è normale dato che è risaputo il maggiore consumo della connessione mobile.
Con un utilizzo medio eccovi il risultato, MAI raggiunto nemmeno con Android 4.0.4.
Allegato 44721
Conclusioni:
Alla luce del solo bug della tastiera in orizzontale e smentiti tutti gli altri, con la sorpresa insperata (dati alcuni pareri contraddittori in merito) della migliorata autonomia della batteria, cosa questa per me ancora più importante di alcune novità inserite con questa release, mi sento di consigliarvi caldamente questo aggiornamento.
A questo punto accodo il mio commento.
Faccio una doverosa premessa, ripristinando il telefono alle impostazioni di fabbrica, non si notano bugs così importanti (a parte lo stato modificato che compare random) da compromettere il funzionamento del telefono o diversi dalle precedenti release.
Comunque un appunto alla recensione del nostro Amico mi sento di farlo:
"Sicuramente da lodare la tua recensione che però a mio modestissimo avviso non è molto fedele (ma probabilmente per il poco tempo legato all'utilizzo).
Infatti alcuni bug che tu non hai riscontrato, esistono e sono di facile riscontro. Ad esempio il bug dell'nfc.
Questo infatti non è legato al funzionamento del chip (che funziona egregiamente), ma allo switch nella barra notifiche. Infatti se si inserisce tra le preferenze, dopo qualche minuto (nel mio caso) o dopo qualche utilizzo (per altri) lo switch perde d'identità (sparisce il simbolo abbinato) e smette di funzionare, mandando in FC l'applicazione impostazioni.
Lo standby intelligente funziona bene, tranne quando decide di lasciare lo schermo accesso e bye bye batteria!
Per quanto attiene lo stato modificato non compare subito, e ne tantomeno c'è un modo per farlo comparire. Compare in maniera random e compromette sicuramente il funzionamento del telefono. A mio avviso questo è un grosso bug, infatti quando si presenta a me smettono di funzionare allshare cast ed il VoIP, non è possibile più aggiornare il telefono e si perde il supporto Samsung. Sparisce con un ripristino, ma per quanto? Ora ad esempio il mio telefono va bene, e non mostra lo stato modificato. Ma non sto per niente tranquillo.
Beh, io se fossi nello sviluppatore per prima cosa risolverei questo bug che è il peggiore che si possa avere perché obbliga al reset del telefono. Non è possibile accettare una prepotenza del genere atteso soprattutto che molti utilizzano il terminale anche per lavoro ed un reset comporta un danno notevole.
Ad ogni modo, ribadisco i miei complimenti per la tua recensione, e spero di avere contribuito con le mie spicciole riflessioni."
Proverò come mi hai consigliato.
Ciao