.... difficoltà nella lettura dei contatti della sim ??? Possibilissimo !!
Visualizzazione stampabile
.... difficoltà nella lettura dei contatti della sim ??? Possibilissimo !!
è quello che pensavo anche io... però con la foxtrot non aveva dato alcun esito estrarla, pulirla e rimetterla... forse perchè questa volta non l'avevo spento?
ad ogni modo per il momento devo dire che è molto più fluido e non di poco... soprattutto nella navigazione nei vari menù
con la 3 a parità di server dove si connette risulta leggermente più instabile nel download (anche sppeedtest tira molti più picchi) però gira comunque bene.
non ho bene capito come fasterGPS va usato, si possono avere deluciazioni? (magari serve anche a qualcun'altro)
non riesco a ricordare che tastiera ci fosse nella foxtrot, ma quella di default di questa rom mi irrita leggermente i nervi (più che altro per abitudine nel sentire un suono e questo pare una martellata su un ceppo di legno) ho messo swiftkey sotto consiglio di devilzwolit che fra l'altro ha lo stesso suono "click" della vecchia che usavo (non ho voglia di ricaricare l'altra rom, qualcuno può farmi la cortesia di guardare che tastiera ha la foxtrot?)
generalmente sono molto contento, devo ancora ppurare la durata della batteria perchè mi pare duri di più, oggi però l'ho usato solo per consultare un manuale mente lavoravo quindi facevo continui accendi-spengi dello schermo.
meno scattosa la fotocamera ed anche in italiano, i caratteri del telefono non sono stati tradotti giusto?
visto che ora link2sd va pongo una domanda... spostando app tipo google+ o flash, si creano problemi?
il nome della o delle tastiere che ci sono e quale è che fa "click" (suono dolce ed acuto) anche perchè era una tastiera con il tasto cancella in alto a destra, distante dall'invio ora con la swift continuo a cancelalre l'ultima lettera anzchè confermare :(
Fastergps serve per impostare il server ntp dal quale viene scaricato il fix del gps. Selezioni Europa e Italia e il gioco è fatto. L'unico problema è che il software non va dall'android 4.2 in sù, ma tanto non ci frega. La foxtrot monta la tastiera google per ics in russo e inglese e la Smartkeyboard che dovrebbe essere quella che fa il click tipo macchina da scrivere. Inoltre la foxtrot 110 aggiungeva anche la swipe keyboard beta. La swiftkey che suggerisco integra tutte le tastiere in una. Per quanto riguarda il tastierino telefonico l'ho lasciato come era per questioni di tempo, ma prossimamente lo sostituirò con exdialer che ha uno stile miui ma anche infinite possibilitá di personalizzazione tramite skin. Chi volesse lo può inserire fin da subito (consiglio la versione Pro)
Allo stesso modo vorrei inserire le impostazioni estese come nella Lewa suggerita da continua.mente
Per le applicazioni, non tutte possono essere spostate, solo quelle deodexed, tipo google movie, gmail, google+ hanghouts etc.
Si potrebbero anche disinstallare tramite titanium backup, ma considerato che non inficiano le prestazioni, non ne vedo la reale utilitâ.
Quindi se avete suggerimenti ...
ciao raga,domani mi arriva questo tablettino versione Vodafone e quindo da 4gb...una domanda...ho letto parecchie delle pagine di questo thread...ora vorrei installare una ROM custom...dovrei metterlo in auto e usarlo come carpc insomma navigatore e altre piccole applicazioni... Quale ROM mi consigliate?la foxtrot funziona?basta cambiare il file scatter come indicato nel primo post?
Ho provato la Lewa. Installata senza nessun problema. Ha senz'altro un aspetto accattivante, ma si vede subito che è costruita come porting della rom di un telefono e la risoluzione di tutta l'interfaccia grafica è obiettivamente scarsina rispetto alla foxtrot, Qui è come se ci fsse una risoluzione 800x adattata a un 1024x Troppo grandi le icone senza possibilità di ridimensionare. Lo schermo si riempie con poche icone. Inoltre nella sezione delle impostazioni (senz'altro la parte più accattivante) si vede proprio il parto da telefono. Inoltre grandissimo limite sono le lingue. Senza essere nazionalisti l'inglese è un po' pochino !!.
Smanettando le varie opzioni e togliendo animazioni a destra e a sinistra, la rom è senz'altro stabile e veloce, ma mi sembra che la mia (con le sue animazioni) sia un pochino più veloce della lewa, forse perché "ogni scarraffone è bell a mamma soi".
Da un esame attento l'interfaccia grafica è troppo integrata per poter essere esportata in qualche modo sulla mia, ma obbiettivamente il gioco non vale la candela : occorre troppo tempo !!
Volendo si potrebbe aggiungere la lingua italiana, approfittando della localizzazione già presente in molte app, ma anche qui il tempo che ci vuole è tantissimo!!
A questo punto implementerò qualcosa sulla mia, con la sostituzione del telefono e relativi contatti con ex dialer per completare la localizzazione ed avere una interfaccia migliore e più personalizzabile. A proposito di personalizzazioni alcuni parametri dell'interfaccia lewa corrispondono al nova launcher che personalmente uso e ne sono molto soddisfatto.
inizio dal rispondere:
ok avevo capito bene come usarlo allora, sinceramente non ho badato, ma si è aggiornata?
è cambiata l'icona dalla paragola tipo satellite ad una cartina con una bussola (ieri sera ho fatto "aggiorna tutto" e sono andato a dormire)
esattamente quella postata da sverza, sarà per abitudine rimasta dal portatile da 10" ma il cancella in alto mi è istintivo, ho provato 3-4 tastiere, effettivamente la swiftkey è la migliore che abbia provato, ma potessi riavere il cancella in alto (per me) sarebbe ottimo.
l'ho cercata poco fa ma non l'ho trovata, come "smartkeybord" ha un nome particolare o inizia ad essere tardi?
questa era solo una curiosità, tanto per i messaggi c'è la normale tastiera, e per il telefono i numeri van benone.
so di essere ignorante in materia, ma l'unico suggerimento che posso dare è fare una variante "pulita" di tutto poi ogniuno mette ciò che più gli pare.
dico questo solo perchè avevo letto a non so che pagina (si parlava però della foxtrot) che a cancellare programmi installati con la rom si potevano avere dei problemi.
per esempio quelle da te citate non me ne faccio assolutamente niente per come uso io il tab (ma sarà che lo uso io male...)
detto questo volevo dire che:
è la terza carica che "non finisco", usando il 90% di 3g sono riuscito a farci una giornata "normale" di uso e consultazione senza dove per forza ricaricare, la gestione della luminosità mi pare migliore
è sicuramente molto più fluido e veloce (a parte quando apro skype, ma resto dell'idea che sia nettamente peggiorata da quanto ha cambiato proprietà)
il 3g è molto più stabile, e mi ha preso subito tutti i parametri corretti sia della 3 che della wind, se interessa posso provare con le poste (che poi si appoggia alla rete vodafone)
magari mi sbaglierà, ma il touch mi pare più sensibile, prima mi capitava non di rado di dove premere più volte per apire qualcosa.
per il mio punto di vista è una ottima evoluzione (o rivitazione definitela come è più corretto) della foxtrot110
sono molto contento