Ma hai abilitato l'aggiornamento del download automatico nel setting di Xposed?
Comnque, credo che tu abbia ragione al 99%
Se non sai sistemarlo a mano, ti conviene disinstallarlo e reinstallarlo a nuovo.
Comunque i file di Xposed sono questi:
- nella /system/bin ci stanno due app_process di cui uno con l'appendice .orig (che sta per originale). Quando disinstalli Xposed (dall'interno dell'app) non fa altro che cancellare il primo e rinominare quello .orig in app_process (mantendo i soliti permessi). Tutto qua.
- nella data/app/ ci sta il file apk, ovvero de.robv.android.xposed.installer-1.apk
- nella data/data/de.robv.android.xposed.installer ci stanno un po' di file di backup, i logs e anche le preferenze. Sfoglia le directory, vedrai che c'è una lista dei moduli installati (ovvero, il file di testo module.list, che puoi anche editare in caso se le perda) e poi ci sono gli xml (editabili con Notepad++ in windows) che contengono il setting di Xposed, la lista dei moduli abilitati, l'indirizzo del repository e il setting dei moduli installati.
- nella SDcard sotto android/data/de.robv.android.xposed.installer ci sta lo .zip di emergenza per disabilitare Xposed da recovery (Xposed-Disabler-Recovery.zip). La vengono anche salvati i log che decidi di salvare.