grazie mille!
ora mi è più chiaro...
il sito androidtoitaly è fidato?
lo vende a 153 euro.
è buono il prezo oppure mi sapete indicare altri?
graziee
Visualizzazione stampabile
grazie mille!
ora mi è più chiaro...
il sito androidtoitaly è fidato?
lo vende a 153 euro.
è buono il prezo oppure mi sapete indicare altri?
graziee
ahahah la cosa divertente è che navigando nel loro sito ho trovato 2 inserzioni del b94m una a 153 euro ed un'altra a 193 euro!!
ma come mai????
Quando ho detto che fra il B94m e i B943 c'è qualche differenza intendevo dire semplicemente che per me il primo è il modello dual core, il secondo è il quad core.
Quote:
Originariamente inviato da alexmarines
Probabilmente quello a 153 euro viene dalla cina e quindi ci impiegherà qualche giorno in più e c'è il rischio di pagare la dogana.. quello a 193 invece sarà già in italia o in europa e quindi nn pagherai la dogana e lo avrai in meno tempo.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
grazie mille :)
in effetti googlando un po' non sembra ci siano lamentele riguardanti il sito...è relativamente giovane pero' (esiste da circa un anno). Mi fa davvero strano pero' che vendano direttamente in euro con la spedizione dalla cina. Considera pero' che ci sono siti che vendono lo stesso telefono a prezzi più bassi..
androidtoitaly spedisce anche dall'europa, è un po come myefox da questo punto di vista.
Buon giorno a tutti
Sono nuovo e sicuramente inesperto, prima di scrivere ho letto (quasi) tutta la discussione e credevo quindi di aver trovato la soluzione al mio problema che spiego di seguito.
L'altro ieri sera è arrivato dalla Cina con furore lo smartf che ho finalmente convinto mia moglie a comprare (lei era mooolto scettica e quindi adesso che non funziona... non vi dico...), il primo serio problema è stato proprio il malfunzionamento del 3G (SIM 3) cioè che dopo pochi secondi di conversazione gli altri smettono di sentirmi. Oggi mi capita anche di peggio, quasi sempre la chiamata non parte e succedono alternativamente due cose (mai entrambe): la prima è che la telefonata si chiude senza essere mai partita (tasto telefono da rosso diventa grigio senza nessun motivo apparente), la seconda è che invece degli squilli sento un rumore strano, un misto tra il metallico ed il subacqueo. Da ignorante mi sembra come se non agganciasse la comunicazione a causa di errata decodifica. Quando molto raramente invece la chiamata parte succede che dopo pochi secondi ecc... (anche se un paio di volte invece mi hanno sentito bene fino alla fine). Quando invece mi chiamo quasi sempre risulto non raggiungibile nonostante un buon campo 3G. Ovviamente internet non funziona mentre l'altra SIM GSM (vodafone) funziona.
Ho applicato la procedura (la prima che ho quotato) e non è cambiato nulla!
Vi chiedo allora se quella giusta è la prima che ho quotato o la seconda? Che differenza c'è tra l'una e l'altra?
Riguardo la prima non trovo la possibilità di settare "Mobile test = None", è importante? Se si dov'è?
Scusate se esordisco subito chiedendo aiuto (come una sanguisuga) ma ho appena altri 3 giorni per aprire una disputa su aliexpress e siamo all'inizio del weekend, prima che i 3 giorni scadano devo decidere se tenermi l'oggetto sicuro che grazie a voi risolverò il problema oppure se devo naufragare nell'odissea del tentativo di un improbabile rimborso con litigate in inglese ecc...
Grazie a chi vorrà/saprà aiutarmi.
Saluti
ciao cuter e benvenuto. Posto che non sono ancora un possessore del telefono di cui discutiamo, ma sono un prossimo acquirente :), e mi interessa la cosa della tre, volevo chiederti se questi problemi si verificano con qualsiasi copertura di rete (cioè NON SOLO quando essa è scarsa ma anche dove si prende bene). E inoltre volevo chiederti se gli stessi problemi li riscontri con altri operatori.
Grazie!
PS: hai inserito la sim nello slot corretto? Solo uno supporta umts!
Ciao Papao
Si verificano con qualsiasi copertura, anche con le famose 5 tacche.
Sto utilizzando contemporaneamente una scheda vodafone con cui non ho problemi ma il telefono è per mia moglie che ha solo la 3.
Ho 2 slot, uno targato W dove ho inserito la scheda 3, l'altro targato G dove ho inserito la vodafone. Ho anche ipotizzato di aver sbagliato "buco" ed ho scambiato le schede ma non so dire se cambia qualcosa, nel senso che la 3 continua a non funzionare (pur mostrandomi nella segnalazione del campo le tacche con il simbolino 3G, cosa che non mi aspettavo dovesse accadere).
Saluti
salve a tutti a fine mese lo comprerò anche io su myefox....e michedevo...visto che c'è la possiblità di inserire coupon...dove i posso trovare?
A volte li inviano per email a chi è registrato sul loro sito quando decidono di fare qualche promozione. Se ci sono altre fonti da cui ottenerli non saprei.
a questo punto, se dici che la scheda vodafone funziona (anche sotto copertura umts dunque, vero?) il problema sembra proprio la tre. Ed è grave caspita!! Perché non provi a verificare la versione del software del tuo telefono? Mi sembra fosse l'amico hamlet89 ad aver provato, senza problemi di sorta, il suo telefono con scheda tre. Magari il problema riguarda il software, altrimenti non ho proprio idea da cosa possa dipendere..
Si io con la SIM tre non ho avuto alcun problema, non riesco a capacitarmi sul perché non funzioni a voi, io ho solo messo la SIM e ha funzionato, poi l'ho testata su entrambe le slot SIM e nessun problema... boh..
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
Si ho testato le chiamate telefonandomi con un'altra sim e assolutamente nessun problema, ho testato la connessione sia in UMTS sia in roaming spendendo persino 2€ di traffico per capacitarmi se funzionava ed è andato tutto liscio.
Riguardo ai dati del mio tel sono questi http://oi47.tinypic.com/pvazl.jpg
io l'ho appena trovato è quad core.
nella ricerca sul sito scrivi b94 e vedi che ti esce.
fammi sapere
Ciao hamlet Io ho gli stessi identici problemi di cuter ho controllato le info su telefono e sono le stesse delle tue, fatto sta che alcuni device danno tutti gli stessi problemi altri invece funzionano regolarmente, potrebbe essere problemi di schede del device diverse o impostazioni del menu EngineeMode, io ho fatto tutte le varie mod postate ma senza risultato, non è che puoi postare tutte le impostazioni dei questo menu in modo da confrontarle, :D please :'( cosi escludiamo causa impostazioni diverse.
Si certo posso, io nel menu delle frequenze ho questi valori http://oi49.tinypic.com/2guy6b4.jpg
Se c'è qualche altra informazione che posso fornire per aiutarvi chiedetemi pure
anche io avevo le stesse impostazioni di fabbrica di hamlet !
Buongiorno a tutti.
Ho un piccolo problema. In rubrica se imposto contatti da visualizzare/personalizza, poi alla riaccensione del cellulare la visualizzazione torna su tutti i contatti! Non mantiene le impostazioni. C'è modo per risolvere questa cosa?
----------
EDIT:
Era un problema che mi ha creato go launcher! E' bastato cancellare il collegamento a rubrica e rifarlo e adesso non perde più le impostazioni ;)
ciao ornet, se dunque la versione software è uguale, e le impostazioni pure, potrebbe essere una questione di schede. Tu hai possibilità di provare anche altre schede tre/bip? o ne hai provata una soltanto?
ciao topspin, in effetti pur avendo girato un po' di siti mi sembra sia proprio mixeshop il migliore come prezzo. c'è solo il problema che non riesco a contattare il venditore. Io ho anche il problema che abito in un' "area remota" secondo DHL e ho sentito un venditore su aliexpress che vuol farmi pagare 35 $ in più di spedizione. Tu sai se anche mixeshop faccia pagare di più di trasporto per le "aree remote"? grazie :)
Un'altra questione....
Sapreste dirmi come fare per installare le app sulla seconda partizione interna?
E' possibile spostare le app (almeno alcune) dalla memoria interna alla SD tramite la funzione nativa di android, ma non si può spostare nella memoria telefono(seconda partizione interna).
il punto è che diminuisce lo spazio sulla memoria interna e sulla SD, mentre è sempre vuota la memoria telefono!
Nel menu memoria: ci sono alcune voci:
Percorsi di installazione che contiene 3 voci:
Memorizza su dispositivo interno
Scheda SD
Impostazioni di sistema
e poi c'è DISCO DI SCRITTURA PREDEFINITO con 2 opzioni
Scheda SD
Memoria telefono.
Ora credo di aver capito così:
la prima opzione serva per dire dove installare le app:
Memorizza su dispositivo interno = seconda partizione interna
Scheda SD = micro SD esterna
Impostazioni di sistema = prima partizione interna.
Giusto? Se è così però mi pare di aver provato ma continua ad installare nella prima partizione.... fatemi sapere
La seconda opzione serve solo per i dati (foto, musica ecc.) che possono essere salvati a piacere fra:
Scheda SD = micro SD esterna
Memoria telefono = seconda partizione interna
Ci ho visto giusto oppure no?
Resta il fatto che comunque il menu sposta su scheda SD presente in applicazioni sposta unicamente sulla SD esterna
No non dovrebbe essere un problema di scheda, io ne ho provate 2, la mia e quella di mia moglie entrambe 3, ma la situazione non cambia. Poi il fatto che con operatori non UMTS (per me la Vodafone) funzioni bene mi fa pensare che sia proprio un problema di gestione dei servizi 3G.
Grazie hamlet sesse impostazioni puoi controllare anche i seguenti menu se ci sono differenze ? ti posto come sono i miei
ModemTestActivity :none
Network setting :
IVSR : Spuntato
23GCRO : Spuntato
23GHOO : Spuntato
Mobile data service preferred : non spuntato
Rat Mode :
Sim 1 Phone info
selezionato : GSM/WCDMA (auto)
Comunque ho notato che è come se non avesse sensibilità di ricezione in UMTS infatti se ,lo tengo in tasta o in interno spesso risulto non raggiungibile e la navigazione non va, le telefonate in uscita non partono e mi sentono metallico o a tratti ecc.ecc. invece all' aperto o affacciato alla finestra la navigazione vola e i problemi audio sono quasi spariti, queswto mi succede sia a lavoro che a casa o altri locali, se lo forzo ad agganciare TIM la voce migliora parecchio e non mi sentono a tratti, e non cade la linea. Ho anche notato che passa in continuazione da 3g ad H+ e viceversa.
[QUOTE=papao;3670439]ciao ornet, se dunque la versione software è uguale, e le impostazioni pure, potrebbe essere una questione di schede. Tu hai possibilità di provare anche altre schede tre/bip? o ne hai provata una soltanto?
Si papao ho provato una seconda sim tre e una bip dati stessi problemi, probabile che alcuni device abbiano qualcosa che non vada e altri funzionino perfettamente con 3G, infatti hamlet non è lunico a cui funziona, da aggiungere che alcuni hanno dovuto ritoccare i valori di Mic e altoparlante x ritorni di voce o propria voce bassa, invece non ho problemi di volume ma mu ascotano cupo come se sto parlando in un imbuto, ma potrebbe dipendere da capsula mic scadente/difettosa o semplicemente fuori dalla propria sede.
Ornet anche questi dati che mi hai dato sono uguali ai miei
Inviato dal mio B943 usando Androidiani App
ok forse allora è un problema che dipende anche dalla copertura di rete. In realtà (e non sono l'unico a dirlo) ho constatato che nel tempo la ricezione dei telefoni sempre più smart è andata peggiorando (le cause non mi sono note, ma anche con altri device recenti vedo che la ricezione in "posti difficili" è particolarmente scarsa, anche se confrontata a telefoni più anziani).
PS: ormai credo d'aver deciso dove fare l'acquisto del telefono :) su aliexpress dal negozio Shenzhen SXV Technology, che, compreso di telefono e TF 16gb, spedito con EMS (*) mi fa 209.18 $ (circa 161 euro, stimati al cambio di chiusura di venerdì sera). Il venditore risponde alle domande e (purtroppo) mi ha detto che il mio indirizzo è in un'area remota per DHL e quindi dovrei spendere 35 $ in più. (in realtà mi ha dato anche il link alla pagina di DHL ed è vero....in effetti mi sembra una assurdità questa cosa dell'area remota, però tant'è...). Penso che non comprerò da mixeshop, nonostante i pareri positivi, perché sono dei gran villani :P (ho provato a contattarli tramite il loro sito, via email e via skype, senza esito). In più temo che, vivendo in un'area remota, oltre a pagare il prezzo del telefono (più il 4% per la transazione su paypal) dopo mi facciano pagare anche gli altri 35$ (più nuovamente, visto che sarebbe in due pagamenti distinti, la paypal fee). Secondo voi quando dovrò attendere il pacco tramite EMS? (dannata DHL!!)
Buongiorno a tutti cari amici di B94M/B943.
Scusatemi l'assenza, ma troppi motivi mi ci hanno costretto (e chissenefrega, penseranno molti di voi.. :D:D ).
Mi permetto di spiegarvi alcuni aspetti inerenti alla copertura e ricezione che affligge molti (non tutti, sottolineo, ma in molti..), che per le solite ragioni di tempo non mi hanno permesso di illustrare dettagliatamente.
La Tre opera solo con tecnologia UMTS/HSDPA/WCDMA, che
viaggia a frequenze variabili tra i 900 e i 2100 Mhz.
Molti non sanno che le frequenze più alte interagiscono maggiormente con i materiali. Vengono quindi schermate facilmente da muri e tetti, barriere architettoniche, ecc.ecc. e la copertura del segnale ne risente. Per avere più copertura la Tre si appoggia quindi in roaming alla rete Tim GPS/GPRS/EDGE, che invece usa frequenze più basse.
Ne consegue che la ricezione della tre é ottimale quando la copertura é assicurata dalla concomitanza di spazi e microcelle (ripetitori) posti a breve distanza.
Gli altri operatori hanno un numero maggiore di microcelle proprie estese sul territorio, che garantiscono quindi la stabilità delle frequenze che ho citato.
Non é un caso, anzi il contrario, che la maggior parte degli utenti tre (sottolineo non tutti, ma i numeri non sono una mia opinione...vedere i posts di lamentela..) denota questi inconvenienti.
Questo scenario è (leggermente) cambiato con il passaggio della televisione al digitale terrestre. I segnali televisivi viaggiano su frequenze dette UHF che comprendono i segnali a 900 Mhz. Il digitale, rispetto l'analogico, ha bisogno di meno banda e così si sono liberate nuove frequenze. Un importante passo è stato fatto dalla UE ha che concesso le frequenze intorno i 900 Mhz per l'UMTS; diversi paesi membri poi hanno completato le assegnazioni.
In Italia la Tre, se non ricordo male, dovrebbe essersi appunto aggiudicata questa frequenza, ai sensi della delibera "541/08 Cons., art. 3, comma 2"; questa delibera infatti sentenzia che “5 Mhz a 900 Mhz sono riservati ai gestori mobili solo Umts e agli eventuali gestori mobili nuovi entranti".
Tutto questo, spiega molto, a mio modesto parere.
E tengo a precisare che in stesso ero un cliente tre, non ho nessun motivo o tornaconto per fare cambiare idea e gestore, al di là delle tariffe tre che, va detto, sono le più competitive.
Ma, imho, quando si posseggono smarfon come i nostri (o gli odiati ifon) lo scopo é di sfruttarne completamente la capacità di connessione dati, altrimenti viene a decadere una delle funzionalità più importanti.
Preferisco, imho, avere un gestore a qualche euro in più (qualche, non il doppio..) ma che mi permette di sfruttare al 100% le potenzialità del mio device.
Amici, spero di avervi definitivamente chiarito le idee.
Buona domenica a tutti, ciao.
Inviato dal mio B94M con Tapatalk 2
Ma io spero che allora la 3 passi velocemente ai 900 mhz, perchè gli altri operatori le connessioni dati se le fanno pagare più che il doppio rispetto alla tre, almeno da quanto visto sui vari siti. :)
Ciao Roby,
beh, se per te é caro un piano 300 minuti voce / 300 sms / 1GB flat a 10€/mese,
e con copertura perfetta ovunque.........
Tieni conto che anche ad esagerare con connessione dati (navigazione online), in in tre anni di smarfon non ho mai superato la soglia del Giga mensile.
Bye.
Inviato dal mio B94M con Tapatalk 2
Io vorrei passare a Tim, però costa molto di più (ma la ricezione è la migliore, non ci sono dubbi)...
Alla fine credo passerò a tre, che dà anche i biglietti per il cinema gratis (uno a settimana per tutto il 2013,mi alletta molto)...
Inviato dal mio B943 con Tapatalk 2
Ciao a tutti mi infilo anche io in questa discussione,vorrei prendere questo smarfon (precisamente la versione quad-core) e vorrei diciamo la vostra "approvazione".. Me lo consigliate?
P.S. Premetto che come gestore ho Vodafone
si ma ci sono persone come me che sono vincolati con la tre per 3 anni e non mi pento di questo perchè con soli 10€ mensili ho circa 6 gb (200mb al giorno) di traffico dati posso chimare e messaggiare gratis illimitatamnte tutti i numeri tre e in più mi restano 5€ per chiamare i restanti gestori e il raddoppio della ricarica per 3 anni.
quindi spero con tutto il cuore che si trovi una soluzione in modo da poterlo comprare :)
Buona domenica a tutti
Sapevo che si andava a parare lì e devo dire che non posso essere pù in disaccordo.
Molti di noi non stanno lamentando una connessione un po' difficile ma una pressocché completa impossibilità ad utilizzare il telefono!
Io abito in una zona residenziale del tipo "tutte ville" senza un palazzo nel raggio di chilometri ed ho un ripetitore piantato in un terreno ad un centinaio di metri da casa. Bene ieri sera ho provato ad avvicinarmici e giunto in sua prossimità ho cominciato a navigare per la prima volta. Allontanandomi nuovamente a circa 80 mt non navigo più. Vi sembra possibile dare la colpa alla 3? Ricordo che ho acquistato un altro cinafonino sotto natale (un N9330 5,5 pollici) e con la stessa scheda 3 navigo una bellezza non solo dentro casa ma anche in ufficio (cioè in pieno centro città al pianterreno in mezzo ai palazzi).
Queste non sono prestazioni scadenti ma pressocché inesistenti e non concordano con chi invece riporta nel forum di navigare/telefonare ovunque, anche in treno, senza alcun problema. No, non è un problema di campo ma di efficienza del telefono, anche perché sono anni che uso 3 nello stesso ambiente e anche perché la maggior parte dei miei parenti e amici hanno la 3 nella stessa città. Piuttosto vorrei riportarvi un altro dato.
Mentre con il mio N9330 ho corrispondenza tra la segnalazione del campo (le tacche) e le funzioni del telefono, con il B943 succede qualcosa di strano: se sono sotto il ripetitore il campo è così forte che leggo 5 tacche e navigo/telefono, se mi allontano continuo ad averne 5 ma non navigo/telefono più. Se poi entro in casa ho 4 tacche e non navigo/telefono, infine in ufficio con le mie 2 o 3 a volte 4 tacche non navigo/telefono. Ciò che voglio dire è che non sembra un problema d'antenna, è come se il segnale giungesse bene fino al telefono (segnalazione sufficiente delle tacche quasi ovunque in città) ma che poi lungo la catena di ricezione ci fosse qualche componente con attenuazione esagerata, come se insomma il segnale degradasse lungo la catena e durante le trasformazioni che subisce. Tipicamente anche se ho una segnalazione di 5 tacche e mi chiamo da un altro telefono (anche lui 3 e con 5 tacche) risulto irrangiungibile.
Vorrei ripetere una cosa: non sono prestazioni scadenti ma proprio non funziona, e ciò accade in una città totalmente pianeggiante dove la 3 va per la maggiore, questo non va d'accordo con chi sostiene di navigare/telefonare perfettamente in altre zone d'Italia. Evidentemente i telefoni hanno prestazioni diverse. Faccio una proposta provocatoria a chi fosse convinto che sia un problema di campo: scambiamoci i telefoni, il mio ha 4 giorni di vita e non gli ho fatto nulla (non ho configurato nemmeno l'account google) proprio perché non funziona. Mandami il tuo che a casa tua funziona con la 3, e io ti mando il mio (nuovissimo e immacolato), se hai ragione tu continuerai a navigare/telefonare perfettamente mentre io continuerò ad essere scontento, in tal caso ce li potremmo riscambiare nuovamente. Se ho ragione io invece i miei problemi passaranno a te (anche in questo caso ce li potremmo riscambiare ovviamente mio malgrado). Che ne dici? Sarebbe una prova scaccia dubbi.
Saluti
Ciao a tutti,
vorrei essere chiaro, onesto e trasparente come credo di esserlo stato finora, e con tutti.
In particolare sull'ormai annosa questione "ricezione/copertura/qualità audio chiamate/connessione dati".
Non faccio e non farò mai lo sponsor di nessun gestore di telefonia mobile, perché gli utili che realizzano i providers italiani non li potete nemmeno immaginare.
Basti pensare che i gestori nostrani praticano per la (comune) clientela le tariffe tra le più alte della UE, dati alla mano, non idee.
Quindi, non spingo certo a cambiare nessuno per seguire la mia stessa scelta. Ma l'esperienza vorrà pur dire qualcosa.
Ho cambiato più operatori (praticamente tutti) e piani tariffari più io in tre anni che un bimbo avido di dolciumi, prima di realizzare/scegliere il gestore e piano flat che fosse il giusto compendio tra costo, efficienza, qualità e stabilità di trasmissione dati, copertura.
Con un obiettivo, che credo sia quello di tutti: garantire la piena e completa usabilità degli smarfon senza dover tirare moccoli al padreterno o sprecare serate intere davanti ad un pc arrovellandosi il cervello a cercare soluzioni (spesso invano), invece di godersi l'uso dello smarfon in ogni funzione.
Ho soltanto cercato (e lo farò tuttora tempo permettendo, anche in pvt) di fornire più volte spiegazioni e dare risposte dettagliate (supportate da dati oggettivi) a tutti coloro che nutrono dubbi su tutti gli aspetti associati ai nostri smarfon.
Ad ognuno, poi, trarne le personali conclusioni.
I dati (circostanziati e argomentati) oggettivi sono a disposizione di ognuno per decidere.
Libero arbitrio, libera scelta.
Ma se poi le prestazioni complessive del gestore (e di conseguenza, del telefono) non soddisfano le aspettative...........
:banghead:
Ciao a tutti.
Inviato dal mio B94M con Tapatalk 2