Dopo Samsung ed LG anche Sony produrrà display OLED flessibili

13 Giugno 20128 commenti

Durante un particolare evento, realizzato dalla Society for Information Display (SID), dedicato ai display tenutosi la scorsa settimana abbiamo visto interessanti novità riguardanti i display per i nostri device mobile, durante il quale abbiamo anche conosciuto il primo display da 5 pollici con risoluzione Full HD realizzato da LG. Proprio quest’ultimo, accompagnato da Samsung, ha annunciato la produzione dei primi display flessibili, ma durante il SID anche Sony ha annunciato la realizzazione dei primi display OLED flessibili.

Durante questo sconosciuto evento, che fino a poche settimane fa era sconosciuto per molti di noi, anche il colosso nipponico si unisce a Samsung ed LG annunciando la realizzazione di display OLED flessibili.

I primi esemplari potrebbero essere utilizzati nei nostri futuri tablet in quanto si tratta di display OLED flessibili da 9,9 pollici. Nonostante ciò le caratteristiche del display non sembrano essere, almeno attualmente, da urlo, con una risoluzione di 960×540 pixel e densità di 111 ppi.

La grande novità, se così possiamo chiamarla, è la tecnologia utilizzata per la realizzazione di questi display, cioè una tecnologia simile agli attuali display che permettono di abbassare i costi di produzione.

Speriamo che il produttore nipponico riesca a migliorare le caratteristiche dei propri display flessibili anche se ciò comporterà un aumento del costo, già, probabilmente, alto a causa della flessibilità.

Tra Samsung, LG e Sony potrebbero presto aggiungersi altri grandi produttori. Vi terremo aggiornati.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com