Visualizzazione stampabile
-
potrebbe essere l'alimentatore più che il cavetto? a schermo acceso ha un assorbimento maggiore che a schermo spento
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitkat85
Bhe finalmente leggendo il post del blog del tizio di XDA si è almeno capito il problema e questo spiega anche il perché con il wipe non si risolve nulla oppure con un reflash. Il bug sembra essere presente quindi in aosp, ma qualche modifica di mamma Samsung sembra aver scatenato il problema che era latente. Questo vuol dire che molto probabilmente il bug è "ovunque" nel senso che chi non ha sperimentato i reboot è semplicemente perché il sistema non è stato "stimolato" in modo da generarli, nel post si parla di probabilità legata al numero di processi, anche questo potrebbe spiegare il perché c'è gente che ha problemi e altri no e perché succede dopo un pò che il telefono viene utilizzato. Forse aiuterebbe per chi ha problemi di reboot tenere sempre poche app aperte. Se fosse un problema di concorrenza, il solo fatto di avere il risparmio energetico attivo con eventuale riduzione dei core attivi potrebbe un minimo aiutare anche se non del tutto. Fatto sta che il bug c'è e Samsung dovrebbe risolverlo.
Guarda, io lancio un mucchio di app di continuo e di riavvii neanche l'ombra. E ho aggiornato appena uscito l'ultimo firmware quindi mi sarebbe dovuto capitare almeno una volta se fosse come dici. Invece zero riavvii.
Quote:
Originariamente inviato da
trottolino1970
potrebbe essere l'alimentatore più che il cavetto? a schermo acceso ha un assorbimento maggiore che a schermo spento
Credo sia normale che a schermo acceso assorba di più. Comunque io ho avuto lo stesso problema e così ho risolto. Stesso problema l'ha avuto anche mia moglie con S3 e risolto alla stessa maniera. Basta usare un qualsiasi cavo micro. Io la prova la farei e monitorerei l'assorbimento con 'current widget'. C'è comunque questo thread per queste problematiche: https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s4.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
bracek
Guarda, io lancio un mucchio di app di continuo e di riavvii neanche l'ombra. E ho aggiornato appena uscito l'ultimo firmware quindi mi sarebbe dovuto capitare almeno una volta se fosse come dici. Invece zero riavvii.
Quote:
Originariamente inviato da
bracek
Credo sia normale che a schermo acceso assorba di più. Comunque io ho avuto lo stesso problema e così ho risolto. Stesso problema l'ha avuto anche mia moglie con S3 e risolto alla stessa maniera. Basta usare un qualsiasi cavo micro. Io la prova la farei e monitorerei l'assorbimento con 'current widget'. C'è comunque questo thread per queste problematiche:
https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s4.html
Cortesemente puoi evitare di fare post consecutivi? È vietato dal regolamento. Edita / modifica sempre il post precedente. Ed eventualmente usa il multiquote.
Grazie
Per questa volta modifico io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bracek
Guarda, io lancio un mucchio di app di continuo e di riavvii neanche l'ombra. E ho aggiornato appena uscito l'ultimo firmware quindi mi sarebbe dovuto capitare almeno una volta se fosse come dici. Invece zero riavvii.
Io non dico nulla, mi baso su quanto è stato scoperto dal tizio di XDA.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
jcoax
in riferimento ai riavvii dovuti al post aggiornamento di kk, ho trovato questa notizia dalla quale vi è anche una guida per la risoluzione.
Fonte esterna:
Il riavvio fortunatamente non riguarda tutti i Galaxy S4 e non è neanche legato al metodo di installazione dell’aggiornamento (ota, kies o odin), all’aver effettuato o meno un hard reset, alla presenza del root o alle varie applicazioni di Samsung Knox.
Un problema alquanto misterioso, ma su cui il programmatore tedesco Thomas Hofmann sembra aver fatto un po’ di luce trovando la possibile causa.
Analizzando il logcat del proprio Galaxy S4 Hofmann ha notato la presenza di una serie di errori ArrayIndexOutOfBoundsException generati dal processo di sistema computeNextPssTime, proprio poco prima del riavvio improvviso (troverete l’intera spiegazione dettagliata sul suo blog).
Un bug presente già di base nel codice Android di Google, ma che stranamente per ora sembra affliggere solo gli aggiornamenti Kitkat del Galaxy S4 e che ha più probabilità di presentarsi con l’aumento del numero di processi in esecuzione (possono passare ore o giorni).
Per ora a coloro che si rivolgono ai centri assistenza viene consigliato di effettuare un hard reset (procedura però inutile), quindi è molto probabile che la Samsung addirittura non sia neppure a conoscenza del problema.
Intanto per risolverlo Hofmann ha creato un piccolo modulo Xposed, ma purtroppo si tratta di un sistema riservato agli utenti più esperti e che compromette la garanzia del telefono:
assicurarsi di avere i diritti di root (anche con Towelroot per non alterare il contatore Knox)
installare sul telefono l’Xposed Framework
scaricare ed installare sul telefono il modulo Xposed Samsung KitKat SystemServer Crash Fix
sei giusto in ritardo di un paio di giorni rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitkat85
sei giusto in ritardo di un paio di giorni rotfl
bene cosi, è evidente che non ne ero a conoscenza poiché per fortuna non ne soffro...rotfl rimuovo il post ;)
-
Raga ma avete notato anche voi delle voci in piu nelle opzioni sviluppatore??? Queste di preciso: registro analisi HCI bluetooth; statistiche elaborazione; mostra clip non rettangolari. Mi sono impressionato?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ho notato che con l'ultimo aggiornamento rilasciato per l's4 no brand tedesco hanno eliminato il fastidioso bug del 4g che si attiva automaticamente senza compire nessuna operazione sul telefono.Inoltre sembra migliorata la stabilità in generale del sistema.
-
Ragazzi mi consigliate o no di aggiornare al fw uscito da pochi giorni....?? Leggo di continui riavvi. .. il mio s4 è no Brand. ..