Per chi invece non ha ancora un palmare Android:
Le migliori offerte per il momento sono della TIM, sia per chi vuole un piano tariffario solo dati, sia per chi invece vuole una semi-FLAT comprensiva anche di traffico voce, infatti con una spesa inferiore ai 200 euro garantisce un HTC Dream ed una tariffa mensile abbastanza onesta, fermo restando che impone un vincolo di durata contrattuale di 2 anni.
Elenco infine tutte le tariffe prese a confronto in questo test, in maniera che possiate leggere nel dettaglio come sono strutturate le tariffe prese in considerazione in questo articolo, fermo restando che vi consiglio nel caso siate interessati di informarvi meglio sul sito dell’operatore per poter verificare ed approfondire tutte le informazioni qui riportate.
Wind
Mega 1500 – Al costo di 8 euro al mese + 4 euro all’attivazione si presenta come l’unica vera tariffa FLAT per internet mobile attraverso il cellulare, infatti questa offerta garantisce 1500 euro di traffico dati ogni 30 giorni che garantiscono 3.000 sessioni di navigazione da 15 minuti l’una.
Ora se si fa un rapido conto si vede che grazie a questa tariffa si potrebbe navigare rientrando nei limiti del traffico circa 25 ore al giorno, quindi direi che può essere annoverata a tutti gli effetti come una vera e propria FLAT internet illimitata. In più questa tariffa si può usare sulle ricaricabili, quindi non necessità di contratto e quindi non è vincolata nel tempo, si può recedere dall’offerta in qualsiasi momento mandando semplicemente un messaggio.
UPDATE: La tariffa 1500 non è valida per il cellulare android, poichè le 3000 sessioni sono solo wap ( e quindi non vanno bene ). Se invece utilizzate internet.wind si hanno solamente 450MB scambiati.. Che sono relativamente pochi ;)
Vodafone
La Vodafone per l’HTC Magic propone una tariffa a 50 euro al mese per un minimo di 1 o 2 anni, a seconda se si versano subito 269 euro nel primo caso o 149 nel secondo. In questa offerta sono compresi però 500 minuti di chiamate verso tutti, minuti illimitati di chiamate verso un numero vodafone di propria scelta e 2 Gb di traffico dati per usare internet.
Altrimenti se si è già in possesso di un palmare l’offerta è di 10 euro al mese comprensivi di 2Gb di traffico dati per chi ha un abbonamento oppure di 3 euro a settimana per chi ha una ricaricabile comprensiva di 500 Mb (quindi a conti fatti 12 euro al mese per 2Gb di traffico dati)
TIM
Maxxi Dream 10 – 50 Mb al giorno al costo di 10 euro al mese, offerta usufruibile solo dai clienti prepagati (quindi facendo i conti della serva 1,5 Gb al mese), personalmente credo che il limite giornaliero di traffico sia troppo vincolante rispetto ad altre tariffe con limite di traffico mensile.
Di tariffe che comprendono un HTC Dream ce ne sono diverse, prendiamo in questo caso in oggetto le prime due che ci sembrano le più interessanti a meno che non siate clienti bussiness di un certo livello.
La prima include un HTC Dream a 199 Euro ed una spesa di 15 euro al mese per un minimo di due anni comprensiva di 1 Gb al mese di traffico dati.
La seconda include un Htc Dream a 189 euro al mese ed una spesa mensile di 35 euro sempre per un minimo di due anni e comprende 200 minuti di chiamate verso tutti e 1 Gb di traffico dati.
Per l’HTC Magic ancora non sono state pubblicate tariffe particolari da TIM.
Tre
La Tre per chi già possiede un palmare propone un’offerta FLAT chiamata “3Power” molto interessante che al costo di 29 euro al mese garantisce 800 minuti di chiamate, 400 SMS/MMS, 10 Gb di traffico dati. Questa offerta è fruibile solo tramite abbonamento e ha una durata minima di 12 mesi oltre ad un costod i attivazione di 10 euro. Traendo le conclusioni è una tariffa con dei massimali che difficilmente si eccederanno ma che non fornendo nessun palmare non è fra le più economiche, in tutti i casi conveniente.
Inoltre c’è da considerare la tariffa “naviga 3” che per 9 euro al mese da 50 Mb al giorno oppure per 3 euro a settimana 100 Mb al giorno.
Beh, spero di aver fatto un p0′ di chiarezza. Se mi sono dimenticato qualcosa o ho scritto qualche baggianeria me ne scuso.. :)
Un saluto, Oloz