
Originariamente inviato da
GianCann
Vorrei evidenziare un altro fatto "anomalo", sempre relativo al problema di connettività.
Ho avuto modo di sperimentare che la navigazione è "sufficientemente" buona finchè si naviga da Google Chrome, ovvero se si utilizza il protocollo HTTP (navigazione web). Infatti, navigando su Internet (ad esempio, sul sito ansa.it o qualunque altro, da quello che ho visto...) la navigazione è abbastanza fluida.
Il problema si evidenzia BENISSIMO solo andando (sempre da Google Chrome) su facebook.com
Anche scaricando nuove App da Google Play (ho effettuato pochi minuti fa, l'aggiornamento dell'App Facebook, di circa 24 mb), in problema sembrerebbe (quasi) non esistere, ovvero il download avviene abbastanza velocemente (24 mb, nell'arco di 6-7 secondi), e il traffico dati sembra funzionare regolarmente.
L'evidenza della "mancanza di trasmissione di pacchetti", si nota sostanzialmente se si utilizzano App come Facebook, Gmail, Whatsapp, Messenger, TapaTalk, Il Meteo, ecc. con la sintomatica impossibilità di caricare le notizie, inviare messaggi e/o foto, ecc.
E, ancor di più, sulla latenza delle notifiche dalle stesse App che, come già abbiamo avuto modo di appurare in questo thread, arrivano ogni tanto "in blocco, tutte insieme" come se, appunto, la connessione diventi funzionante per alcuni secondi... e poi torni "a dormire".
Per chi ha un po' di dimestichezza informatica, sembrerebbe quasi un problema di routing o di porte...
Queste App, usano quasi tutte il protocollo HTTPS, sulla porta 443.
Ho provato quindi a verificare se il problema fosse relativo alla trasmissione su canali cifrati SSL... nulla da fare: collegandomi ad una mia webmail aziendale che utilizza l'HTTPS, sono riusciuto ad utilizzarla perfettamente.
L'impressione, pertanto, è che il traffico indirizzato verso determinati host/indirizzi IP, sia "segato".
Se alcuni di voi possono fare alcune prove in tal senso, sarebbe utile per capire se effettivamente il problema può essere meglio "circoscritto".
Spero di essere stato chiaro, anche se ho utilizzato qualche termine tecnico... resto a disposizione per approfondire la questione.
Ovviamente stamani romperò nuovamente le scatole al supporto tecnico...