Visualizzazione stampabile
-
Cambiare la scheda logica...mah....boh. Il problema è Tim in primis...e poi magari la combinazione con qualche cellulare e relativo software...
Stavo vedendo l'xperia Z3....molto bello,penso potrebbe essere una valida alternativa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Cambiare la scheda logica...mah....boh. Il problema è Tim in primis...e poi magari la combinazione con qualche cellulare e relativo software...
Stavo vedendo l'xperia Z3....molto bello,penso potrebbe essere una valida alternativa.
non lo sapremo mai se la colpa e di s5 o tim,secondo me la colpa e di entrambi,certo a chi hanno cambiato la scheda logica navigano senza problemi,mio fratello con il wiko iggy naviga bene con tim senza mai bloccarsi
-
Mi hanno spostato su questa discussione, spero sia quella giusta... allora...
il mio S5, dopo un aggiornamento automatico, non mi si connette più alla rete per le sole chiamate. Funziona invece la linea dati.
Ho già verificato tramite IMEI e il cellulare non risulta in alcuna blacklist.
Con una SIM postemobile funziona, con una SIM H3G, non funziona.
La stessa SIM H3G su di un altro smartphone risulta funzionante.
L'assistenza online Samsung è a dir poco incompetente e si arrampica sugli specchi...
Qualcuno sa come aiutarmi?
-
Anche a me fa questo problema e anche io con Tim e S5 però ho anche un lg g3 e lo fa pure con quello penso che sia un problema tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
loadsun
Mi hanno spostato su questa discussione, spero sia quella giusta... allora...
il mio S5, dopo un aggiornamento automatico, non mi si connette più alla rete per le sole chiamate. Funziona invece la linea dati.
Ho già verificato tramite IMEI e il cellulare non risulta in alcuna blacklist.
Con una SIM postemobile funziona, con una SIM H3G, non funziona.
La stessa SIM H3G su di un altro smartphone risulta funzionante.
L'assistenza online Samsung è a dir poco incompetente e si arrampica sugli specchi...
Qualcuno sa come aiutarmi?
Quote:
Originariamente inviato da
sandru1
Anche a me fa questo problema e anche io con Tim e S5 però ho anche un lg g3 e lo fa pure con quello penso che sia un problema tim
Consiglio per entrambi una richiesta al vostro operatore (H3G e Tim) per chiarimenti. La linea dati funziona, quindi sembra un problema collegato all'IMEI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Consiglio per entrambi una richiesta al vostro operatore (H3G e Tim) per chiarimenti. La linea dati funziona, quindi sembra un problema collegato all'IMEI.
se la causa viene dall'imei allora dipende dal dispositivo?
-
Non credo sia legato al telefono ho un S5 e un lg g3 e lo fa con tutti e due e il problema si è presentato dopo luglio prima nessun problema è l s5 ce l'ho da aprile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabrizio1988
se la causa dall'imei allora dipende dal dispositivo?
Si evince che il modem è funzionante e si collega con il network cellulare. La rete, invece, rifiuta le chiamate in fonia. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il funzionamento con la Sim postemobile. Il suddetto operatore è "virtuale" cioè opera con Vodafone e ora sta spostando le ultime sim su Wind, quindi utilizza frequenze diverse da H3G.
-
Non penso sia il dispositivo in se...sul web ci sono diverse segnalazioni di mancata connessione dati,in diverse parti dell'Italia ,da persone che hanno dispositivi differenti.
La risposta di Tim è sempre la stessa: reset linea,ulteriori controlli,ti chiamerà un tecnico,prova la sim su altro cellulare e proviamo....senza portare ad alcuna risposta.
Io sò,avendo colleghi che lavorano in Tim/Telecom che stanno facendo delle modifiche alla linea per scopi commerciali (non vorrei essere catastrofico,ma credo che stiano facendo in modo tale da far passare tutti al 4g e quindi spendere più soldi) e per scopi tecnici (portare il 3g in zone disperate).
Ciò implica questi malfunzionamenti,che ovviamente Tim non ti dirà mai.
E' anche vero che alcuni cellulari gestiscono a livello software in modo diverso le reti,il loro aggancio,connessione dati...etc...e quindi alcuni avranno più problemi degli altri.
Domanda: può il nuovo aggiornamento uscito a luglio (ANG9) influire su tutto ciò,a livello modem? Perchè,casualità,prima dell'aggiornamento non avevo problemi.
Sapete che versione modem c'era prima e dopo l'aggiornamento? O se i problemi li hanno sia chi ha aggiornato che chi non lo ha fatto?
Sono tutte cose da considerare.
Fatto stà che cosi non si può andare avanti...e presto passerò a Wind.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziociccio
Non penso sia il dispositivo in se...sul web ci sono diverse segnalazioni di mancata connessione dati,in diverse parti dell'Italia ,da persone che hanno dispositivi differenti.
La risposta di Tim è sempre la stessa: reset linea,ulteriori controlli,ti chiamerà un tecnico,prova la sim su altro cellulare e proviamo....senza portare ad alcuna risposta.
Io sò,avendo colleghi che lavorano in Tim/Telecom che stanno facendo delle modifiche alla linea per scopi commerciali (non vorrei essere catastrofico,ma credo che stiano facendo in modo tale da far passare tutti al 4g e quindi spendere più soldi) e per scopi tecnici (portare il 3g in zone disperate).
Ciò implica questi malfunzionamenti,che ovviamente Tim non ti dirà mai.
E' anche vero che alcuni cellulari gestiscono a livello software in modo diverso le reti,il loro aggancio,connessione dati...etc...e quindi alcuni avranno più problemi degli altri.
Domanda: può il nuovo aggiornamento uscito a luglio (ANG9) influire su tutto ciò,a livello modem? Perchè,casualità,prima dell'aggiornamento non avevo problemi.
Sapete che versione modem c'era prima e dopo l'aggiornamento? O se i problemi li hanno sia chi ha aggiornato che chi non lo ha fatto?
Sono tutte cose da considerare.
Fatto stà che cosi non si può andare avanti...e presto passerò a Wind.
Quoto che il "problema" sembra essere di Tim. Sul mio terminale (con ultimo aggiornamentoe gestore TIM) la connessione va persino più veloce di prima senza interruzioni. Ovviamente su alcune "linee" hanno dei disservizi.