Contenuto della confezione
Google non ci ha mai abituato a grandi sorprese per quanto riguarda le scatole dei dispositivi Nexus e continua a non smentirsi. Anche quest’anno mancano gli auricolari.
Ovviamente troviamo il nostro Nexus 5 (nel nostro caso in colorazione nera). La spilletta per rimuovere la SIM, qualche guida rapida, il cavo USB/Micro USB e l’alimentatore LG con presa Italiana.
Il dispositivo
Dopo alcune ore di utilizzo il Nexus 5 si dimostra veramente un ottimo dispositivo, Android 4.4 “gira che è una meraviglia”, liscio come l’olio e senza impuntarsi. Abbiamo tirato qualche accidente per sbloccare il bootloader e fare il root ma poi è andato tutto bene.
Il retro nero è simile a quello del Nexus 7 ma meno gommoso; buono comunque il grip. Sempre sul retro troviamo la fotocamera da 8 Megapixel con stabilizzatore ottico (OIS) e il flash led.
La parte frontale è coperta dal display da 4,95″, la fotocamera frontale da 1.3 Megapixel, i sensori di prossimità/luminosità e, inferiormente, il led di notifica.
Sul lato destro troviamo lo slot per la Micro SIM e il pulsante per l’accensione, su quello sinistro il bilanciere del volume
Nella parte inferiore abbiamo la porta Micro USB e un primo microfono per le chiamate, il secondo è posizionato sulla parte superiore insieme all’uscita audio jack da 3.5 mm.
Per il momento è tutto, appuntamento alla recensione completa che sarà pubblicata nel corso dei prossimi giorni.