CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 115 di 226 primaprima ... 1565105113114115116117125165215 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,141 a 1,150 su 2259
Discussione:

[Info][Pareri] Thl T100

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1141
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    se do loro soldi mi danno il codice?? bello, non potrebbero perchè anche in questo caso guadagnano tramite il lavoro altrui!
    ...ma lo fanno davvero. Vendono il codice a chi ne fa richiesta e se lo fanno pagare profumatamente (stando ad un articolo su XDA)...quando invece dovrebbero distribuirlo gratuitamente.
    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    Che aliym si diffonda così tanto dubito. Ok il mercato dei cinafonini in espansione, ma se realmente vi fosse la minaccia, i soliti colossi correrebbero al riparo.
    Forse one plus potrebbe indicare la strada. Non mi risulta che abbiano montato un fork, ma potrei certamente sbagliarmi
    La Oppo/Opo sta differenziando la sua politica. Per il mercato interno cinese distribuiscono gli ultimi cell. con il loro ColorOS e tutte le porcherie cinesi che piacciono tanto ai cinesi. Oppure, se uno vuole, mette la MIUI.
    Per il mercato mondiale hanno deciso di appoggiarsi ufficialmente a CyanogenMod.

    La risposta alla piega che sta prendendo il mondo di Android, al momento la può dare solo Google. E infatti a me pare che il loro progetto Android Silver sia proprio la risposta strategica per contrastare le derive. Nessuno, nemmeno Google, da via soldi per nulla e di certo non intende regalare milioni a poche selezionate società senza avere un tornaconto. Google vuole chiudere i recinti attorno ai propri servizi tanto quanto Alibaba.

    Chissà se il progetto Android Silver verrà accettato dai grandi brand...solo il tempo lo dirà.

  2.  
  3. #1142
    Senior Droid L'avatar di page64


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    862
    Smartphone
    Meizu M3 Note 2/16

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Sia la CWM che la TWRP supportano l'installazione dei file zippati. Lo scopo delle custom recovery non era incasinare il mondo creando formati diversi ma al contrario aggiungere un'opzione comune per installare ROM in formato .zip usando un installer e uno script edify. A parte rare eccezioni, tutte le ROM in formato .zip sono installabili indifferentemente da qualsiasi custom recovery.

    La ROM Evolution è in realtà una Devolution. In pratica (e dovevate saperlo voi dopo tutte settimane!) la THL ha rilasciato le prime ROM usando la AOSP di Google. A differenza di altri brand, la THL non ha mai sviluppato nulla internamente. Gli altri prendono la AOSP e cambiano cose come la UI, il launcher, il theming e aggiungono opzioni e features (spesso uniche perchè relate allo specifico hardware)...e le rilasciano con un nome: il ColorOS (Oppo), la Touchwiz (Samsung), Sense UI (HTC), Vibe UI (Lenovo) etc etc. Lo scopo è differenziarsi dalla concorrenza.
    La THL è una piccola azienda comparata a quelle e si è sempre limitata a prendere la stock AOSP, aggiungerci un logo e una bootanimation...e via. Fine.
    Questo era vero fino a gennaio. Poi, a quanto pare, hanno deciso di aderire ad un progetto (che coinvolge anche la Zopo) e di installare una versione di Android che non viene costruita e aggiornata internamente, ma bensì da una sussidiaria di Alibaba.
    Le ho già scritte queste cose....
    Il sistema operativo Android costruito e sponsorizzato da Alibaba (che è il colosso delle vendite online cinese) si chiama Aliyun OS ed ha l'unico scopo di ampliare le funzioni di clouding verso servizi venduti da terzi...o meglio dire da Alibaba. Alibaba fornisce servizi di clouding e ha anche una piattaforma per la vendita delle app che è in concorrenza con il Google Store. In pratica i cinesi glielo stanno mettendo...se avete capito la metafora. Come si chiamano questi servizi? Si chiamano Aliyun App Store (=Google Store in vesrione cinese), Aliyun Mail (=Google mail), Aliyun Store (=Google Drive), Aliyun Cloud.
    Notate qualcosa? Vi suggerisce niente tutto questo?
    Ripeto, glielo stanno buttando...e qui ci siamo capiti.
    Per chi invece non ha ancora capito, Alibaba ha sicuramente fatto un accordo con THL e Zopo per garantirsi il supporto a tutti i suoi servizi a scapito di quelli di Google. In Cina sono 2 miliardi e passa...è un ecosistema di suo e l'obiettivo è chiaro: prenderselo.
    Vi ho già citato e persino tradotto cosa ha scritto il CEO di Alibaba riguardo ad Aliyun OS --> https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5588726

    Quindi, riassumendo, cosa è accaduto? Fino a gennaio la THL ha venduto cell con la stock AOSP, poi a febbraio ha messo dentro Aliyun OS.
    Questa è una buona notizia, perchè volendo uno può installarsi il firmware precedente con le splash tools --> ROM T100S official ROM | [Official]-[Updated] add the 01/15/2014 on Needrom oppure installarlo già rootato da recovery --> ROM Thl Evolution | [Custom] add the 05/12/2014 on Needrom

    Tutto il resto (aldilà dei nomi roboanti che ci danno) sono ROM basate sul firmware di febbraio e quindi con Aliyun OS. Non importa se sono odex o deodex, oppure se ci mettono il theming del nexus o quello della cyanogenmod e cambiano il nome nella build.prop....il framework resta sempre quello. Non ci sono santi che tengano. Mettevelo in testa.

    Inoltre i bug (che sono gli stessi presenti anche nei quadcore) del GPS, del bluetooth, della bussola...non si risolvono cambiando un'app di sistema. Chi gestisce l'hardware è il kernel. Fintanto che la MTK non ci mette mano e risolve i bug, nessuno potrà farlo. Perchè? Perchè la MTK (e lo ripeto per l'ultima volta) non rispetta gli accordi GPL e non rilascia il codice. Quindi nessun programmatore può metterci mano e migliorarlo (senza codice, neanche un supereroe può capire come funziona l'hardware semplicemente fissandolo intensamente...a meno che il supereroe non sia impiegato presso la MTK e faccia l'ingegnere informatico durante il giorno per mantenere segreta la sua identità). Più chiaro di così non posso essere. Mettetevelo in testa.

    Per quanto riguarda kitkat...vi sono molto vicino quando sperate disperatamente che avvenga il miracolo e che la THL ritorni a rilasciare una AOSP. Ma io ho poca fede quando si parla di affari. Dubito che abbiano fatto un accordo 4 mesi fa con Alibaba e che se lo siano già rimangiato. Immagino invece che il team di sviluppatori dietro Aliyun OS ( Yun OS - Wikipedia, the free encyclopedia ) stia lavorando al porting di kitkat e che quando sarà pronto lo manderà alla THL, la quale metterà il suo logo e la sua bootanimation e poi lo rifilerà a tutti.
    Io mi auguro di sbagliare ma sono realista. Il firmware di febbraio non è stato un caso o incidente di percorso. Nessuno prende un OS sviluppato da un'altra compagnia per sbaglio o sua insaputa (a meno che il CEO della THL non si chiami Scajo Lin).

    Detto questo, chi vuole tenersi Aliyun OS ha un sistema funzionante e sarà felice così anche con kitkat. Chi invece vuole una AOSP ufficiale per personalizzarsi la ROM tramite Xposed allora dovrà rimettere il firmware di gennaio e restare con la Jellybean. Io non vedo alternative.
    Infine, non tutti potranno installare il firmware di gennaio. La THL tende a cambiare i touchscreen mettendone di migliori quando scendono di prezzo. Sul mio W200, l'hano cambiato almeno 4 volte in 5 mesi (io ho ancora il touchscreen a 5 dita mentre altri ce l'hannoa 10 dita). Quindi può capitare che alcuni di voi non possano tenere il vecchio firmware perchè non gli funzionerebbe il touchscreen.
    Quindi il firmware di Gennaio è ANDROID puro il resto è un'adattamento di Alibaba , quindi a rigor di logica è preferibile il primo per questioni puramente di moduli esterni che sicuramente funzionano :-)
    PIxel 2 XL 4/64

  4. #1143
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    458

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 100 volte in 88 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da page64 Visualizza il messaggio
    Quindi il firmware di Gennaio è ANDROID puro il resto è un'adattamento di Alibaba , quindi a rigor di logica è preferibile il primo per questioni puramente di moduli esterni che sicuramente funzionano :-)
    non sicuramente FUNZIONERANNO, ma FUNZIONANO

    Li sto testando allegramente io

    ho letto anche io del progetto silver, su chimerevo, ma come faranno ad impedire che altri lo utilizzino?
    Non è sempre basato su licenza GPL?

  5. Il seguente Utente ha ringraziato cybermod per il post:

    page64 (15-05-14)

  6. #1144
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da page64 Visualizza il messaggio
    Quindi il firmware di Gennaio è ANDROID puro il resto è un'adattamento di Alibaba , quindi a rigor di logica è preferibile il primo per questioni puramente di moduli esterni che sicuramente funzionano :-)
    Esatto.
    Quando ho letto il post di Cyber ho scaricato il vecchio firmware e ho aperto la system.img...e il framework è perfetto.
    Niente JAR.JEX, niente JAR da un kb...in pratica niente Aliyun OS, ergo doveva essere la AOSP.
    Poi Cyber ha confermato che funzionava anche la Gravitybox (che fra tutti i moduli Xposed è il più schizzinoso....vuole la AOSP pura).
    E allora ho fatto 2 + 2.
    Però l'unico ad accorgersene è stato il buon Patrucco. Sono settimane che leggo post anche su XDA di persone che vorrebbero Xposed ma hanno Aliyun OS, eppure mai nemmeno un post sul vecchio firmware.
    Avendo ancora il W200, io di certo non sono mai andato a guardare il firmware di gennaio!
    In pratica, io consigliavo un porting dal Newman K2S per avere la AOSP...altri invece speravano di far andare Xposed con la deodex di febbraio...e solo Patrucco ha pensato di fare un passo indietro. Chapeu!

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Bokonon per il post:

    page64 (15-05-14)

  8. #1145
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    458

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 100 volte in 88 Posts
    Predefinito

    peccato che sia un pochetto menoso..... cmq bravo dai!!!

  9. Il seguente Utente ha ringraziato cybermod per il post:

    page64 (15-05-14)

  10. #1146
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    ho letto anche io del progetto silver, su chimerevo, ma come faranno ad impedire che altri lo utilizzino?
    Non è sempre basato su licenza GPL?
    L'idea non è quella di impedire che qualcuno scarichi il codice e lo personalizzi (questo è impossibile ed è contro l'idea stessa di open source).
    L'idea è la stessa del Nexus ma in grande scala.
    In pratica, col Nexus, Google voleva offrire un prodotto con un ottimo hardware e con margini di profitto bassissimi per promuovere la AOSP.
    Chi compra il Nexus sa che ha l'android certificato e che beneficierà di aggiornamenti prima degli altri.
    Però il mercato ha sancito che alla gente non interessava granchè il Nexus, infatti contavano su un successo molto maggiore.
    Se tutti gli intervistati (nelle solite rilevazioni di mercato) avessero detto Compro il Nexus per avere il supporto software migliore in assoluto, allora immediatamente anche i vari brand avrebbero rivisto le loro politiche di aggiornamento (davvero scadenti fino a solo 2 mesi fa).

    Ma il progetto Nexus non è andato come sperato e non ha influenzato minimamente il comportamento dei grandi brand. In compenso, la polverizzazione fra cellulari con android e sistemi operativi era diventata ridicola. C'è ancora una marea di gente che usa Gingerbread e Ice Cream Sandwich o addirittura Froyo.
    Quindi Google ha deciso di porre rimedio facendo prima pressioni affinchè aggiornassero anche i cell più vecchi a kitkat. Negli ultimi due mesi, la Samsung, quasi da sola, ha fatto passare la penetrazione di kitkat dal 2.5% al 8.5%...e si tratta di una cifra ridicola (e destinata a crescere in fretta) se si pensa che kitkat è fuori da almeno 6 mesi.

    Inoltre Google ha pensato ad uno schema diverso per scoraggiare la frammentazione e garantire aggiornamenti più spediti...e infine (molto importante) avere anche il controllo su buona parte di ciò che deve esserci e restare nel sistema operativo.
    Come? Pagando.
    In pratica, i produttori di smartphone che aderiranno all'iniziativa Android Silver, riceveranno dei contributi pubblicitari (che non sono costi indifferenti) e potranno apporre un marchio del tipo Android Silver (stile INTEL inside per capirci) per cui Google certificherà e garantirà il miglior servizio. Inoltre Google sospenderà la produzione della linea Nexus per non restare in concorrenza.
    In cambio però, chiunque voglia la certificazione dovrà rispettare una serie di regole su cosa mettere/non mettere e cosa cambiare/non cambiare del OS.
    In pratica Google chiederà che Android sia facilmente aggiornabile da remoto e potrebbe tranquillamente chiedere che tutte le sue app siano installate e messe ben evidenza etc. etc.

    Il problema è che gli operatori leader del settore (a cui è rivolta la campagna) potrebbero rispondere Grazie ma anche no.
    Se tutti si sbattono per rilasciare una propria versione di android è per dare un valore aggiunto al proprio prodotto. Se tutti uscissero con la medesima versione di android, la competizione si sposterebbe unicamente sull'hardware e il design e il prezzo. Infatti è la ragione per cui tutti mettono Android al posto per esempio di Microsoft Mobile (la Microsoft non darebbe mai loro il codice del proprio sistema operativo per modificarlo a piacere e tutti uscirebbero con la stessa versione del sistema operativo...come sul mercato desktop).
    Quindi, il successo o meno di Android Silver dipenderà:
    A) dal fatto di includere pochissimi brand (alcuni dicono massimo 5)
    B) dal mantenersi sufficientemente elastici sulle prerogative di Google
    C) da quanto mettono sul piatto finanziariamente

    Francamente non so quanto avrà successo l'iniziativa. Sono pessimista ma possibilista. Comunque non riesco proprio ad immaginarmi la Samsung che si fa imbrigliare da Google...al contrario, sfrutterebbero l'opportunità per differenziarsi ulteriormente. Ma io non faccio testo su questioni del genere e sono curioso di vedere cosa accadrà.
    Ultima modifica di Bokonon; 15-05-14 alle 15:48

  11. #1147
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    458

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 100 volte in 88 Posts
    Predefinito

    in realtà avevo sentito che la samsung aveva già dei progetti per un os tutto suo.

    in oltre, cosa impedisce ad un brand cinese di "ciucciarsi" android silver? niente direi.... quindi saremmo punto e a capo.

    Ok avere la certificazione da mettere sul device, che in un contesto di marketing può avere successo, ma pretendere che le case guadagnino solo dalla commercializzazione dell'hardware, ahimè, la vedo davvero, davvero dura!!!

    così, su due piedi, secondo me questo potrebbe aiutare ubuntu touch.
    In realtà questo modello di supporto era in testa anche a canonical. In pratica con accordi accurati, i device del caso avrebbero goduto sempre e comunque di aggiornamenti dedicati per il device prodotto.

    Non è uno scenario semplice questo, anzi, è molto complesso!!

  12. Il seguente Utente ha ringraziato cybermod per il post:

    page64 (15-05-14)

  13. #1148
    Senior Droid L'avatar di page64


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    862
    Smartphone
    Meizu M3 Note 2/16

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    in realtà avevo sentito che la samsung aveva già dei progetti per un os tutto suo.

    in oltre, cosa impedisce ad un brand cinese di "ciucciarsi" android silver? niente direi.... quindi saremmo punto e a capo.

    Ok avere la certificazione da mettere sul device, che in un contesto di marketing può avere successo, ma pretendere che le case guadagnino solo dalla commercializzazione dell'hardware, ahimè, la vedo davvero, davvero dura!!!

    così, su due piedi, secondo me questo potrebbe aiutare ubuntu touch.
    In realtà questo modello di supporto era in testa anche a canonical. In pratica con accordi accurati, i device del caso avrebbero goduto sempre e comunque di aggiornamenti dedicati per il device prodotto.

    Non è uno scenario semplice questo, anzi, è molto complesso!!
    Ubuntu Touch 'sembra' promettente ma è ancora molto indietro come sviluppo e poi bisognerà vedere se le applicazioni Android 'gireranno' senza problemi e se sui processori MTK sarà installabile .. .
    PIxel 2 XL 4/64

  14. #1149
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    in oltre, cosa impedisce ad un brand cinese di "ciucciarsi" android silver? niente direi.... quindi saremmo punto e a capo.
    Ma quello resta! Possono benissimo prendere android e continuare a stravolgerlo.
    Se Google non volesse questo, allora trasformerebbe Android in un sistema proprietario con tanto di licenza tipo Red Hat.
    L'idea è diversa.
    Se oggi uno prende un cell. e poi si ritrova senza alcun reale supporto/aggiornamento da parte dei produttori hardware e software, allora ci penserà mille volte prima di comprare un cinafonino mentre una grossa fetta del mondo si gode l'ultima versione di android e gli sviluppi della community (che si concentrerà sul sistema mainstream).
    Tu prenderesti ancora un THL per ritrovarti con un aggiornamento ogni morte di papa (e spesso irrilevanti per te dato che al 99% riguardano aggiornamenti hardware come i touchscreen...mentre i bug restano) e l'impossibilità pratica di accedere al creme de la creme delle ROM, dei fix e dei miglioramenti?
    Il ragionamento che fa Google è analogo...la scelta sarà sempre tua ma almeno ti saranno chiari i vantaggi dei cell. con stampato sopra Android Silver.

    Quote Originariamente inviato da cybermod Visualizza il messaggio
    così, su due piedi, secondo me questo potrebbe aiutare ubuntu touch.
    In realtà questo modello di supporto era in testa anche a canonical. In pratica con accordi accurati, i device del caso avrebbero goduto sempre e comunque di aggiornamenti dedicati per il device prodotto.
    Ci vorrà del tempo perchè vogliono sbarcare sul mobile con una versione linux praticamente identica a quella desktop e svilupparle assieme.
    Attendono pazientemente che l'hardware sia in grado di supportare un sistema completo e multitasking.
    Stallman più di un anno fa prevedeva la convergenza nel 2015 ma forse è prestino...chi lo sa.

  15. Il seguente Utente ha ringraziato Bokonon per il post:

    page64 (15-05-14)

  16. #1150
    Senior Droid L'avatar di page64


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    862
    Smartphone
    Meizu M3 Note 2/16

    Ringraziamenti
    982
    Ringraziato 85 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Ma quello resta! Possono benissimo prendere android e continuare a stravolgerlo.
    Se Google non volesse questo, allora trasformerebbe Android in un sistema proprietario con tanto di licenza tipo Red Hat.
    L'idea è diversa.
    Se oggi uno prende un cell. e poi si ritrova senza alcun reale supporto/aggiornamento da parte dei produttori hardware e software, allora ci penserà mille volte prima di comprare un cinafonino mentre una grossa fetta del mondo si gode l'ultima versione di android e gli sviluppi della community (che si concentrerà sul sistema mainstream).
    Tu prenderesti ancora un THL per ritrovarti con un aggiornamento ogni morte di papa (e spesso irrilevanti per te dato che al 99% riguardano aggiornamenti hardware come i touchscreen...mentre i bug restano) e l'impossibilità pratica di accedere al creme de la creme delle ROM, dei fix e dei miglioramenti?
    Il ragionamento che fa Google è analogo...la scelta sarà sempre tua ma almeno ti saranno chiari i vantaggi dei cell. con stampato sopra Android Silver.


    Ci vorrà del tempo perchè vogliono sbarcare sul mobile con una versione linux praticamente identica a quella desktop e svilupparle assieme.
    Attendono pazientemente che l'hardware sia in grado di supportare un sistema completo e multitasking.
    Stallman più di un anno fa prevedeva la convergenza nel 2015 ma forse è prestino...chi lo sa.
    Effettivamente ragionando il mio prossimo cell sarà un MTK ma solo SE avrà ANDROID non pasticciato e magari di una marcha leader (ZOPO, OPPO) .. per usufruire degli sviluppi ufficiali e non .. .

    Piuttosto una domanda : le ROM che THL utilizza per il mercato russo sono sempre basate su Ayliun ?
    Ultima modifica di page64; 15-05-14 alle 16:44
    PIxel 2 XL 4/64

Pagina 115 di 226 primaprima ... 1565105113114115116117125165215 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy