Delusione per l’Essential Phone di Andy Rubin
Secondo le analisi effettuate dal team di Baystreet Research apprendiamo che, ad un mese dal lancio ufficiale del dispositivo, soltanto 5.000 unità sarebbero state vendute.
Leggi anche:
Samsung Galaxy Note 8, boom di vendite in Corea
Si tratta di numeri piuttosto demotivanti per Andy Rubin che, alla luce di simili riscontri, potrebbe decidere di abbandonare il progetto.
Tra i motivi alla base di questo flop (diciamolo!) andrebbero tirati in ballo gli eccessivi ritardi in fase di commercializzazione ma anche un software non propriamente ottimizzato. Il comparto video – fotografico, poi, è sembrato ben al di sotto del livello top a cui lo smartphone ambiva sin dal principio.
Leggi anche:
Nokia 8 arriva in Italia con 128GB di storage e 6GB di RAM
Voi a cosa imputate lo scarso appeal di Essential Phone?