Microsoft Teams si aggiorna con una modalità di linguaggio dei segni

21 Novembre 2022Nessun commento

Il modo in cui comunichiamo online è cambiato parecchio negli ultimi anni. Per molto tempo, aziende e comunità hanno fatto affidamento su app di chat ed e-mail. Ma dopo la pandemia, molte organizzazioni si sono affidate a software di videoconferenza Web come Microsoft Teams, che ora sta migliorando ulteriormente con l'introduzione di "Sign Language View".

Durante la creazione di quest’ultima novità, Microsoft ha ricevuto molte richieste dalla comunità dei non udenti e degli ipoudenti, le più importante delle quali:

  • Mantenere gli interpreti ed i feed video di altri partecipanti in una posizione coerente,
  • Garantire che i feed video abbiano una forma ed una dimensione appropriate affinché la lingua dei segni sia visibile,
  • Consentire ai partecipanti di avere fino a due altri partecipanti in vista durante ogni riunione
  • Riduzione delle attività ripetitive di configurazione delle riunioni, come bloccare gli interpreti ed attivare i sottotitoli all’inizio di ogni riunione.

Teams

Tenendo presente ciò, Teams è stato quindi ottimizzato ed ora consentirà agli utenti di dare la priorità ad un massimo di due relatori aggiuntivi in ​​una riunione. Non solo, rimarranno visibili e rimarranno nella stessa posizione nella finestra, rendendo più facile individuarli indipendentemente dal numero di persone che si uniscono.

Inoltre, quando la visualizzazione della lingua dei segni è abilitata, darà la priorità al flusso video per quei due altoparlanti aggiuntivi, consentendo feed di qualità superiore. Anche se sullo schermo è presente una presentazione, i relatori con priorità avranno comunque finestre più grandi.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com