CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 20 di 110 primaprima ... 1018192021223070 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 1094
Discussione:

[THREAD UFFICIALE] Clempad Android 4.0

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #191
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    27

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ipercoop euri 89..... ne ho presi 3

  2.  
  3. #192
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    27

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Certo avete un occhio da falco anch'io non l'avevo notato. Anche La mia ha un leggero decentramento da destra ma è veramente invisibile trattandosi di 1 mm. Invece cosa più grave è che ho una parte centrale del display per circa 3-5 cm nel senso orizzontale che ha un fastidioso sfarfallio delle immmagini....questi si che sono problemi. Ma ho già risolto chiamando la Ipercoop e me lo cambiano subito ...che efficente servizio post vendita.

  4. #193
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    15

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    qualche anima gentile potrebbe farmi i backup delle app marchiate clementoni??????
    Quote Originariamente inviato da st0rm Visualizza il messaggio
    Sono appena entrato in possesso di questo famoso ClemPad (della quale esistenza, fino a ieri pomeriggio, ero al completo oscuro O_o) !!
    Mi e' stato affidato da una amica per caricargli qualche giochino e della musica per i bimbi . E da buon appassionato di tecnologia, ho cominciato a giocarci come solo un
    bambino (eeeehhmmm) farebbe

    E' sostanzialmente un tablet android, come quello che gia' probabilmente usate voi, che ha solo qualche piccola differenza nel sowftware .
    La schermata di avvio e' personalizzata e brandizzata Clem . , non c'e' il Google Play, e ci sono 3 app principali sviluppate apposta per il dispositivo:

    Clem Browser
    Clem Store
    Clem Channel

    Allegato 35538 Allegato 35539


    Tutto il resto (nel software) e' uguale a un qualsiasi telefono / tablet android ics 4
    Un tablet di target 80-100 euro, equipaggiato con i suddetti programmi potrebbe svolgere la stessa funzione, ma visto che si puo' trovare
    il ClemPad anche sotto i 100 euro, tanto vale prenderlo originale . . . almeno SUPPONGO che essendo un prodotto destinato a bambini,
    debba superare maggiori controlli di qualità (e tenete presente che, come recita la scatola, il tab e' "Progettato, Sviluppato e testato in Italia .
    Prodotto e confezionato in Cina") . TL;DR Comprate l'originale

    Tre cose mi sono subito saltate all'occhio:

    + Collegando il ClemPad al computer, mi vede solo 6 GB ! Da qualche parte avevo letto 8 . . . mah, guardero' meglio .
    + Non ci sono tasti hardware per alzare o abbassare il volume !! Ci sono praticamente in tutti i telefoni e tab e sono comodissimi .
    + Non c'e' il bluetooth ! - E voi direte . . e chi se ne frega !! Peccato invece, in questo modo non si possono usare i joypad della nintendo WII o il SisAxis della PS3
    (come si puo' fare con molti android equipaggiati di bluetooth) . Avreste potuto collegare il ClemPad alla tv via cavo hdmi, appoggiare il clempad sul tavolo e giocare con un comodo
    pad della wii o ps3, magari gia' in vostro possesso (ok, ci avreste giocato piu' voi cosi' che non il vostro pupo , chi non si rimetterebbe a giocare a Sonic, Mario o mortal kombat ) . Eh . . ora dispiace un po' di piu' che non ci sia il bluetooth . . . (tocchera' giocare coi comandi a touch) .

    Vado a provare il primo programma della Casa, il ClemBrowser, e in qualsiasi sito vada, mi blocca la navigazione !! Non c'e' verso di farlo andare, finche' non vado nello store
    e aggiorno il browser alla versione 1 . 0 . 7, e la navigazione comincia senza problemi . Non ho avuto modo di testare a fondo il filtro, a prima vista sembra restrittivo,
    (una sbirciatina su google immagini, o una semplice richiesta per xxx ) ma faro' ulteriori prove .

    Allegato 35541


    Il Clem Store invece, e' una sorta di market con app per la maggior parte gratuite (sono circa 180 ad oggi . . ) e dai titoli tutti in inglese . . . non le ho ancora provate,
    ad ogni modo e' sempre utile che i bambini vengano a contatto presto con l'inglese, prima lo imparano e meglio e' . . . (mi viene in mente la pubblicita' dove
    il mittico Biscardi, alla proclamazione di "Your English is better than your italian" risponde "Dénghìu" -_-' )


    E ora il Clem Channel, ovvero le app sviluppate apposta per il tab clementoni !! Sono 8:
    1 Clem browser aggiornato
    2 Acrobat reader
    3 File explorer 2 . 5
    4 Dinosauri da record
    5 Animali da record
    6 Citta' da record
    7 Fantafattoria
    8 Matemacchina

    Gli ultimi 5 sono i giochi sviluppati in italiano . (Per inciso, una volta scaricati li trovate nella memoria interna /sdcard/Downloads in formato . apk , devo ancora provare a trasferirli su un altro android per vedere se vanno, ma non vedo perche' no !)

    Allegato 35542

    Per chi di voi ha installato il Google Play (operazione quasi doverosa, per ottenere qualche app in piu' di quelle proposte dal market clem), ricordate che ora bastera' installare
    un altro browser mobile come opera o chrome, e vostro figlio potra' scorazzare di nuovo liberamente nei meandri sconfinati del web . E ci metteranno molto meno di quanto voi pensiate, a capire come fare .
    Come alternativa al Play, potete sempre scaricare le applicazioni sul pc o su un altro vostro dispositivo android, e trasferirle poi sul Clem .

    Per quanto riguarda il rooting, non ho ancora provato nulla . Non ho necessita' al momento di installarle nulla che richieda il root (anche se sarebbe sempre comodo un sshd per
    trasferire al volo foto e musica dal mio pc senza cavi) .


    Q : " Altra domandina : visto che di suo il clempad riconosce alcune internet key, c'è la possibilità di aggiungerne altre? Anche in modo un pochino . . . . . . forzato ? "
    A : Se e' possibile per un qualsiasi altro dispositivo android, si ! Non ho ancora provato, ma ho letto che e' possibile, certo con un minimo minimo di sbatti Ma secondo me
    e' "pericoloso" lasciare la chiavetta internet attaccata al tab . . troppo sporgente e delicata! Come soluzione, puoi usare il tuo telefono android come router
    per la connessione (wifi tether), in alternativa Windows7 supporta nativamente la condivisione della connessione in chiavetta internet con il wifi del tuo pc !
    Nota tecnica: La connessione funziona bene anche in modalita' ad-hoc (reti punto a punto, fatte magari con vecchi cellulari dotati di wifi e Symbian), cosa che non funzionava nelle vecchie versioni di Android, a scanso di modifiche del kernel .

    Ce l'ho ancora per pochi giorni, se avete qualche curiosità chiedete pure, vedro' di appurare per voi
    Spero che questi consigli ed impressioni siano utili a qualcuno !


    Byezzz

  5. #194
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    96

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gorman
    Certo avete un occhio da falco anch'io non l'avevo notato. Anche La mia ha un leggero decentramento da destra ma è veramente invisibile trattandosi di 1 mm. Invece cosa più grave è che ho una parte centrale del display per circa 3-5 cm nel senso orizzontale che ha un fastidioso sfarfallio delle immmagini....questi si che sono problemi. Ma ho già risolto chiamando la Ipercoop e me lo cambiano subito ...che efficente servizio post vendita.

    Invece a me da un fastidioso enorme vedere quel mm decentrato, ma mi sto rassegnando visto che è una prerogativa di tutti a questo punto!!


    Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App

  6. #195
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 28 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Oggi al ClemChannel si aggiunge il gioco "Preistoquiz" (il nome dice tutto ) !

    Per quanto riguarda la condivisione delle app marchiate, abalabato, non so se posso postarle o violerei qualche regola del forum.. infondo le app sono si' gratuite, ma per i possessori del pad ! Ad ogni modo, non penso di violare alcuna regola dicendoti che, se convinci il server del clemchan che il tuo pc (o altro android) e' un clempad, puoi accedere allo store e scaricare da ovunque tu voglia

  7. #196
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Salve, vorrei acquistarlo per la mia bimba di 6 anni. Volevo sapere se a Palermo si trova sotto i 100€.
    Grazie x le risposte ....


    Inviato dal mio B63M usando Androidiani App

  8. #197
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    buongiorno,
    scusate.. ho provato ad installare le applicazioni.. ma dove sono le applicazioni istruttive tanto pubblicizzate?
    io non le trovo ... quelle che ho trovato on line sono solo in inglese e sul clem store c'è poco e niente..
    se la situazione è questa sono molto molto delusa!
    aiuto!!!!

  9. #198
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da st0rm Visualizza il messaggio
    Sono appena entrato in possesso di questo famoso ClemPad (della quale esistenza, fino a ieri pomeriggio, ero al completo oscuro O_o) !!
    Mi e' stato affidato da una amica per caricargli qualche giochino e della musica per i bimbi . E da buon appassionato di tecnologia, ho cominciato a giocarci come solo un
    bambino (eeeehhmmm) farebbe

    E' sostanzialmente un tablet android, come quello che gia' probabilmente usate voi, che ha solo qualche piccola differenza nel sowftware .
    La schermata di avvio e' personalizzata e brandizzata Clem . , non c'e' il Google Play, e ci sono 3 app principali sviluppate apposta per il dispositivo:

    Clem Browser
    Clem Store
    Clem Channel

    Allegato 35538 Allegato 35539


    Tutto il resto (nel software) e' uguale a un qualsiasi telefono / tablet android ics 4
    Un tablet di target 80-100 euro, equipaggiato con i suddetti programmi potrebbe svolgere la stessa funzione, ma visto che si puo' trovare
    il ClemPad anche sotto i 100 euro, tanto vale prenderlo originale . . . almeno SUPPONGO che essendo un prodotto destinato a bambini,
    debba superare maggiori controlli di qualità (e tenete presente che, come recita la scatola, il tab e' "Progettato, Sviluppato e testato in Italia .
    Prodotto e confezionato in Cina") . TL;DR Comprate l'originale

    Tre cose mi sono subito saltate all'occhio:

    + Collegando il ClemPad al computer, mi vede solo 6 GB ! Da qualche parte avevo letto 8 . . . mah, guardero' meglio .
    + Non ci sono tasti hardware per alzare o abbassare il volume !! Ci sono praticamente in tutti i telefoni e tab e sono comodissimi .
    + Non c'e' il bluetooth ! - E voi direte . . e chi se ne frega !! Peccato invece, in questo modo non si possono usare i joypad della nintendo WII o il SisAxis della PS3
    (come si puo' fare con molti android equipaggiati di bluetooth) . Avreste potuto collegare il ClemPad alla tv via cavo hdmi, appoggiare il clempad sul tavolo e giocare con un comodo
    pad della wii o ps3, magari gia' in vostro possesso (ok, ci avreste giocato piu' voi cosi' che non il vostro pupo , chi non si rimetterebbe a giocare a Sonic, Mario o mortal kombat ) . Eh . . ora dispiace un po' di piu' che non ci sia il bluetooth . . . (tocchera' giocare coi comandi a touch) .

    Vado a provare il primo programma della Casa, il ClemBrowser, e in qualsiasi sito vada, mi blocca la navigazione !! Non c'e' verso di farlo andare, finche' non vado nello store
    e aggiorno il browser alla versione 1 . 0 . 7, e la navigazione comincia senza problemi . Non ho avuto modo di testare a fondo il filtro, a prima vista sembra restrittivo,
    (una sbirciatina su google immagini, o una semplice richiesta per xxx ) ma faro' ulteriori prove .

    Allegato 35541


    Il Clem Store invece, e' una sorta di market con app per la maggior parte gratuite (sono circa 180 ad oggi . . ) e dai titoli tutti in inglese . . . non le ho ancora provate,
    ad ogni modo e' sempre utile che i bambini vengano a contatto presto con l'inglese, prima lo imparano e meglio e' . . . (mi viene in mente la pubblicita' dove
    il mittico Biscardi, alla proclamazione di "Your English is better than your italian" risponde "Dénghìu" -_-' )


    E ora il Clem Channel, ovvero le app sviluppate apposta per il tab clementoni !! Sono 8:
    1 Clem browser aggiornato
    2 Acrobat reader
    3 File explorer 2 . 5
    4 Dinosauri da record
    5 Animali da record
    6 Citta' da record
    7 Fantafattoria
    8 Matemacchina

    Gli ultimi 5 sono i giochi sviluppati in italiano . (Per inciso, una volta scaricati li trovate nella memoria interna /sdcard/Downloads in formato . apk , devo ancora provare a trasferirli su un altro android per vedere se vanno, ma non vedo perche' no !)

    Allegato 35542

    Per chi di voi ha installato il Google Play (operazione quasi doverosa, per ottenere qualche app in piu' di quelle proposte dal market clem), ricordate che ora bastera' installare
    un altro browser mobile come opera o chrome, e vostro figlio potra' scorazzare di nuovo liberamente nei meandri sconfinati del web . E ci metteranno molto meno di quanto voi pensiate, a capire come fare .
    Come alternativa al Play, potete sempre scaricare le applicazioni sul pc o su un altro vostro dispositivo android, e trasferirle poi sul Clem .

    Per quanto riguarda il rooting, non ho ancora provato nulla . Non ho necessita' al momento di installarle nulla che richieda il root (anche se sarebbe sempre comodo un sshd per
    trasferire al volo foto e musica dal mio pc senza cavi) .


    Q : " Altra domandina : visto che di suo il clempad riconosce alcune internet key, c'è la possibilità di aggiungerne altre? Anche in modo un pochino . . . . . . forzato ? "
    A : Se e' possibile per un qualsiasi altro dispositivo android, si ! Non ho ancora provato, ma ho letto che e' possibile, certo con un minimo minimo di sbatti Ma secondo me
    e' "pericoloso" lasciare la chiavetta internet attaccata al tab . . troppo sporgente e delicata! Come soluzione, puoi usare il tuo telefono android come router
    per la connessione (wifi tether), in alternativa Windows7 supporta nativamente la condivisione della connessione in chiavetta internet con il wifi del tuo pc !
    Nota tecnica: La connessione funziona bene anche in modalita' ad-hoc (reti punto a punto, fatte magari con vecchi cellulari dotati di wifi e Symbian), cosa che non funzionava nelle vecchie versioni di Android, a scanso di modifiche del kernel .

    Ce l'ho ancora per pochi giorni, se avete qualche curiosità chiedete pure, vedro' di appurare per voi
    Spero che questi consigli ed impressioni siano utili a qualcuno !


    Byezzz
    Ciao, leggendo tutta la descrizione che hai scritto posso dirti che appena ho visto il clempad alla pubblicità ho pensato subito a quello che hai scritto e cioè che è un telefono/tablet android ics 4 uguale a uno qualsiasi solamente con qualche differenza nel software. Parlando sempre di pubblicità, c'è scritto che è un prodotto per i bambini dai 6 a 12 anni, però secondo te può essere usato da un ragazzo molto più grande o alla peggio, da un maggiorenne??? grazie in anticipo!!!

  10. #199
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    92

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 28 volte in 20 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giuseppeeee Visualizza il messaggio
    Ciao, leggendo tutta la descrizione che hai scritto posso dirti che appena ho visto il clempad alla pubblicità ho pensato subito a quello che hai scritto e cioè che è un telefono/tablet android ics 4 uguale a uno qualsiasi solamente con qualche differenza nel software. Parlando sempre di pubblicità, c'è scritto che è un prodotto per i bambini dai 6 a 12 anni, però secondo te può essere usato da un ragazzo molto più grande o alla peggio, da un maggiorenne??? grazie in anticipo!!!
    Ti diro'... ci sto facendo un pensierino veramente... per 89 euri e' un affare ! Se non ti interessa che ha la scritta clementoni sulla cornice, direi che lo puoi usare da 0-99 anni !!
    Quello che trovo veramente utile sono tutte le connessioni a lato (usb host per chiavette, lettore microsd, mini usb, hdmi ....), veramente un peccato per il bluetooth (a molti di voi magari non interessa, a me si ) la fotocamera non mi interessa che sia da 0.3 mpix... ho fatto anche videochat con skype e la qualita' per me e' accettabile. Poi la struttura sembra robusta !!
    E i 7" pollici stanno perfettamente nella mia borsetta... se solo avesse il bluetooth...


    grobyc:
    Eh, le tanto pubblicizzate applicazioni per bambini sono quelle che ho elencato nel mio post precedente... Oggi ne hanno aggiunta un'altra, non ho notizie su quali / quante usciranno in seguito. Ad ogni modo non sottovalutare le app in inglese !! Il miglior modo di imparare una lingua e' avere un videogioco ... se vuoi giocare, sei costretto a imparare conosco piu' gente che ha imparato l'inglese coi videogiochi che non a scuola.

  11. Il seguente Utente ha ringraziato st0rm per il post:

    giuseppeeee (05-12-12)

  12. #200
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    no no.. non le sottovaluto.. il fatto è che avendo una bimba di quasi 6 anni pensavo di poter avere più applicazioni prescolari in italiano.. anche per renderla autonoma...
    comunque ormai ho comprato il prodotto e dovrò adeguarmi.. ma non sono molto soddisfatta, pensavo a tutt'altro..

Pagina 20 di 110 primaprima ... 1018192021223070 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy