
Originariamente inviato da
Bokonon
Sia la CWM che la TWRP supportano l'installazione dei file zippati. Lo scopo delle custom recovery non era incasinare il mondo creando formati diversi ma al contrario aggiungere un'opzione
comune per installare ROM in formato .zip usando un installer e uno script edify. A parte rare eccezioni, tutte le ROM in formato .zip sono installabili indifferentemente da qualsiasi custom recovery.
La ROM Evolution è in realtà una Devolution. In pratica (e dovevate saperlo voi dopo tutte settimane!) la THL ha rilasciato le prime ROM usando la AOSP di Google. A differenza di altri brand, la THL non ha mai sviluppato nulla internamente. Gli altri prendono la AOSP e cambiano cose come la UI, il launcher, il theming e aggiungono opzioni e features (spesso uniche perchè relate allo specifico hardware)...e le rilasciano con un nome: il ColorOS (Oppo), la Touchwiz (Samsung), Sense UI (HTC), Vibe UI (Lenovo) etc etc. Lo scopo è differenziarsi dalla concorrenza.
La THL è una piccola azienda comparata a quelle e si è sempre limitata a prendere la stock AOSP, aggiungerci un logo e una bootanimation...e via. Fine.
Questo era vero fino a gennaio. Poi, a quanto pare, hanno deciso di aderire ad un progetto (che coinvolge anche la Zopo) e di installare una versione di Android che non viene costruita e aggiornata internamente, ma bensì da una sussidiaria di Alibaba.
Le ho già scritte queste cose....
Il sistema operativo Android costruito e sponsorizzato da Alibaba (che è il colosso delle vendite online cinese) si chiama Aliyun OS ed ha l'unico scopo di ampliare le funzioni di clouding verso servizi venduti da terzi...o meglio dire da Alibaba. Alibaba fornisce servizi di clouding e ha anche una piattaforma per la vendita delle app che è in concorrenza con il Google Store. In pratica i cinesi glielo stanno mettendo...se avete capito la metafora. Come si chiamano questi servizi? Si chiamano Aliyun App Store (=Google Store in vesrione cinese), Aliyun Mail (=Google mail), Aliyun Store (=Google Drive), Aliyun Cloud.
Notate qualcosa? Vi suggerisce niente tutto questo?
Ripeto, glielo stanno buttando...e qui ci siamo capiti.
Per chi invece non ha ancora capito, Alibaba ha sicuramente fatto un accordo con THL e Zopo per garantirsi il supporto a tutti i suoi servizi a scapito di quelli di Google. In Cina sono 2 miliardi e passa...è un ecosistema di suo e l'obiettivo è chiaro: prenderselo.
Vi ho già citato e persino tradotto cosa ha scritto il CEO di Alibaba riguardo ad Aliyun OS -->
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5588726
Quindi, riassumendo, cosa è accaduto? Fino a gennaio la THL ha venduto cell con la stock AOSP, poi a febbraio ha messo dentro Aliyun OS.
Questa è una buona notizia, perchè volendo uno può installarsi il firmware precedente con le splash tools -->
ROM T100S official ROM | [Official]-[Updated] add the 01/15/2014 on Needrom oppure installarlo già rootato da recovery -->
ROM Thl Evolution | [Custom] add the 05/12/2014 on Needrom
Tutto il resto (aldilà dei nomi roboanti che ci danno) sono ROM basate sul firmware di febbraio e quindi con Aliyun OS. Non importa se sono odex o deodex, oppure se ci mettono il theming del nexus o quello della cyanogenmod e cambiano il nome nella build.prop....il framework resta sempre quello. Non ci sono santi che tengano. Mettevelo in testa.
Inoltre i bug (che sono gli stessi presenti anche nei quadcore) del GPS, del bluetooth, della bussola...non si risolvono cambiando un'app di sistema. Chi gestisce l'hardware è il kernel. Fintanto che la MTK non ci mette mano e risolve i bug, nessuno potrà farlo. Perchè? Perchè la MTK (e lo ripeto per l'ultima volta) non rispetta gli accordi GPL e non rilascia il codice. Quindi nessun programmatore può metterci mano e migliorarlo (senza codice, neanche un supereroe può capire come funziona l'hardware semplicemente fissandolo intensamente...a meno che il supereroe non sia impiegato presso la MTK e faccia l'ingegnere informatico durante il giorno per mantenere segreta la sua identità). Più chiaro di così non posso essere. Mettetevelo in testa.
Per quanto riguarda kitkat...vi sono molto vicino quando sperate disperatamente che avvenga il miracolo e che la THL ritorni a rilasciare una AOSP. Ma io ho poca fede quando si parla di affari. Dubito che abbiano fatto un accordo 4 mesi fa con Alibaba e che se lo siano già rimangiato. Immagino invece che il team di sviluppatori dietro Aliyun OS (
Yun OS - Wikipedia, the free encyclopedia ) stia lavorando al porting di kitkat e che quando sarà pronto lo manderà alla THL, la quale metterà il suo logo e la sua bootanimation e poi lo rifilerà a tutti.
Io mi auguro di sbagliare ma sono realista. Il firmware di febbraio non è stato un caso o incidente di percorso. Nessuno prende un OS sviluppato da un'altra compagnia
per sbaglio o sua insaputa (a meno che il CEO della THL non si chiami Scajo Lin).
Detto questo, chi vuole tenersi Aliyun OS ha un sistema funzionante e sarà felice così anche con kitkat. Chi invece vuole una AOSP ufficiale per personalizzarsi la ROM tramite Xposed allora dovrà rimettere il firmware di gennaio e restare con la Jellybean. Io non vedo alternative.
Infine, non tutti potranno installare il firmware di gennaio. La THL tende a cambiare i touchscreen mettendone di migliori quando scendono di prezzo. Sul mio W200, l'hano cambiato almeno 4 volte in 5 mesi (io ho ancora il touchscreen a 5 dita mentre altri ce l'hannoa 10 dita). Quindi può capitare che alcuni di voi non possano tenere il vecchio firmware perchè non gli funzionerebbe il touchscreen.