Durante la creazione di quest’ultima novità, Microsoft ha ricevuto molte richieste dalla comunità dei non udenti e degli ipoudenti, le più importante delle quali:
- Mantenere gli interpreti ed i feed video di altri partecipanti in una posizione coerente,
- Garantire che i feed video abbiano una forma ed una dimensione appropriate affinché la lingua dei segni sia visibile,
- Consentire ai partecipanti di avere fino a due altri partecipanti in vista durante ogni riunione
- Riduzione delle attività ripetitive di configurazione delle riunioni, come bloccare gli interpreti ed attivare i sottotitoli all’inizio di ogni riunione.
Tenendo presente ciò, Teams è stato quindi ottimizzato ed ora consentirà agli utenti di dare la priorità ad un massimo di due relatori aggiuntivi in una riunione. Non solo, rimarranno visibili e rimarranno nella stessa posizione nella finestra, rendendo più facile individuarli indipendentemente dal numero di persone che si uniscono.
Inoltre, quando la visualizzazione della lingua dei segni è abilitata, darà la priorità al flusso video per quei due altoparlanti aggiuntivi, consentendo feed di qualità superiore. Anche se sullo schermo è presente una presentazione, i relatori con priorità avranno comunque finestre più grandi.