Alcune ore fa Google ha ufficialmente rilasciato i sorgenti di Android 4.1 Jelly Bean in modo tale da ufficializzare l’arrivo nel mercato mobile. Ciò vorrà dire che tra alcuni giorni verranno ufficializzati e rilasciati gli update ufficiali per Samsung Galaxy Nexus, Nexus S e Motorola Xoom che saranno i primi device ad accompagnare il Nexus 7 nel debutto ufficiale di JB. Ovviamente le grandi attese non sono solamente per gli update ufficiali ma anche per quanto riguarda le grandi community impegnate nella stesura delle prime ROM Android 4.1. In attesa di poter vedere i primi lavori ed i primi update facciamo un punto della situazione su quali device potrebbe (o non potrebbero) ricevere Jelly Bean.
Temi Popolari
Iniziato ufficialmente il roll-out di Jelly Bean per i Galaxy Nexus HSPA+ [UPDATE]
Ottime notizie per tutti i possessori di un Galaxy Nexus HSPA+ (nome in codice maguro): Google ha annunciato ufficialmente l’inizio del roll-out di Android 4.1 Jelly Bean, l’ultima versione del sistema operativo attualmente disponibile.
Disponibile per il download la ROM con Jelly Bean 4.1.1 per Galaxy Nexus
Il roll-out dell’update di Android 4.1.1 Jelly Bean è stato ufficialmente annunciato da Google poche ore fa, tuttavia ci potrebbe volere qualche giorno per riceverlo. Per chi non vuole aspettare ecco disponibile la ROM da flashare sul dispositivo, a patto di avere bootloader sbloccato e permessi di root.
Whatsapp e la licenza infinita
Molti di voi sicuramente utilizzano o almeno conoscono Whatsapp, il client di messaggistica istantanea più diffuso al mondo. L’applicazione è sempre stata gratuita sull’Android Market e lo è tutt’ora su Google Play però, quasi un anno fa, è comparsa una postilla nella pagina di download che recita: First year FREE! ($0.99/year after) che, per non saper ne leggere ne scrivere, sta a significare che il primo anno è gratuito mentre dal secondo in poi bisognerà pagare 0,99$ ogni 12 mesi. Ieri sera mi sono imbattuto però in una notifica sul mio telefono che vi vado a mostrare.
Amazing Alex, il nuovo gioco di Rovio, sarà disponibile da domani
Rovio ha annunciato ufficialmente che il gioco successore della fortunata serie di Angry Birds, chiamato Amazing Alex, sarà disponibile per il download su App Store e Google Play da domani.
I primi Nexus 7 stanno ricevendo Android Jelly Bean 4.1.1
Android Jelly Bean 4.1.1 è stato reso disponibile soltanto ieri nei server AOSP e oggi i primi esemplari del tablet Nexus 7 di Asus e Google hanno ricevuto (e stanno tuttora ricevendo) l’update via OTA proprio ad Android 4.1.1.
Twitter per Android si aggiorna con importanti novità
Nella notte l’applicazione ufficiale di Twitter per i dispositivi Android ha ricevuto un importante aggiornamento che introduce interessanti novità che fino ad ora trovavamo solo su applicazioni di terze parti. Andiamo a scoprire cosa c’è di nuovo.
In arrivo Sony Xperia P con scocca metallica rosa
A quanto pare Sony ha deciso che le colorazioni nere, grigie e rosse per il suo nuovo Xperia P non bastavano, e ha puntato ad una nuova versione ricoperta con un nuovo colore molto “chic”, il rosa.
Nexus Q: procede senza interruzioni lo sviluppo di apps e giochi
Dalla presentazione ufficiale avvenuta durante il Google I/O 2012 il Nexus Q ha catturato l’attenzione di molti fan e sviluppatori. Proprio quest’ultimi, incuriositi dalle potenzialità del dispositivo, hanno iniziato a progettare e sviluppare sempre nuovi contenuti, applicazioni e videogames. Il suo utilizzo principale sarebbe quello di server multimediale in grado di riprodurre in streaming file audio, video ed altri contenuti dal Google Play Store ma il suo comparto hardware (identico a quello del Galaxy Nexus) lo rende attraente agli occhi degli sviluppatori i quali tentano di sfruttare al massimo le potenzialità.
Come si dice Huawei? La Casa realizza un video per mostrare la pronuncia corretta
Huawei ha acquisito popolarità negli ultimi tempi, ma sembra che la maggior parte delle persone sbagli a pronunciare il nome dell’azienda cinese, che ha deciso dunque di realizzare un video per aiutare i newyorchesi a capire come dirlo nel modo giusto
Il 70% dei produttori di dispositivi Android paga royalties a Microsoft
Qualunque sia il settore che ci si trovi ad analizzare, scoprire che la grande maggioranza delle aziende in esso impegnate è “costretta” a pagare diritti d’autore ad una diretta concorrente è di certo inusuale. Nel settore mobile accade proprio questo, visto che Microsoft beneficia dei proventi sui diritti d’autore versati addirittura dal 70% delle aziende che realizzano dispositivi Android.
Ecco il primo clone cinese del Galaxy S III
Volete un Galaxy S III ma non avete 699€ (facciamo 599 dai) da spendere? La soluzione ve la forniscono i cinesi, presentandoci la prima imitazione del top di gamma di Samsung. Stiamo parlando dell’ HDC Galaxy S III: un nome, una garanzia.