Visualizzazione stampabile
-
Io sono alle prime cariche e dura 8 ore di utilizzo effettivo, ai miei ritmi carica ogni 2 giorni. Io sono soddisfatto del rapporto qualità prezzo. In particolare lo schermo ha un'ottima definizione e luminosità.
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
-
Io sono indeciso, anche il Nexus 7 sembra ottimo :/
-
Si ma valuta però che il Nexus non ha l'uscita Hdmi e non ha lo slot per le Schede di espansione ( microsd )
-
infatti è proprio questo che mi lascia perplesso per quanto riguarda il nexus :|, mentre per l'aurora mi preoccupano i root e i firmware che possono dare problemi
-
nuovo firmware installato, anche se con qualche difficoltà dovuta alla scheda sd, root fatto e market ''aggiustato'' con le indicazioni trovate qualche pagina più indietro. ;-)
Inviato dal mio Aurora-II usando Androidiani App
-
Ok
Se comprendi un pò l'inglese vai qui: Ainol Novo 7 Aurora II - SlateDroid.com
Sono molto attivi sull' Aurora2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jimmy92
infatti è proprio questo che mi lascia perplesso per quanto riguarda il nexus :|, mentre per l'aurora mi preoccupano i root e i firmware che possono dare problemi
Vai tranquillo che la Ainol e molto attiva nel supporto e ha rilasciato firmware originali gia rootati.
Prossimamente rilascerà anche il nuovo firmare basato su Jelly Bean.
Se visiti il link che ho postato piu sopra ti farai una prima idea di tutto cio che riguarda l' Aurora2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginlar
Vai tranquillo che la Ainol e molto attiva nel supporto e ha rilasciato firmware originali gia rootati.
Prossimamente rilascerà anche il nuovo firmare basato su Jelly Bean.
Se visiti il link che ho postato piu sopra ti farai una prima idea di tutto cio che riguarda l' Aurora2.
La differenza tra Nexus 7 e Aurora II si chiama uscita HDMI ma sopratutto XBMC rilasciato in data odierna, permetterà di trasformare il Tablet in un Media Center completo e potente.
XBMC For Android | XBMC
Ovviamente pagare l'aurora II 190€ non ha senso tanto vale prendere il Nexus 7 che sarà sicuramente supportato anche tra 2 anni e una usb stick con wifi e uscita hdmi e android 4 che in giro ho visto in offerta a 50 dollari spedita.
Hai due diversi dispositivi e sei felice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giubari
La differenza tra Nexus 7 e Aurora II si chiama uscita HDMI ma sopratutto XBMC rilasciato in data odierna, permetterà di trasformare il Tablet in un Media Center completo e potente.
XBMC For Android | XBMC
Ovviamente pagare l'aurora II 190€ non ha senso tanto vale prendere il Nexus 7 che sarà sicuramente supportato anche tra 2 anni e una usb stick con wifi e uscita hdmi e android 4 che in giro ho visto in offerta a 50 dollari spedita.
Hai due diversi dispositivi e sei felice.
L'Aurora sarà un tablet low-cost d'eccellenza però il Nexus 7 ha dalla sua il pieno supporto di Google, un s.o. aggiornatissimo, garanzia sicura oltre ai pregi HW, poi è vero che è carente dell'uscita HDMI e della memoria espandibile. ma pagare 170/160 euro l'Aurora secondo me non conviene perchè con una trentina di euro in piu si può puntare al Nexus 7. Non sono un sostenitore solo del Nexus 7 che disprezza i tablet cinesi, solo che credo che la Ainol debba rivedere i prezzi di vendita dei suoi tablet per poter competere con BigG, parlo per esperienza poichè ho venduto vari tablet Ainol e Zenithink grazie anche a questo forum, però credo che ora il Nexus 7 abbia cambiato le regole del mercato ed in virtù di queste secondo me le case cinesi dovrebbero ripensare il loro business plan.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toketin
L'Aurora sarà un tablet low-cost d'eccellenza però il Nexus 7 ha dalla sua il pieno supporto di Google, un s.o. aggiornatissimo, garanzia sicura oltre ai pregi HW, poi è vero che è carente dell'uscita HDMI e della memoria espandibile. ma pagare 170/160 euro l'Aurora secondo me non conviene perchè con una trentina di euro in piu si può puntare al Nexus 7. Non sono un sostenitore solo del Nexus 7 che disprezza i tablet cinesi, solo che credo che la Ainol debba rivedere i prezzi di vendita dei suoi tablet per poter competere con BigG, parlo per esperienza poichè ho venduto vari tablet Ainol e Zenithink grazie anche a questo forum, però credo che ora il Nexus 7 abbia cambiato le regole del mercato ed in virtù di queste secondo me le case cinesi dovrebbero ripensare il loro business plan.
Ainol sicuramente ha fatto delle scelte positive, altre invece sono del tutto sbagliate, rilasciare tre differenti tablet nella stessa fascia ELF 2, AURORA 2 (ELF 2+ IPS) e adesso FLAME (AURORA 2 + 1280x800) senza risolvere i problemi di fondo come il surriscaldamento, il wireless malfunzionante, la mancanza di Dual Mirroring HDMI etc. non lascia ben sperare per un supporto univoco.
Lo sviluppo di ROM per l'ELF II è molto più avanti che per l'Aurora II, rilasciare un tool di conversione e\o implementazione driver schermo tra i dispositivi sarebbe una scelta intelligente sopratutto nell'ottica del rilascio imminente del FLAME che ovviamente catturerà tutte le attenzioni della Casa Madre, abbandonando un pò il supporto per l'Aurora II che al contrario dell'ELF II non ha una comunità viva di sviluppo alle spalle.
Io che sinceramente cerco una soluzione che mi permetta di avere un dispositivo interessante da utilizzare questi mesi di Luglio, Agosto e Settembre ad un basso prezzo 120-130€ mi orienterò sull'Aurora II, se consideriamo anche che il Nexus 7 dello stesso taglio sarà presumibilmente disponibile in Italia sui 250€ a metà Settembre.
A mio avviso tale dispositivo se riuscirà a fare tutto ciò che viene chiesto per 6-7 mesi sarà per me soddisfacente poi potrò riciclarlo come Media Center da salotto e acquistare un Kindle Fire 2 da 8-9 pollici (se le voci saranno corrette) ormai è evidente che il mercato si è orientato su questa fascia e che tali dispositivi hanno ormai una vita media tecnologica di 6-7 mesi.
Il vero problema a mio avviso è per voi rivenditori che giustamente volendo offrire un prodotto più o meno garantito da dazi, tasse e problemi di garanzia finite inevitabilmente con il rientrare nella fascia di prezzo del Nexus 7, perdendo ogni tipo di sforzo.
P.s. Se vai su Slatedroid ho aperto un Thread chiamato Nexus 7 vs. Aurora II in cui abbiamo discusso e portato alla luce i pro e contro dei due device.
Nota di servizio: Su slatedroid è uscita la ROM del 0507 moddata che offre Root, Google Market sbloccato e altri tweaks.