Grazie al suo design elegante alle sue specifiche tecniche equilibrate col prezzo, durante l’ultimo trimestre 2015 Ulefone Paris è stato lo smartphone best seller dell’azienda.
Seguendo le orme di Samsung (fino a S5) e di OnePlus, Ulefone ha deciso di rilasciare la versione lievemente depotenziata: il nuovo dispositivo si chiamerà Ulefone Paris X e sarà rivolto alla fascia medio bassa.
Paris X ha esattamente lo stesso design estetico del device originale; inoltre, anche alcune caratteristiche tecniche sono simili, se non uguali, come nel caso del display da 5 pollici HD, 2 GB di RAM, 16 GB di storage interno espandibili, la capienza della batteria (2250mAh), la fotocamera frontale e il sistema operativo installato.
Quali sono dunque le differenze?
Nonostante le specifiche precedentemente citate non facciano pensare ad un grandissimo sconvolgimento delle caratteristiche tecniche, in realtà il chipset, cuore pulsante di ogni smartphone, è stato cambiato: dall’originale MTK6753 Octa-core a 1,3GHz, Ulefone Paris X disporrà di un MediaTek MT6735 Quad-core a 1GHz di frequenza di clock.
Inoltre, la fotocamera principale da 13MP, OV13850, è stata sostituita da Sony IMX166, di qualità superiore ma con 5MP di risoluzione in meno rispetto all’originale.
Ecco le principali specifiche tecniche del device:
Sistema operativo | Android 5.1 Lollipop |
---|---|
Processore | MediaTek MT6735 64Bit Quad-core |
GPU | ARM® Mali™ – T720 GPU |
RAM | 2GB LPDDR3 1866 MHz |
Memoria | 16 GB interna – espandibile con Micro SD fino a 64 GB |
Display | 5 pollici IPS LTPS Corning Gorilla Glass 3 |
Risoluzione | HD 1280×720 pixel |
Fotocamera posteriore | 8MP Sony IMX166 |
Fotocamera anteriore | 5 MP OmniVision OV5648 |
Batteria | 2250 mAh |
Dimensioni | 144.5 x 71.7 x 8.0 mm |
Peso | 128 g |
Connettività | GSM: 850/900/1800/1900 – WCDMA: 900/2100 – FDD-LTE: 800/1800/2100/2600 – Bluetooth 4.0 – WiFi802.11 b/g/n/ |
Tipologia SIM | Dual SIM, entrambi Micro |
Dato che le differenze tra i due Ulefone Paris sono pressoché minime, l’azienda ha stabilito che la versione Paris X costerà solo 10$ in meno rispetto all’originale, poiché il prezzo per la prevendita sarà di 119,99$. Potete trovare tutti i dettagli sul device sulla pagina web dedicata.
Cose ne pensate, una differenza di prezzo così irrisoria può fare la differenza per i consumatori, e può essere una scelta vincente? Diteci i vostri pareri nei commenti.