Dopo l’approdo su Android nella sua prima versione Leaked di qualche settimana fa, Cortana – l’assistente vocale di Microsoft – ha fatto il suo debutto su Desktop con Windows 10. Nonostante l’apparente incompatibilità tra Android e Windows molti sviluppatori del robottino verde si sono messi all’opera per poter creare possibili integrazioni, ed uno di loro ci è già riuscito.
Temi Popolari
Le Batterie compromettono la privacy? Si secondo un team di esperti in sicurezza
Pensate che le vostre navigazioni in incognito siano veramente private? Spiacente di deludervi, ma si possono ricavare importanti informazioni sulle vostre abitudini quotidiane anche solo dalle vostre batterie: possono essere analizzate remotamente per minare la vostra privacy. Vediamo come.
Xiaomi, primi chip proprietari in arrivo nel 2016
Dopo il grande successo ottenuto come produttore di smartphone, tablet e relativi accessori, Xiaomi si prepara a fare il grande salto, seguendo l’esempio di illustri concorrenti, e diventare a tutti gli effetti chip-maker: l’esordio potrebbe avvenire nel 2016.
Project Tango Development Kit arriva in Corea del Sud e Canada: dal 26 Agosto anche in Italia
Project Tango è solamente uno dei tanti progetti di Google, presentato ufficialmente circa un anno e mezzo fa ed ancora in fase di sviluppo e perfezionamento. L’obiettivo di BigG è quello di realizzare un tablet che sia in grado di analizzare il mondo che ci circonda sfruttando tanti sensori e fotocamere. Dopo l’arrivo del Development Kit negli Stati Uniti, a partire da oggi il dispositivo sarà acquistabile anche in Corea del Sud e Canada.
Viber riceve un nuovo aggiornamento e migliora le videochiamate
Durante le ultime ore Viber ha ricevuto un nuovo ed importante aggiornamento per Android e iOS, che porta l’applicazione alla versione 5.5 e introduce alcune novità ed un sensibile miglioramento alla qualità audio e video delle chiamate. Finalmente la piattaforma che può contare su oltre 600 milioni d’utenti potrà offrire un servizio qualitativamente migliore.
Invaders arriva su Android Wear
Forse non in molti ricorderanno Space Invaders, videogioco arcade del 1978, sviluppato da Toshihiro Nishikado, che ha fatto la storia dei videogame e che sicuramente porterà tanti bei ricordi nella mente dei più anziani. Grazie alle tecnologie moderne è stato possibile realizzare questo titolo anche per Android Wear.
L’interfaccia HTC Sense proporrà annunci pubblicitari anche tramite notifiche push
Durante il mese di Giugno il produttore taiwanese HTC aveva dichiarato di voler portare gli annunci pubblicitari sulla Sense, e proprio per questo aveva iniziato dei test a bordo di alcuni dispositivi esclusivamente negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania,Taiwan e Cina. Inizialmente questi sarebbero stati integrati in Blinkfeed ma durante le ultime ore sembra che HTC stia iniziando a testare nuovi metodi.
Canalys: ottimo Q2 2015 per il produttore cinese Huawei
Secondo i dati di mercato diffusi da Canalys il secondo trimestre dell’anno ha confermato ancora una volta il successo di Huawei, soprattutto in Cina, dove uno smartphone venduto su tre è proprio del colosso cinese o di Xiaomi. Quest’ultima è riuscita ancora una volta a mantenere il comando del mercato con il 15.9% di share.
Samsung registra il marchio Circular UX per il nuovo Gear A
Manca circa una settimana all’evento Unpacked del 13 Agosto durante il quale Samsung presenterà i nuovi Galaxy Note 5 e Galaxy S6 Edge Plus, forse in compagnia del tanto atteso e chiacchierato Gear A. Questo sarà il primo smartwatch tondo del colosso coreano, il quale potrà contare su un’interfaccia battezzata Circular UX.
Samsung Galaxy Note 5 si mostra nuovamente in foto
Sono già molte le foto pubblicate in rete durante le ultime settimane ma, nonostante ciò, durante le ultime ore sono emersi in rete nuovi scatti dal vivo che ritraggono ancora una volta il Samsung Galaxy Note 5. Le foto della quinta generazione di phablet del colosso sud-coreano confermano il design già intravisto in altre immagini.
Autodesk lancia Stingray, motore grafico basato sull’integrazione
Unreal Engine e Unity, state all’erta, un nuovo motore grafico è sul mercato: si tratta nientemeno che di un prodotto Autodesk, nota multinazionale statunitense focalizzata nel Design 3D e nell’Ingegneria Grafica.
OnePlus: hackerato il sistema di prenotazione inviti
OnePlus è famosa principalmente per due motivi: la qualità unita alle prestazioni e il suo sistema esclusivo di inviti. Vi è mai capitato di prenotarvi in coda e di vedervi continuamente superare da altri? Al ragazzo protagonista di questa news sì, e la cosa non gli è affatto piaciuta, anzi: ha reso pan per focaccia sfruttando una vulnerabilità del sistema.