Il mio pensiero nasce dai post letti qui che presupponevano l'utilizzo di una partita di chip, nand, o parti difettate.. che provocano la superscrittura e quindi la morte prematura.. se così fosse, una correzzione del programma, ipotizza il non utilizzo o parziale utilizzo di una parte del programma o del componente incriminato.. quindi un utilizzo più restrittivo del cellulare..
Probabilmente quella piccola porzione non sarebbe neanche avvertibile da noi normali utenti e forse neanche dagli smanettoni, viste le risorse del cellulare.. peró a voler essere fiscali e consci di aver pagato un milione e mezzo un cellulare fa girare le scatole...
Fermo restando che se cambiassi cellulare ne prenderei uno uguale.. (magari con una tastiera fisica e due bottoncini al posto di quelli touch che ogni volta che li sfiori fai un casino...)
visto che fin ora tutto quello che ho caricato gira... e bene!
Inviato dal mio GT-I9300 il non morto.. (per ora..)
Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!
GALAXY S3 BLACK
First Rom:SkippioRom
Second Rom:ParanoidAndroid
Kernel:Googy max
GALAXY NOTE GT-N8013
Rom:Hyperdrive
Kernel:Boeffla
Originariamente inviato da dieguccio
Ho fatto il check con Emma bugbrick e sembra che il mio abbia il chip incriminato. . Che si fa? Aggiorno alla 4.1.2 (appena sarà rilasciata, visto che sono tim) o aspetto che muoia per mandarlo in garanzia per averne uno nuovo?
GALAXY S3 BLACK
First Rom:SkippioRom
Second Rom:ParanoidAndroid
Kernel:Googy max
GALAXY NOTE GT-N8013
Rom:Hyperdrive
Kernel:Boeffla
Si si ho letto.. non ho scritto "sempre se muoia". Ma comunque il senso del mio post è uguale.. aspettare o aggiornare?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App