Visualizzazione stampabile
-
Ciao, perdonatemi ma è da un centinaio di pagine che non leggo più i post... Per aggiornare il telefono devo attaccarlo al PC? Mi potreste spiegare o almeno indicare in quale pagina è spiegato come si effettua l'aggiornamento?
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
annurk
Ciao, perdonatemi ma è da un centinaio di pagine che non leggo più i post... Per aggiornare il telefono devo attaccarlo al PC? Mi potreste spiegare o almeno indicare in quale pagina è spiegato come si effettua l'aggiornamento?
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando
Androidiani App
emhhh.. ;)
https://www.androidiani.com/forum/ul...r-modding.html
trovi il link anche in prima pagina..
ah.. si va attaccato al pc da spento e usato flashtool..
-
Grazie meg ma MM l'ho già flashato, intendevo gli aggiornamenti che stanno lanciando via ota... Ho provato dal telefono ma mi da errore!
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
annurk
Grazie meg ma MM l'ho già flashato, intendevo gli aggiornamenti che stanno lanciando via ota... Ho provato dal telefono ma mi da errore!
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando
Androidiani App
se lo hai "rootato" (installato TWRP, supersu, etc) non puoi effettuare gli aggiornamenti dal telefono (via OTA) ma devi per forza fare l'unroot o riflashare la rom originake, poi fare gli aggiornamenti e poi riflashare la TWRP, etc.
-
[quote name="annurk" post=7564741]Grazie meg ma MM l'ho già flashato, intendevo gli aggiornamenti che stanno lanciando via ota... Ho provato dal telefono ma mi da errore!
Inviato dal mio HM NOTE 1W usando Androidiani App[/QUOTE]
Ma l'aggiornamento ota te lo trova poi ti dà errore quando cerchi di installarlo o altro. Perché come scritto sopra se hai root è normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
se lo hai "rootato" (installato TWRP, supersu, etc) non puoi effettuare gli aggiornamenti dal telefono (via OTA) ma devi per forza fare l'unroot o riflashare la rom originake, poi fare gli aggiornamenti e poi riflashare la TWRP, etc.
Assolutamente d'accordo. Attenzione però che fare l'unroot è sempre rischioso. L'unroot se si è usato SuperSu , anche se nelle sue impostazioni c'è l'unroot completo, difficilmente andrà a buon fine perchè i file di sistema sono stati variati installando busybox. Le volte che ho provato a fare l'unroot da SuperSu ho avuto sempre problemi ( terrificanti poi se entra in bootloop e non è possibile togliere la batteria ). Conviene sempre la seconda che hai detto , anche se più noiosa è sicuramente la più pulita..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
Ciao se ti arriva domani, molto probabilmente ci sarà già MM, se si fai subito gli aggiornamenti Ota, te ne farà fare 2, uno da 18Mb e uno da 37 che portano molti benefici. Per le notifiche io non ho riscontrato problemi, per il launcher, dopo averne provati tantissimi, io ho optato per Nova.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Telefono arrivato con MM sto facendo l'aggiornamento OTA da 37 mb dopodiche vai di twrp e si parte a configurare
-
Quote:
Originariamente inviato da
oigres91
Telefono arrivato con MM sto facendo l'aggiornamento OTA da 37 mb dopodiche vai di twrp e si parte a configurare
Benvenuto nel club, installa anche xposed e gravity che permettono di fare tantissimo
-
diario di bordo....
Sul mio power con MM di serie( senza aggiornamenti), la batteria non sembrava essere proprio così soddisfacente, si, mi arrivava a fine giornata ma senza eccedere, stesso dicasi per il sensore di impronte, mi funzionava una volta su 20, pertanto ho dovuto trovare dei ritagli di tempo per fare l'unroot e poi gli aggiornamenti.
Memore di una pessima esperienza con l'Umi Touch, non ho fatto l'unroot da supersu ma ho prvveduto a scaricare la rom stock da NeedRom e riflashare con Flashtool usando la modalità Format All + Download (NON FATELO), dove in teoria tutto era andato in porto ma in pratica avevo perso gli IMEI e pertanto non funzionava il modulo telefonico, mi son detto: sui miei precedenti telefoni con processori MTK basta fare un codice da tastierino e rimettere gli IMEI ma così non per il Power, infatti ho potuto rimetterli con MobileUncle. A parte questa piccolo impedimento (risolto), ora il power si comporta egregiamente sopratutto con il sensore di impronte (max 3 volte e mi riconosce) e la batteria ora con un uso davvero stressante riesce a farmi tranquillamente minimo 20 ore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roby2001
diario di bordo....
Sul mio power con MM di serie( senza aggiornamenti), la batteria non sembrava essere proprio così soddisfacente, si, mi arrivava a fine giornata ma senza eccedere, stesso dicasi per il sensore di impronte, mi funzionava una volta su 20, pertanto ho dovuto trovare dei ritagli di tempo per fare l'unroot e poi gli aggiornamenti.
Memore di una pessima esperienza con l'Umi Touch, non ho fatto l'unroot da supersu ma ho prvveduto a scaricare la rom stock da NeedRom e riflashare con Flashtool usando la modalità Format All + Download (NON FATELO), dove in teoria tutto era andato in porto ma in pratica avevo perso gli IMEI e pertanto non funzionava il modulo telefonico, mi son detto: sui miei precedenti telefoni con processori MTK basta fare un codice da tastierino e rimettere gli IMEI ma così non per il Power, infatti ho potuto rimetterli con MobileUncle. A parte questa piccolo impedimento (risolto), ora il power si comporta egregiamente sopratutto con il sensore di impronte (max 3 volte e mi riconosce) e la batteria ora con un uso davvero stressante riesce a farmi tranquillamente minimo 20 ore.
Bravo roby2001
Nessun metodo dei diversi che si possono trovare in rete per reinstallare gli IMEI funziona con MM non soltanto per il power ma in generale per tutti i dispositivi che montano MM ( neppure usando l'app chamelephone ) . Consiglio tutti di installare mobileuncle tools, come suggerito appunto da roby2001 e, attraverso di esso farne un backup.