Visualizzazione stampabile
-
scusate,ho letto molte pagine ma non ho trovato la risposta ad un dubbio, perdonatemi se è qualcosa già chiesta.
per installare le app modificate (per avere le notifiche si intende) c'è bisogno di rootare il telefono?
poi mi è parso di capire che ora c'è anche una app ufficiale xiaomi che permette di avere le notifiche, o ho letto male?
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
francomuccapazza
scusate,ho letto molte pagine ma non ho trovato la risposta ad un dubbio, perdonatemi se è qualcosa già chiesta.
per installare le app modificate (per avere le notifiche si intende) c'è bisogno di rootare il telefono?
poi mi è parso di capire che ora c'è anche una app ufficiale xiaomi che permette di avere le notifiche, o ho letto male?
grazie in anticipo
Ciao, per installare una delle varie app modificate NON è necessario rootare il telefono. L'app ufficiale di Xiaomi nella sua ultima versione (trovi i link a pag. 214 di questo thread), consente di ricevere notifiche per le telefonate + le notifiche di max 3 applicazioni. Non c'è però la possibilità di modificare i colori o la vibrazione.
-
Stai sull'ultima xiaomi, le versioni mod sono tutte molto vecchie.
Quanto alle app per la gestione delle notifiche oggi se ne sente meno l'esigenza.
In futuro potrebbero diventare inutili.
-
Le Mod saranno anche vecchie, ma almeno funzionano in tutto più che bene!
-
A me consumavano la batteria dello smartphone in modo allucinante con i processi in background.
Lo stesso non avviene con l'originale xiaomi; si prende un 10% ma ci può stare con le notifiche attive.
-
A me l'ultima xiaomi si scollegava sempre dal BT e quindi alla fine non notificava nulla; sicuramente la versione di androidexpert35 del secondo post è vecchia, ma almeno funziona al 100% senza problemi (ed è allo stato attuale più completa di quella xiaomi cinese, visto che quella cinese ha solo in più scarpe xiaomi e ti dice se è uscito un nuovo firmware...sai che mi cambia se lo vengo a sapere dal forum).
-
Scusate ragazzi, le notifiche Mi funzionavano senza problemi dopo aver attivato l accesso alle notifiche..adesso ho messo la miui v6 e con sta storia della sicurezza, permessi ecc.. Non ho capito come fare ad attivarle. Qualcuno sa farmi una mano? Ho l app ufficiale xiaomi. Grazie!
-
Buongiorno ragazzi,
vi posto qui la mia esperienza dopo una settimana di Mi Band/Mi Fit.
Allora andiamo per ordine:
Mi Band: autonomia davvero ottima, contapassi direi preciso quanto basta e monitor del sonno anch'esso molto buono anche se a volte non mi conta quando mi sveglio durante la notte (piccolezze).
Sveglia funziona molto bene. Da notificare per i nuovi utenti che Sveglia, contapassi, monitor del sonno funzionano anche senza la connessione bluetooth attiva con lo smartphone.
Difetti: non conteggia i pisolini e a questo punto reputo sia inutile per chi magari lavora facendo i turni(infermieri, metronotte ecc) in quanto pare registri il sonno solo la sera da una certa ora (se sto dicendo una fesseria correggetemi).
Mi Fit: con l'app ufficiale ho resistito 5 min. Conta male il sonno(mi ha levato 2-3 ore di sonno), collegamenti blutooth veramente casuali e per niente stabili. L'unica cosa buona che stanno facendo è integrare le notifiche, google fit, e aggiornamenti firmware notificati e recenti.
Detto ciò sono passato alla versione moddata MiFit_V1.4.341, magari non recentissima ma funzionale e funzionante. Notifiche con le app perfetta, connessione stabile via blutooth e monitor del sonno preciso.
Difetti credo ci sia un bug noto riguardo le notifiche. Ovvero se per esempio metto per whats app due vibrazione a led verdi, il Mi band vibra si due volte.. ma i primi due lampeggi sono cn il led centrale blu.. e poi ne fa altri due con i 3 led verdi.
Altro difettuccio (ma qui si parla di app in generale) purtroppo si può avere il grafico preciso per sonno e passi solo per quanto riguarda il giorno prima, gli altri giorni sono solo a livello statistico di numeri ma no di grafico.
Spero di non aver tralasciato nulla e di essere stato utile a qualcuno.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
lele89m
Buongiorno ragazzi,
vi posto qui la mia esperienza dopo una settimana di Mi Band/Mi Fit.
Allora andiamo per ordine:
Mi Band: autonomia davvero ottima, contapassi direi preciso quanto basta e monitor del sonno anch'esso molto buono anche se a volte non mi conta quando mi sveglio durante la notte (piccolezze).
Sveglia funziona molto bene. Da notificare per i nuovi utenti che Sveglia, contapassi, monitor del sonno funzionano anche senza la connessione bluetooth attiva con lo smartphone.
Difetti: non conteggia i pisolini e a questo punto reputo sia inutile per chi magari lavora facendo i turni(infermieri, metronotte ecc) in quanto pare registri il sonno solo la sera da una certa ora (se sto dicendo una fesseria correggetemi).
Mi Fit: con l'app ufficiale ho resistito 5 min. Conta male il sonno(mi ha levato 2-3 ore di sonno), collegamenti blutooth veramente casuali e per niente stabili. L'unica cosa buona che stanno facendo è integrare le notifiche, google fit, e aggiornamenti firmware notificati e recenti.
Detto ciò sono passato alla versione moddata MiFit_V1.4.341, magari non recentissima ma funzionale e funzionante. Notifiche con le app perfetta, connessione stabile via blutooth e monitor del sonno preciso.
Difetti credo ci sia un bug noto riguardo le notifiche. Ovvero se per esempio metto per whats app due vibrazione a led verdi, il Mi band vibra si due volte.. ma i primi due lampeggi sono cn il led centrale blu.. e poi ne fa altri due con i 3 led verdi.
Altro difettuccio (ma qui si parla di app in generale) purtroppo si può avere il grafico preciso per sonno e passi solo per quanto riguarda il giorno prima, gli altri giorni sono solo a livello statistico di numeri ma no di grafico.
Spero di non aver tralasciato nulla e di essere stato utile a qualcuno.
Ciao
Quoto tutto sulla Miband; quoto tutto sul MiFit xiaomi (veramente indecente sia quello cinese che si disconnette sempre dal BT e sia quello sul Play Store che non viene nemmeno aggiornato frequentemente, oltre ad essere privo di diverse funzioni presenti nella versione cinese, tipo "traccia percorso", anche se non c'è la mappa europea e "notifiche"). Sul Mifit modificato di androidexpert35 quoto quasi tutto, eccetto il discorso dei colori dei led, dove a me se setto 5 lampeggi del led di colore blu, rosso, giallo, arancio, verde, ecc...me li fa tutti uguali. Da non confondere con quello delle chiamate dove lampeggia solo quello centrale; quel difetto che segnali, provo ad ipotizzare, potrebbe essere legato al fatto che hai spuntata la voce sull' arrivo della notifica nella schermata "dispositivo", ma non ne sono sicuro...cmq a me funziona tutto perfettamente con la versione modificata ed ultimo firmware 1.0.10.6.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ellenico
Quoto tutto sulla Miband; quoto tutto sul MiFit xiaomi (veramente indecente sia quello cinese che si disconnette sempre dal BT e sia quello sul Play Store che non viene nemmeno aggiornato frequentemente, oltre ad essere privo di diverse funzioni presenti nella versione cinese, tipo "traccia percorso", anche se non c'è la mappa europea e "notifiche"). Sul Mifit modificato di androidexpert35 quoto quasi tutto, eccetto il discorso dei colori dei led, dove a me se setto 5 lampeggi del led di colore blu, rosso, giallo, arancio, verde, ecc...me li fa tutti uguali. Da non confondere con quello delle chiamate dove lampeggia solo quello centrale; quel difetto che segnali, provo ad ipotizzare, potrebbe essere legato al fatto che hai spuntata la voce sull' arrivo della notifica nella schermata "dispositivo", ma non ne sono sicuro...cmq a me funziona tutto perfettamente con la versione modificata ed ultimo firmware 1.0.10.6.
A me in questo momento funziona cosi:
- Telefonate in arrivo: settato con un ritardo di 3 secondi e poi vibra e lampeggia solo il led centrale di blu (Perfetto)
- Notifiche: provato a spuntare e poi a togliere la voce nel - I miei dispositivi - Vibra per le notifiche -, ma in entrambi i casi una volta settata l'app che ci interessa (nel mio caso whats app settato con "notifica istantanea, 2 lampeggi verdi, due vibrazioni") il braccialetto vibra 2 volte e nello stesso momento lampeggia di blu il led centrale; dopo di che fa altri due lampeggi con i 3 led verdi che ho settato io.
Se sapete come risolvere.. sono tutt'orecchie :).
-
Ciao a tutti un ora fa mi è arrivato il Mi band, ma c è un problema mi si disconnette sempre. Ho l app in italiano e mi band toolkit ma non funzionano. Ho lollipop 5.0 su un note 3
-
RAGAZZI PER FAVORE AIUTATEMI :'(
MI è appena arrivata la MI-BAND ma non so quale app scaricare! Mi spigo meglio molti di loro dicono che la Xiaomi MI FIT del Playstore non funge...
Quale versione con mod o no funge alla perfezione?
-
Scaricati l'ultima versione dallo xiaomi store, a me funziona.
Vai qui: ????-?????? è tutto in cinese ma se clicchi sul rettangolo arancione partirà il download.
-
Sto provando tutte le App, dal play Store a quelle moddate.. Ora sto usando l ultima di androidexpert,la 1.5..
Ma prima ho usato quello dello Store e stanotte non mi ha calcolato nulla. E la sveglia non funziona...
-
Quote:
Originariamente inviato da
crokicio
Sto provando tutte le App, dal play Store a quelle moddate.. Ora sto usando l ultima di androidexpert,la 1.5..
Ma prima ho usato quello dello Store e stanotte non mi ha calcolato nulla. E la sveglia non funziona...
la 1.5 androidexpert? FUNGE BENE?
-
Sin ora nemmeno un passo mi ha calcolato...
-
Questa per ora è la più funzionante e stabile. Non recentissima ma ha tutto.
Facci sapere.
Ciao
https://drive.google.com/folderview?...&usp=drive_web
-
Quote:
Originariamente inviato da
lele89m
Appena arrivato il MI-BAND provo e ti faccio sapere :)
-
Riguardo la sveglia dopo averla impostata bisogna sincronizzare strisciando verso il basso nella schermata principale.. (non so se tu l'abbia fatto o meno, ma può tornare utile per chi non lo sapesse)
Inviato dal mio XT1053
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giua21
Riguardo la sveglia dopo averla impostata bisogna sincronizzare strisciando verso il basso nella schermata principale.. (non so se tu l'abbia fatto o meno, ma può tornare utile per chi non lo sapesse)
Inviato dal mio XT1053
Sai mica come si seleziona il braccio dove va indossato il MI-BAND?
EDIT:
HO TROVATO:)
mI DICE CHE LE NOTIFICHE NON SONO ATTIVE invece le ho attivate come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lele89m
va tutto bene tranne le notifiche dell'app le ho attivate ma mi dice questo (imm)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirkus203
va tutto bene tranne le notifiche dell'app le ho attivate ma mi dice questo (imm)
Devi andare in sicurezza>accesso alle notifiche e spuntare blenotificationservice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ellenico
Devi andare in sicurezza>accesso alle notifiche e spuntare blenotificationservice.
Grazie Milla un altra cosa....
Se alzo il braccio in teoria il Mi-Band
dovrebbe indicarmi lo status dei passi( 1/3 2/3 3/3) Sai perché non lo fa?
Anche muovendo il braccio forte
-
Riscontro ancora dei problemi.. Ora conta i passi, ma non il sonno. E le notifiche con mi band tools non vanno. Ho la versione di Android expert 1.5.452
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirkus203
Grazie Milla un altra cosa....
Se alzo il braccio in teoria il Mi-Band
dovrebbe indicarmi lo status dei passi( 1/3 2/3 3/3) Sai perché non lo fa?
Anche muovendo il braccio forte
Perché il movimento è particolare, devi alzare il braccio con il gomito piegato (come per leggere l'orologio) e verso l'esterno. Il movimento deve essere deciso, ma non velocissimo. Ci vuole un po' di allenamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinix
Perché il movimento è particolare, devi alzare il braccio con il gomito piegato (come per leggere l'orologio) e verso l'esterno. Il movimento deve essere deciso, ma non velocissimo. Ci vuole un po' di allenamento.
Grazie mille!
-
Nessuno che sappia consigliarmi.? Per risolvere i miei problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinix
Perché il movimento è particolare, devi alzare il braccio con il gomito piegato (come per leggere l'orologio) e verso l'esterno. Il movimento deve essere deciso, ma non velocissimo. Ci vuole un po' di allenamento.
Sai se mica si può disabilitate momentaneamente il conteggio dei passi tramite app?
Quanto dormo mi conta alcuni passi.....
-
No, calcolo passi e monitor sonno sono funzioni non disabilitabili.
-
Nuova versione su xiaomi market con nuovo firmware 1.0.10.11
-
Quote:
Originariamente inviato da
dedalos
Nuova versione su xiaomi market con nuovo firmware 1.0.10.11
Con questo changelog: 修正睡眠记录不准确的问题 = Risolto il problema della registrazione imprecisa del sonno.
-
Versione 1.6.122. Nessuna aggiunta/modifica visibile.
-
Niente da fare, con le versioni dello xiaomi market non si collega o si disaccoppia continuamente
..con questa si accoppia all'inizio poi non la vede più
-
Io credo siano problemi legati al modello di telefono, io su Xiaomi MI4 nessun problema con versioni sia Xiaomi Market che Mod.
-
Su note 4 nessun problema con ultima versione xiaomi + miband tools. Tutto perfetto da mesi ormai.
-
Mah, sto riprovando, ora pare funzioni...
l'unica cosa è che, rispetto alla versione del play store, il report del sonno è leggermente diverso---
-
Io sul market xiaomi non lo trovo
-
Ma le notifiche delle 3 applicazioni che si possono selezionare nella ultima versione della mifit, a qualcuno funzionano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvd7320
Ma le notifiche delle 3 applicazioni che si possono selezionare nella ultima versione della mifit, a qualcuno funzionano?
A me si, perfettamente 👍
-
Stamattina ho aggiornato l'app ( uso quella dello Xiaomi Market), subito dopo che si è aggiornata la MiBand al nuovo firmware 1.0.10.11 non si connetteva più a MiFit... ho dovuto riscaricare l'app dal playstore per farla riconnettere...
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?