Telegram si rinnova: nuove funzioni per le storie dei canali e altre novità

27 Settembre 2023Nessun commento

L'ultimo aggiornamento di Telegram ha celebrato il decimo anniversario introducendo le Storie. I canali hanno ora la possibilità di condividere Storie, le quali sono ora dotate di adesivi reattivi e della capacità di includere la propria selezione musicale.

i potenziamenti delle storie

Gli utenti di Telegram possono autorizzare i loro canali preferiti a pubblicare Storie attribuendo loro potenziamenti. L’abbonamento a Telegram Premium ora include un potenziamento che può essere assegnato a qualsiasi canale.

I canali salgono di livello man mano che ottengono ulteriori potenziamenti, e ad ogni livello possono pubblicare una Storia supplementare al giorno.

Gli utenti Premium hanno la possibilità di spostare il loro potenziamento su un canale diverso una volta ogni 24 ore.

Per ottenere un collegamento per il potenziamento del proprio canale e monitorare quanti ne servono per avanzare di livello, è sufficiente recarsi su Info del canale > Altri > Statistiche > Potenziamenti.

Una volta che un canale sblocca la funzionalità delle Storie, gli amministratori autorizzati con abbonamento a Telegram Premium possono pubblicare Storie semplicemente toccando l’icona “Pubblica Storia” nella pagina Informazioni del canale.

Gli amministratori vedranno anche l’opzione “Pubblica Storia come” quando condividono Storie dalla loro lista delle chat.

adesivi nelle storie

Tutti, sia utenti che canali, hanno la possibilità di aggiungere adesivi reattivi alle proprie Storie, consentendo a chi le visualizza di rispondere con un’ampia gamma di emoji con un solo tocco.

Per aggiungere un adesivo reattivo, basta toccare l’icona della nuvoletta nel menu degli adesivi e selezionare un’emoji nella finestra pop-up. Gli abbonati Premium possono utilizzare emoji personalizzate.

Tutti possono inserire un adesivo reattivo in ogni Storia, mentre gli utenti Premium ne possono aggiungere fino a cinque.

musica nelle storie

È possibile utilizzare i file audio presenti sul proprio dispositivo nelle Storie, permettendo la creazione di contenuti con colonne sonore personalizzate.

Dal menù degli adesivi, basta selezionare “Audio” e scegliere un file audio, quindi regolare la traccia per selezionare una specifica sezione. Nelle Storie con video è anche possibile mantenere l’audio originale e posizionare la traccia audio aggiunta in qualsiasi punto desiderato.

contenuti a singola visualizzazione

Telegram ha introdotto l’autodistruzione dei media già nel 2013, rendendola ora ancora più accessibile con una nuova opzione “Visualizza una volta“.

In qualsiasi chat, toccando l’icona “Visualizza una volta” nell’editor dei media, è possibile selezionare il tempo per cui la propria foto o video sarà disponibile dopo l’apertura, da “Visualizza una volta” fino a 30 secondi. I media a visualizzazione unica vengono eliminati definitivamente dalla chat dopo l’apertura da parte del destinatario.

Come nel caso di tutti i media a autodistruzione, non sarà possibile salvarli o effettuare screenshot per i contenuti a visualizzazione unica.

notifiche di accesso

Ogni volta che un accesso al proprio account viene effettuato, Telegram invia una notifica a tutti i dispositivi collegati. Per rendere questa procedura ancora più evidente, i nuovi accessi ora mostrano un avviso in alto all’elenco delle chat. È possibile, inoltre, rivedere tutti i dispositivi che attualmente hanno accesso ai messaggi.

Per un ulteriore livello di sicurezza, è possibile aggiungere una password per la Verifica in due passaggi andando su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Verifica in due passaggi.

conclusioni

Su iOS gli utenti noteranno miglioramenti nel processo di invio dei video, con un aumento della velocità e una maggiore precisione dell’indicatore di stato. Su Android, una migliore performance nella visualizzazione delle animazioni spoiler, compresi i media a visualizzazione unica e quelli nascosti.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com