Si vede proprio che il mondo sta per finire: prima Motorola inserisce nello Xoom un bootloader sbloccabile/ribloccabile, come quello del Nexus One, e ora anche Sony Ericsson annuncia che i suoi nuovi terminali (Xperia Play, Xperia Arc, Xperia Neo e Xperia Pro) avranno un "bootloader sbloccato".
Ovviamente l'azienda non si prenderà la responsabilità per danni causati dall'utente smanettone poco esperto, e la procedura potrebbe invalidare la garanzia. In ogni caso, è bello vedere che i vari produttori si muovano sempre più nella direzione dell'open source.
Si vede proprio che il mondo sta per finire: prima Motorola inserisce nello Xoom un bootloader sbloccabile/ribloccabile, come quello del Nexus One, e ora anche Sony Ericsson annuncia che i suoi nuovi terminali (Xperia Play, Xperia Arc, Xperia Neo e Xperia Pro) avranno un “bootloader sbloccato”.
Ovviamente l’azienda non si prenderà la responsabilità per danni causati dall’utente smanettone poco esperto, e la procedura potrebbe invalidare la garanzia. In ogni caso, è bello vedere che i vari produttori si muovano sempre più nella direzione dell’open source.