Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Ragazzi,
io ho osservato una cosa ma magari è solo una mia elucubrazione mentale.
Ho notato che c'è un discorso di affidabilità pure tra i venditori cinesi.
Come se ci fossero quelli che vendono quelli più farlocchi o con difetti e quelli che ne vendono di meno fallati.
Non lo so, forse è solo una casualità quello che ho osservato.
Io l'ho comprato da Tinydeal, per ora ha solo 15 gg e va bene ma ho sfogliato molti feedback di TD e di altri venditori e capita che per alcuni venditori ci siano più alti feedback negativi.
Per esempio, il venditore su Amazon, io l'ho scartato anche se avevo garanzia maggiore perchè sembra avere molti telefoni fallati.
Magari è solo casualità
Comunque foto della parte scollata sarebbe utile vederle e capire se c'è stato qualche comportamento particolare
ciao
Mi sembra davvero poco probabile una cosa del genere. Ovvio che su Amazon trovi piu' feedback rispetto ad altri e-seller tradizionali, forse semplicemente per il fatto che le vendite del primo sono notevolmente maggiore rispetto ad altri soggetti. Vero e' che, causa lo scarso controllo qualita' dei brand cinesi, puo' succedere che intere partite di prodotti siano piu' soggette a problematiche di altre (vedi per esempio il thread dedicato all'Umi Touch, diretto concorrente del Power.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impa65
Mi sembra davvero poco probabile una cosa del genere. Ovvio che su Amazon trovi piu' feedback rispetto ad altri e-seller tradizionali, forse semplicemente per il fatto che le vendite del primo sono notevolmente maggiore rispetto ad altri soggetti. Vero e' che, causa lo scarso controllo qualita' dei brand cinesi, puo' succedere che intere partite di prodotti siano piu' soggette a problematiche di altre (vedi per esempio il thread dedicato all'Umi Touch, diretto concorrente del Power.
Non lo so, può anche essere che alcuni venditori rimettano in vendita i prodotti difettati come se nulla fosse, ed altri meno.
Ho avuto già 2 UMI, marca da scartare completamente, solo uno specchietto per le allodole. Bello esteticamente ma qualità ed affidabilità zero.
Detto ciò, forse come dici tu alcuni venditori fanno controlli ed altri meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Non lo so, può anche essere che alcuni venditori rimettano in vendita i prodotti difettati come se nulla fosse, ed altri meno.
Ho avuto già 2 UMI, marca da scartare completamente, solo uno specchietto per le allodole. Bello esteticamente ma qualità ed affidabilità zero.
Detto ciò, forse come dici tu alcuni venditori fanno controlli ed altri meno.
scusa ma non si possono fare queste considerazioni a prescindere.. come non si può sparare su un brand senza una necessaria statistica a supporto (puoi essere stato sfortunato tu in particolare, questo non vuol dire che tutti lo siano).
Gli shop ricevono stock, in genere aprono il box, accendono il telefono (qualche shop, non tutti, visto il giro di vendite e ordini) e provano magari una chiamata (mi è successi di ricevere smartphone con una chiamamta a numero cinese o una accensione pregressa nelle statistiche della batteria).
I controlli, lo shop, non è tenuto a farli.. si presuppone che li faccia il produttore, come dovrebbe essere.
Sto leggendo del Power anche su XDA ed in particolare due utenti lamentano problemi alla batteria che dopo 2 mesi di utilizzo con il suo alimentatore quick charge (che per inciso io odio e non consiglio mai.. fa danni sulle batterie.. e sembra inceve che agli occhi degli utenti sia miracoloso visto che in meno di 2 ore ti carica una 6000mAh) sta perdendo carica, si rigonfia, non si carica bene...
Ogni brand ha le sue magange, sarebbe opportuno non fare di tutta un erba un fascio e constatare che purtroppo questa ricerca del prezzo più basso possibile, alla fine si devono accettare compromessi sulla qualità e sula durata.
Lo smartphone è diventato una "moda" più che una necessità e alla prima caduta (frequente) si corre a prendere il nuovo.
Dopo 1 anno dall'acquisto frotte di ragazzini che lo vogliono nuovo perchè si impalla,la batteria è deceduta (stannos empre in carica scarica tutto il giorno) .. e spendono centinaia di euro per brand che dovrebbero avere qualità superiore ai cinafonini, ma dei quali nessuno parla.. perchè sembra non appartengono ai Cinafonini... ma a prodotti Europei...
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
scusa ma non si possono fare queste considerazioni a prescindere.. come non si può sparare su un brand senza una necessaria statistica a supporto (puoi essere stato sfortunato tu in particolare, questo non vuol dire che tutti lo siano).
Gli shop ricevono stock, in genere aprono il box, accendono il telefono (qualche shop, non tutti, visto il giro di vendite e ordini) e provano magari una chiamata (mi è successi di ricevere smartphone con una chiamamta a numero cinese o una accensione pregressa nelle statistiche della batteria).
I controlli, lo shop, non è tenuto a farli.. si presuppone che li faccia il produttore, come dovrebbe essere.
Sto leggendo del Power anche su XDA ed in particolare due utenti lamentano problemi alla batteria che dopo 2 mesi di utilizzo con il suo alimentatore quick charge (che per inciso io odio e non consiglio mai.. fa danni sulle batterie.. e sembra inceve che agli occhi degli utenti sia miracoloso visto che in meno di 2 ore ti carica una 6000mAh) sta perdendo carica, si rigonfia, non si carica bene...
Ogni brand ha le sue magange, sarebbe opportuno non fare di tutta un erba un fascio e constatare che purtroppo questa ricerca del prezzo più basso possibile, alla fine si devono accettare compromessi sulla qualità e sula durata.
Lo smartphone è diventato una "moda" più che una necessità e alla prima caduta (frequente) si corre a prendere il nuovo.
Dopo 1 anno dall'acquisto frotte di ragazzini che lo vogliono nuovo perchè si impalla,la batteria è deceduta (stannos empre in carica scarica tutto il giorno) .. e spendono centinaia di euro per brand che dovrebbero avere qualità superiore ai cinafonini, ma dei quali nessuno parla.. perchè sembra non appartengono ai Cinafonini... ma a prodotti Europei...
ciao
Concordo. Era quello che avevo detto, ma evidentemente sono stato frainteso. I controlli di qualita' non li devono fare i rivenditori ma le case madri. Diciamo che, per tentare di minimizzare le problematiche inerenti i resi, specie per vendite effettuate Cina vs. Europa, come nel nostro caso, gli e-seller, almeno alcuni, controllano sommariamente (e come potrebbero fare altrimenti?) le funzionalita' basiche dei prodotti che vendono all'end-user.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
scusa ma non si possono fare queste considerazioni a prescindere.. come non si può sparare su un brand senza una necessaria statistica a supporto (puoi essere stato sfortunato tu in particolare, questo non vuol dire che tutti lo siano).
Gli shop ricevono stock, in genere aprono il box, accendono il telefono (qualche shop, non tutti, visto il giro di vendite e ordini) e provano magari una chiamata (mi è successi di ricevere smartphone con una chiamamta a numero cinese o una accensione pregressa nelle statistiche della batteria).
I controlli, lo shop, non è tenuto a farli.. si presuppone che li faccia il produttore, come dovrebbe essere.
Sto leggendo del Power anche su XDA ed in particolare due utenti lamentano problemi alla batteria che dopo 2 mesi di utilizzo con il suo alimentatore quick charge (che per inciso io odio e non consiglio mai.. fa danni sulle batterie.. e sembra inceve che agli occhi degli utenti sia miracoloso visto che in meno di 2 ore ti carica una 6000mAh) sta perdendo carica, si rigonfia, non si carica bene...
Ogni brand ha le sue magange, sarebbe opportuno non fare di tutta un erba un fascio e constatare che purtroppo questa ricerca del prezzo più basso possibile, alla fine si devono accettare compromessi sulla qualità e sula durata.
Lo smartphone è diventato una "moda" più che una necessità e alla prima caduta (frequente) si corre a prendere il nuovo.
Dopo 1 anno dall'acquisto frotte di ragazzini che lo vogliono nuovo perchè si impalla,la batteria è deceduta (stannos empre in carica scarica tutto il giorno) .. e spendono centinaia di euro per brand che dovrebbero avere qualità superiore ai cinafonini, ma dei quali nessuno parla.. perchè sembra non appartengono ai Cinafonini... ma a prodotti Europei...
ciao
Ma infatti non è detto che il Power vada bene o duri chissà quanto.
Non ho detto che ci mette meno di 2 ore ma ci mette 2 ore forse 2 e 10 visto che non sono stato là a guardarlo.
Da spento, ed ora è in carica dalle 16,50 partendo da ZERO è al 50% ed il mio notebook segna 17.49.
Umi li conosco li ho avuti per anni ed è nella mia lista nera personale insieme ad Elephone, poi ognuno penso sia libero di farsi idee in base alle proprie esperienze e a quelle degli altri visto che leggo le recensioni e le esperienze. Ovviamente questi prodotti cinesi non hanno l'affidabilità di brand famosi (anche se a me un XPERIA dopo un mese sfarfallò il display), ma io penso che se durano più di un anno l'esperienza è positiva
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Anche a mio avviso è un difetto del singolo esemplare. Però sarebbe utile sapere se pian piano è uscito o se era latente via dall'inizio (magari senza averci fatto caso).
È stato lasciato al sole con display rivolto verso l'alto?
Sent by Mi5 64Gb
Dunque potrebbe essere il problema solo del mio per carità, appena ricevuto faccio sempre un controllo "maniacale" dell'apparato per cui se avessi visto leggeri scollamenti me ne sarei accorto al volo...Ieri ho iniziato a vederli ed erano appena accennati..oggi come si vede in foto più evidenti...Il power capita di usarlo all'esterno cin sole diretto ma in mano e non abbadonato al sole ovvio..Di certo mi capita di lasciare acceso il display per diversi minuti quando navigo...ma se non posso lasciarlo acceso dovrebbe essere scritto come avvertenza da qualche parte! Noto comunque che quando lo uso la parte più calda è proprio in coincidenza del lato superiore ..Il tutto secondo me centra con il fatto di averlo caricato lasciandolo acceso..cosa che fino a ieri non avevo fatto...ma ora per necessità di reperibilità devo fare...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
scusa ma non si possono fare queste considerazioni a prescindere.. come non si può sparare su un brand senza una necessaria statistica a supporto (puoi essere stato sfortunato tu in particolare, questo non vuol dire che tutti lo siano).
ciao
mi dici che caricabatteria da 2A che non è quick charge usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
mi dici che caricabatteria da 2A che non è quick charge usi?
Se la domanda e' rivolta a me io sto usando il caricatore del Note2 della Samsung che uso anche per questo. L'apparato a parte questo mio problema funziona bene, il mio post era solo per condividere la mia situazione e capire se avevo sbagliato in qualche cosa a sto punto..o sono incappato in un display difettoso..
-
Quote:
Originariamente inviato da
diogenepv
Se la domanda e' rivolta a me io sto usando il caricatore del Note2 della Samsung che uso anche per questo. L'apparato a parte questo mio problema funziona bene, il mio post era solo per condividere la mia situazione e capire se avevo sbagliato in qualche cosa a sto punto..o sono incappato in un display difettoso..
Samsung Carica Batteria Alimentatore Spina Originale ETA-U90EWE + Cavo Originale ECB-DU4AWE standard Micro USB, Per Galaxy S2 S3 S4 S5 S6 Edge MINI Note 2 Core Prime, 2 Ampere, Bianco, KIT: Amazon.it: Elettronica
Questo?
Voglio comprarne unoa 2A non quick charge per non sfasciare la batteria troppo presto....
-
Esatto proprio quello sto usando...