Nono nessun launcher.. KK puro, anche perché 1. Ha tutte le trasparenze 2. Non c'è traccia di launcher 3. È segnalato 4.4.2.. ora però io mi trovo con il root e sopratutto con la recovery di carliv touch..
Visualizzazione stampabile
Nono nessun launcher.. KK puro, anche perché 1. Ha tutte le trasparenze 2. Non c'è traccia di launcher 3. È segnalato 4.4.2.. ora però io mi trovo con il root e sopratutto con la recovery di carliv touch..
Ah scordavo l'ha mandato in assistenza dopo aver tentato il root ma senza sapere che fare ha piantato tutto
Per quanto riguarda l's pop, ha due tastiere integrate: la classica di android e swiftkey 3. Ho letto che questa, dopo un perieodo di prova, è a pagamento? Oppure questa la posso ritenere di serie visto che è già integrata?
Per quanto riguarda la reattività delle tastiere, nulla da dire, anzi! L'unico piccolo ostacolo è il ridotto spazio di un 3,5" che facilmente porta a degli errori di digitazione; magari sui 4,5" dell'Iggy va un pò meglio...!
Dici che l'Iggy e uno di quei non moltissimi telefonini che consentono lo spostamento delle applicazioni anche sulla SD card, ma questa non è un prerogativa che hanno tutti i sistemi android a partire dalla versione 4.1?
Bene, spero che rilascino al più presto questo aggiornamento.
Inviato dal mio G510 usando Androidiani App
Grazie per il consiglio su AirDroid che collauderò al più presto per sapere che fine fanno i file salvati. Pienamente daccordo che la guida migliore sia l'esperienza sul campo coadiuvata da zio google, però questo a volte è un pò dispersivo e fa perdere molto tempo anche per delle banalità. Es. ieri volevo andare nelle impostazioni della tastiera ma sul telefonino non riuscivo a districarmi allora ho aperto il PDF del manuale, funzione cerca, e ho scoperto che dovevo andare in Lingua e Immisione. Spulciando li poi ho scoperto anche molte altre funzioni. Chiaramente avrei trovato tutto anche su google ma secondo me un buon manuale non guasta mai e non fa che rendere più completo il prodotto.
(Per il manuale PDF mi riferisco a quello dell'S pop che poi chiaramente mi è stato anche d'aiuto per l'Iggy)
Penso che sia in versione di prova quella che scarichi e installi a parte dal play store, se ce l'hai già installata dovrebbe essere la versione completa.
In effetti ho riletto parte della discussione sull's pop in altro forum e anche lì affermano che con gli ultimi aggiornamenti sono stati praticamente eliminati i ritardi e le imprecisioni del touchscreen, quindi a tutti gli effetti vengono confermate le tue impressioni d'uso e va bene così. E' un telefono che ha raggiunto la maturità, senza grosse pretese quello che deve fare lo fa bene e tutto questo ad un costo veramente irrisorio.:)
Il fatto dello spostamento delle app era stato introdotto già da Android 2.2 in quanto necessario per via della ridottissima quantità di memoria interna che la stragrande maggioranza dei telefoni aveva all'epoca. A partire dalla versione 4.1 di Android sono stati introdotti parecchi modelli con memoria totale interna di 4GB suddivisa in memoria per le app e memoria secondaria interna. Essendoci uno spazio maggiore a disposizione, molti produttori hanno deciso di utilizzare come scheda sd la memoria secondaria interna e riservare la scheda sd esterna solo ai dati utente, come musica video foto ed altro mentre pochissimi hanno lasciato la possibilità di scegliere se usare la partizione secondaria interna oppure la sd esterna come spazio dove poter spostare le applicazioni e i dati delle applicazioni.
Questa situazione non genera grossi problemi se la memoria totale del telefono è di 8Gb o più, ma con 4Gb di cui 1-2 usati come memoria principale e 1-1,5GB max di memoria secondaria, anche solo installare le mappe offline di un navigatore che possono richiedere tranquillamente più di 1GB di spazio all'interno della memoria secondaria interna diventa proibitivo!
Qualcuno usa la notifica pop up con whatsapp? io se la imposto, quando clicco per aprire la conversazione non si apre, mi rimane nella schermata di sblocco e finchè non lo sblocco a mano non va avanti, quando invece sul vecchio Galaxy Next funzionava tranquillamente. Qualcun altro riscontra questo problema?
Riporto qui i miei settaggi (mic) relativi al fastidioso"eco", con questa configurazione ed il volume a meno 2 tacche dal livello massimo il problema è risolto al 90%, consentendo comunque un ascolto chiaro. In ordine crescente: 64-112-110-110-110-110-110. Per quanto riguarda la batteria, lo scaricamento a me avviene in maniera lineare. Io carico il telefono dal computer e non dal carica batterie in dotazione, a volte tutte le sere, altre ogni due giorni.