Per la prima volta in quattro anni, infatti, Samsung fa registrare una variazione negativa della propria quota di mercato su base annuale: il 31.2% basta al produttore coreano per mantenere la leadership del settore smartphone, ma il calo rispetto al 32.4% dello stesso periodo del 2013 è indiscutibile.
Non va meglio ad Apple: la Mela passa dal 17.5% dello scorso anno al 15.3% attuale, pur mantenendo saldamente la piazza d’onore.
Dati che vanno certamente letti nell’ottica di un’espansione sempre maggiore del mercato, che si rivolge a un’utenza sempre più ampia: Samsung ed Apple mantengono i loro numeri, ma alle loro spalle una torma di concorrenti prova a farsi largo. Huawei è al terzo posto con il 4.7% del mercato, alla pari con Lenovo; ma a richiedere spazio sono soprattutto gli “Altri”, categoria in cui ricadono gli altri produttori più o meno famosi, che messi insieme compongono il 44.1% della scena, a fronte del 41.5% del Q1 2013.
Nel segmento tablet, dopo il sorpasso degli scorsi mesi, Android continua ad allungare su iOS: il robottino verde conquista il 65.8% del mercato globale nel primo trimestre, a fronte del 53% dello scorso anno; iOS passa invece dal 40.3% al 28.4% attuale, stabili i dispositivi Windows, al 5.8%.