Vodafone, l’AGCOM dispone lo stop al tethering a pagamento

29 Marzo 201833 commenti

Nella giornata di martedì l'AGCOM ha imposto a Vodafone di rimuovere ogni sovrapprezzo per il tethering tramite smartphone.

Vodafone è, ricordiamo, l’unico tra i principali operatori di telefonia mobile a richiedere ai suoi utenti il pagamento di 6€ al giorno (o 1.90€ al mese con l’opzione Exclusive) per condividere con altri dispositivi la connessione internet del proprio smartphone.

La tariffa, per di più, è imposta solamente ai clienti italiani dell’operatore rosso, che non hanno mai gradito la presenza di questo sovrapprezzo.

A riguardo l’AGCOM, riscontrando in esso una violazione del regolamento europeo circa la neutralità della rete, si è così espressa:

La condotta, consistente nell’imporre un pagamento (ulteriore a quello già corrisposto per la fruizione del servizio di accesso ad Internet presente nel bundle dati) per l’utilizzo del terminale in modalità tethering (sia esso nella formula di tariffa giornaliera di 6,00 euro che in quella dell’opzione aggiuntiva dal costo di 1,90 euro al mese), si configura come una restrizione all’utilizzo del terminale(nello specifico della modalità di utilizzo dello stesso come“ hot spot WiFi”), nonché come una restrizione della libertà dell’utente di scegliere l’apparecchiatura su cui fruire del servizio di accesso ad Internet.

 

L’autority ha quindi dato a Vodafone un mese di tempo per rimuovere il sovrapprezzo in questione. Non ci resta quindi che attendere le mosse della compagnia, che potrebbe decidere di adeguarsi oppure di fare ricorso contro la delibera in oggetto.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com