I dati forniti dall’agenzia Localytics evidenziano come le vendite di Samsung Galaxy S5 nella settimana compresa tra l’11 e il 18 Aprile, la prima di commercializzazione, abbiano portato il device a rappresentare lo 0.7% degli smartphone Android attivi nel mondo.
Localytics definisce il tasso di adozione di Samsung Galaxy S5 “particolarmente importante” per differenti ragioni, tra cui la folta concorrenza nel segmento high-end in un mercato particolarmente frammentato e la delusione di parte dell’utenza per le caratteristiche poco innovative del device, che tuttavia non ne hanno ostacolato il successo.
Non manca il confronto con i rivali di Apple: a Settembre 2013, dopo una settimana di commercializzazione, circa l’1.1% degli iPhone attivi era costituito dall’ultimo iPhone 5S. Una diffusione maggiore, dunque, anche se in un mercato, quello iOS, decisamente più uniforme rispetto a quello Android.
Samsung Galaxy S5 ha goduto di particolare approvazione negli USA, Paese in cui è stato finora venduto il 64% degli esemplari; il 23% è stato invece acquistato dall’utenza europea e il restante 13% va suddiviso tra tutti gli altri Paesi.