Telegram è stata al centro di infuocate polemiche negli ultimi tempi, soprattutto dopo l’arresto del suo fondatore e CEO: Pavel Durov.
Temi Popolari
Telegram si rinnova: nuove funzioni per le storie dei canali e altre novità
L’ultimo aggiornamento di Telegram ha celebrato il decimo anniversario introducendo le Storie. I canali hanno ora la possibilità di condividere Storie, le quali sono ora dotate di adesivi reattivi e della capacità di includere la propria selezione musicale.
Telegram aggiunge la funzione “Storie”, ma solo per utenti Premium
Al giorno d’oggi non è possibile creare un’app di messaggistica istantanea o di social media senza aggiungere una funzione “Storie“. Infatti, praticamente ogni app popolare del settore ha questa funzione. Telegram è sempre stata l’eccezione per questo, ma con l’ultimo aggiornamento non più.
Telegram sfrutta la blockchain per implementare le iscrizioni senza SIM
Telegram sta scommettendo molto sulla tecnologia blockchain per introdurre nuove funzionalità. L’app di messaggistica ha recentemente offerto agli utenti la possibilità di acquistare nomi utente rari organizzando un’asta su una nuova piattaforma basata sulla blockchain TON.
Telegram potrebbe presto aumentare la sicurezza degli account
Secondo quanto riferito, Telegram sta lavorando ad un nuovo modo per aiutare gli utenti a proteggere i propri account. La funzione in arrivo, consentirà di collegare il proprio account ad un ID e-mail e Telegram lo utilizzerà per la verifica ogni volta che si accede da un nuovo dispositivo.
Telegram si aggiorna con un download manager e molto altro
Telegram è una delle migliori app di messaggistica istantanea disponibili. È veloce, ricca di funzionalità e sviluppata attivamente. L’azienda lancia aggiornamenti importanti molto frequentemente, rispetto alle app concorrenti, come WhatsApp. Nonostante la prima azienda abbia meno risorse della seconda, offre comunque un’esperienza fluida che convince gli utenti nell’utilizzare l’app.
WhatsApp potrebbe presto permettere di creare sondaggi
WhatsApp di proprietà di Meta, ha testato diverse nuove funzionalità negli ultimi mesi in quanto mira a mettersi al passo con Telegram. L’app ha recentemente lanciato le anteprime dei documenti avanzati e ha aggiunto la possibilità di mettere in pausa/riprendere durante la registrazione di una nota vocale.
Telegram si aggiorna con diverse novità
Telegram ha lanciato un grande aggiornamento all’inizio di questo mese, aggiungendo live streaming illimitate, la possibilità di rimuovere didascalie dai media, un pannello di adesivi migliorato, nuove emoji animate e molto altro.
Telegram si aggiorna: pubblico illimitato per le dirette streaming, inoltro flessibile e molto altro!
È disponibile da ieri la versione 8.0 di Telegram, che porta con sé alcune interessanti funzioni: andiamo a scoprirle insieme!
Telegram si aggiorna ed aumenta i partecipanti nelle videochiamate
Telegram è una delle migliori alternative a WhatsApp, grazie ad un’ampia base di utenti e una serie di funzionalità che mancano all’app di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook. Ora, il team di Telegram ha rivelato l’ultimo aggiornamento stabile, portando sul tavolo diverse funzionalità degne di nota.
Telegram: novità per Pagamenti, Chat vocali e versioni web
Ecco tutte le novità introdotte dall’ultimo aggiornamento di Telegram, non sono poche, scopritele tutte nel dettaglio all’interno del nostro articolo.
Telegram: arrivano le chat vocali 2.0
Le chat vocali sono approdate su Telegram a Dicembre. Da oggi diventano disponibili anche nei canali e non avranno limiti sul numero dei partecipanti.