In un’intervista ad Androidcentral, il capo della divisione Devices di Blackberry Ron Louks ha fatto alcune precisazioni in merito al nuovo Blackberry Priv.
Il dirigente ha innanzitutto confermato che anche su piattaforma Android l‘azienda si concentrerà innanzitutto su sicurezza, privacy e produttività. La personalizzazione che Blackberry porterà ad Android riguarderà quindi più questi aspetti che non la veste grafica.
Blackberry Priv sarà lanciato sul mercato con Lollipop per accelerare i tempi, ma Louks promette che l’aggiornamento a Marshmallow arriverà nei prossimi mesi; ci saranno inoltre update per la sicurezza rilasciati periodicamente. Viene inoltre confermato che non sarà possibile sbloccare il bootloader.
Ulteriori informazioni sugli aggiornamenti arrivano dal blog Blackberry: secondo quanto si legge, Blackberry rilascerà sia aggiornamenti mensili per la sicurezza che veri e propri hotfix per i problemi più urgenti da risolvere, controllando la compatibilità degli update in ambito aziendale attraverso il servizio Blackberry Enterprise Server.
Si chiude con qualche considerazione sul prezzo (699 Dollari negli USA, 799 on Europa) giudicato da Louks adeguato a un device high-end dotato di fotocamera e batteria eccellenti e della tastiera, particolare in grado che rende Priv in grado di distinguersi dalla concorrenza.