La lista delle app installate dentro lo store ti fornisce solo una cartina tornasole sulle app potenzialmente spostabili da system a data.
Infatti in quella lista non troverai mai un'app di sistema che fa parte dell'android OS e che vengono cambiate solo quando si aggiorna la versione di android. Il senso era Se hai dubbi se spostare un app, verifica che sia nella lista.
Ho fatto un test per verificare quanto dicevano sulle app di sistema. Ora mi è tutto più chiaro. In pratica se metto una vecchia versione di gmail nella system, lo store la vede e la aggiorna! Però ovviamente non varia l'app presente nella system, bensì crea una nuova versione nella data. In pratica ci si trova due volte con la stessa app (esattamente come accade per supersu che tengo nella system).
Non solo è doppia ma se desidero disinstallarla dalla system devo prima disinstallare gli update dalla data (per non pulire bene il sistema).
Quindi non vale proprio la pena tenere nella system delle app non fondamentali e che vengono aggiornate spesso.
Detto questo, ho notato uno strano funzionamente dell'app /system/app: quando ho levato gli update e l'ho spostata, l'ha disinstallata e basta. Vabbè, basta reinstallarla a nuovo dallo store...però non è così che dovrebbe funzionare (bah!).
P.S. Supersu è speciale a riguardo ma solo perchè permette di aggiornare la app della system. Infatti i programmatori hanno aggiunto una fuzionalità nel setting che permette di spostarla nella system. Quindi quando si aggiorna, avviene esattamente come per le altre app della system e viene creata una versione nella data. Poi vado nel setting di supersu e sposto tutto nella system. Ecco cosa intendo per speciale.
P.S.2 La ragione per cui la tengo aggiornata nella system è che se decido di fare un wipe data e rimettere un backup solo del sistema per partire da zero, ho già tutto rootato e anche aggiornato.