Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Io lo consiglio, se poi cerchi un camera phone no. Anche se di giorno in piena luce scatta bene.
Cmq per me per fare le foto ci vuole una macchina fotografica, con smartphone si fanno scatti; idea mia.
La batteria da grandi soddisfazioni, i materiali sono buoni e aspettiamo questa 6.0
Ok, se sei un professionista e ci lavori puoi spendere anche un bel po' di soldi per una macchina fotografica, ma le cose stanno cambiando in fretta. Già alcuni modelli di smartphone (samsung s7, huwawei non ricordo il modello...) fanno foto davvero eccezionali. Andare i giro con soltanto un oggetto che riunisce tutto e inoltre anche tascabile semplifica di molto la vita. Purtroppo, e insisto, ho paragonato gli scatti di Ulefone a quelli di altri smartphone (certo, più costosi) e non c'è assolutamente paragone, manca profondità, dettaglio, contrasto fra luci e ombre negli scatti del power. Peccato.[/QUOTE]
Scusa Giambu,
ma parli di Smarphone venduti a 700€ e per me è uno schiaffo alla povertà.
Poi esistono compatte di piccole dimensioni, però ripeto, è questione di necessità.
Quello che voglio dire è che se vado in vacanza mi porto una compatta non parlo di Reflex, però ognuno valuta le proprie esigenze.
A me interessava solo il discorso batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Ok, se sei un professionista e ci lavori puoi spendere anche un bel po' di soldi per una macchina fotografica, ma le cose stanno cambiando in fretta. Già alcuni modelli di smartphone (samsung s7, huwawei non ricordo il modello...) fanno foto davvero eccezionali. Andare i giro con soltanto un oggetto che riunisce tutto e inoltre anche tascabile semplifica di molto la vita. Purtroppo, e insisto, ho paragonato gli scatti di Ulefone a quelli di altri smartphone (certo, più costosi) e non c'è assolutamente paragone, manca profondità, dettaglio, contrasto fra luci e ombre negli scatti del power. Peccato.
Scusa Giambu,
ma parli di Smarphone venduti a 700€ e per me è uno schiaffo alla povertà.
Poi esistono compatte di piccole dimensioni, però ripeto, è questione di necessità.
Quello che voglio dire è che se vado in vacanza mi porto una compatta non parlo di Reflex, però ognuno valuta le proprie esigenze.
A me interessava solo il discorso batteria.[/QUOTE]
Non è proprio così, anch'io non vedo la necessità di spendere oltre 300 o 400 euro per uno smartphone, e sono già tanti. Lo huawei di cui parlo è il P8, un mio collega lo ha comprato per 270 euro, dove anche la qualità delle foto è davvero eccezionale. Anch'io avevo comprato il Power soprattutto per la batteria, pur essendo in possesso di un LGG2 con una batteria da 3000 che mi fa un giorno e mezzo almeno. E quando in vacanza e mi porto anche la compatta poi va a finire che la lascio nello zaino e faccio tutto con lo smartphone. Un oggetto multifunzionale è il futuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Scusa Giambu,
ma parli di Smarphone venduti a 700€ e per me è uno schiaffo alla povertà.
Poi esistono compatte di piccole dimensioni, però ripeto, è questione di necessità.
Quello che voglio dire è che se vado in vacanza mi porto una compatta non parlo di Reflex, però ognuno valuta le proprie esigenze.
A me interessava solo il discorso batteria.
Non è proprio così, anch'io non vedo la necessità di spendere oltre 300 o 400 euro per uno smartphone, e sono già tanti. Lo huawei di cui parlo è il P8, un mio collega lo ha comprato per 270 euro, dove anche la qualità delle foto è davvero eccezionale. Anch'io avevo comprato il Power soprattutto per la batteria, pur essendo in possesso di un LGG2 con una batteria da 3000 che mi fa un giorno e mezzo almeno. E quando in vacanza e mi porto anche la compatta poi va a finire che la lascio nello zaino e faccio tutto con lo smartphone. Un oggetto multifunzionale è il futuro.[/QUOTE]
Sono a favore dei multifunzione per forza anche io........
Il P8 è un ottimo terminale ma poi ognuno guarda le proprie esigenze. Io sotto un 5,5 di display non scendo.
Ma credimi, io sono arrivato a pensare che mi compro un chinafonino l'anno a cifre sotto i 200€ se voglio.
E' un mondo così vario, per questo mi piace, non banale come le solite marche
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Sono a favore dei multifunzione per forza anche io........
Il P8 è un ottimo terminale ma poi ognuno guarda le proprie esigenze. Io sotto un 5,5 di display non scendo.
Ma credimi, io sono arrivato a pensare che mi compro un chinafonino l'anno a cifre sotto i 200€ se voglio.
E' un mondo così vario, per questo mi piace, non banale come le solite marche
Approvo in pieno, con priorità al comparto fotografico. Ciao e grazie.
-
Stanno uscendo (fine di questo mese o inizi prossimo ) telefoni di marche cinesi abbastanza dignitose , al pari di ulefone , che avranno Helio X20 e camera da 21MP ( soltanto per riferirmi ai post sopra ) a circa 180 dollari. Oramai le scelte si stanno ampliando enormemente nella fascia di prezzo compresa tra i 150 e i 200 euro. La tendenza per i nuovi è l'equipaggiamentoi con la famiglia Helio o con i Qualcomm Snapdragon 820. Gli MT6753 stanno scomparendo da questa fascia e li stanno montando su nuovi telefoni il cui costo va dai 90 ai 110 euro ( come il recentissimo Thor , gia in consegna , della Vernee ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Stanno uscendo (fine di questo mese o inizi prossimo ) telefoni di marche cinesi abbastanza dignitose , al pari di ulefone , che avranno Helio X20 e camera da 21MP ( soltanto per riferirmi ai post sopra ) a circa 180 dollari. Oramai le scelte si stanno ampliando enormemente nella fascia di prezzo compresa tra i 150 e i 200 euro. La tendenza per i nuovi è l'equipaggiamentoi con la famiglia Helio o con i Qualcomm Snapdragon 820. Gli MT6753 stanno scomparendo da questa fascia e li stanno montando su nuovi telefoni il cui costo va dai 90 ai 110 euro ( come il recentissimo Thor , gia in consegna , della Vernee ).
io la voglio vedere la durata della batteria di questi 10 core...
Anche se saranno ottimizzati e switcheranno da un core all'altro vedremo quanto dureranno perchè molti di questi terminali usciranno con batteria da 3000 come i Le Eco mi sembra
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Stanno uscendo (fine di questo mese o inizi prossimo ) telefoni di marche cinesi abbastanza dignitose , al pari di ulefone , che avranno Helio X20 e camera da 21MP ( soltanto per riferirmi ai post sopra ) a circa 180 dollari. Oramai le scelte si stanno ampliando enormemente nella fascia di prezzo compresa tra i 150 e i 200 euro. La tendenza per i nuovi è l'equipaggiamentoi con la famiglia Helio o con i Qualcomm Snapdragon 820. Gli MT6753 stanno scomparendo da questa fascia e li stanno montando su nuovi telefoni il cui costo va dai 90 ai 110 euro ( come il recentissimo Thor , gia in consegna , della Vernee ).
Per il mio prossimo acquisto credo che approfitterò volentieri della tua esperienza in merito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
io la voglio vedere la durata della batteria di questi 10 core...
Anche se saranno ottimizzati e switcheranno da un core all'altro vedremo quanto dureranno perchè molti di questi terminali usciranno con batteria da 3000 come i Le Eco mi sembra
@wasabi79
Visti i post precedenti mi riferivo al comparto fotografico e non c'entrava nulla la batteria.
Nessuno ha parlato di LeEco ( tra l'altro non mi riferivo a quello ) . Tanto per precisare parlavo di telefoni che avranno una batteria di più di 4000 MAh e ce ne saranno addirittura di 6000. Basta cercare un pochino in rete...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
@
wasabi
Nessuno ha parlato di LeEco ( tra l'altro non mi riferivo a quello ) . Non capisco l'intervento sulla batteria . Tanto per precisare parlavo di telefoni che avranno una batteria di più di 4000 MAh e ce ne saranno addirittura di 6000. Basta cercare un pochino in rete...:)
Ho fatto un esempio con Le Eco ma ne stanno uscendo una caterba, anche Ulefone Future se per questo ma octa core ma inizialmente spacciato per X20.
Voglio vedere quanto dura la batteria, è una affermazione su questi nuovi telefoni con questi processori.
Le seguo tutte le uscite cinesi ma bisogna aspettare e vedere come si comporteranno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Ho fatto un esempio con Le Eco ma ne stanno uscendo una caterba, anche Ulefone Future se per questo ma octa core ma inizialmente spacciato per X20.
Voglio vedere quanto dura la batteria, è una affermazione su questi nuovi telefoni con questi processori.
Le seguo tutte le uscite cinesi ma bisogna aspettare e vedere come si comporteranno.
OK , OK, non voglio entrare nei dettagli e mi fermo quì ( tra l'altro sono OT ) ma solo per precisare ad esempio , che i decacore divisi in tre blocchi, sono stati studiati espressamente anche per un risparmio energetico , ed anche quì la rete è piena di notizie e comparazioni. Mi scuso ancora per l'OT :)