Box per Android si è aggiornata nelle scorse ore alla versione 1.8.0 introducendo alcune novità tra cui il servizio OneCloud, che permette di gestire i propri documenti con oltre 50 applicazioni diverse.
Temi Popolari
Sony Xperia Ion: ecco il primo spot per il mercato internazionale
Il mercato statunitense, grazie all’operatore telefonico AT&T, ha finalmente mostrato il grande Sony Xperia Ion, più volte avvistato, fotografato e chiacchierato sul web. Nei prossimi mesi, probabilmente Settembre, l’Xperia Ion varcherà i confini di altri mercati internazionali, compreso il nostro, perciò giustamente anche il produttore nipponico ha rilasciato il primo spot pubblicitario destinato al mercato internazionale e che mostra lo smartphone Android in azione.
Facebook Messenger per Android si aggiorna alla versione 1.8
Tutti gli utenti che ogni giorno utilizzano l’applicazione Facebook Messenger per contattare i propri amici saranno contenti di poter aggiornare alla nuova versione 1.8 la celebre applicazione. Il Messenger per il celebre social network è stato aggiornato nelle scorse ore con tante interessanti novità che ne hanno migliorato l’esperienza d’uso. Tra le tante novità gli utenti accoglieranno felicemente la possibilità di poter sapere quali dei propri contatti sono disponibili per la chat, rendendo così l’applicazione un vero e proprio software di messaggistica istantanea.
Tutte le novità di Ice Cream Sandwich su Motorola Droid RAZR Maxx [VIDEO]
Differentemente da qui in Italia, negli Stati Uniti è stato rilasciato ufficialmente l’aggiornamento ad Ice Cream Sandwich per la nuova gamma di smartphone Android di Motorola, ovvero Droid RAZR ed il Droid RAZR Maxx.
Pinterest per Android sarà presentato durante il Google I/O 2012?
Non molti di voi conosceranno Pinterest, anche perché non molto diffuso nel nostro paese, ma guardando rapidamente il sito web è facile capire che si tratta di un nuovo servizio social che permette ai propri utenti di condividere fotografie e video con i propri amici, un compagno ideale per Instagram. Proprio come quest’ultimo, anche Pinterest potrebbe presto debuttare sul Google Play Store, secondo quanto dichiarato da alcune fonti in diretta dagli stand del Moscone Center di San Francisco.
Novità in arrivo per Nvidia al Google I/O
A quanto pare anche Nvidia si sta preparando a dovere al Google I/O, e oltre alla sua collaborazione nel Nexus Tablet in cui verrà montato il suo Tegra 3 potrebbe riservarci altre sorprese.
S-Voice vs Siri: battaglia virtuale in una simpatica infografica
Samsung è sicuramente riuscito a realizzare il diretto rivale dell’assistente virtuali Siri di Apple, cioè S-Voice. Avrete sicuramente sentito parlare molte volte di entrambi; il primo è l’assistente vocale presente sull’iPhone 4S, ancora oggi non in lingua italiana, e presto anche su iPad; il secondo invece ha debuttato ufficialmente nel nuovo Samsung Galaxy S III poche settimane fa ed offre anche a noi utenti italiani la possibilità di interagire virtualmente con l’assistente. Sicuramente Siri ed S-Voice offrono esperienze d’uso differenti ma complessivamente sono alla pari?
Meizu annuncia l’MX 4-core con Android 4.0
L’azienda cinese Meizu ha annunciato che il prossimo 30 giugno prenderà il via – sul mercato asiatico – la commercializzazione del suo nuovo smartphone top gamma, basato su Android 4.0: l’MX 4-core.
IGiornali sbarca su Android
Sbarca su Android l’applicazione IGiornali di Gianpaolo Frisicaro (nota su piattaforma iOS), che permette di avere a portata di mano tutte le news dei migliori blog, giornali e agenzie stampa.
Google TV arriva in Europa: preordini aperti nel Regno Unito
Google TV sbarca nel Vecchio Continente: la piattaforma di Big G ha infatti aperto i battenti nel Regno Unito, dove sono già partiti i preordini per i dispositivi Sony associati, nella speranza di riscattare il blando successo ottenuto negli USA.
Motorola contro Apple, niente di fatto: il giudice archivia il caso
Trova finalmente sbocco la querelle legale che dal 2010 aveva opposto Motorola ed Apple, entrambe intente a contestare alla rivale la violazione di alcuni brevetti: il giudice Richard Posner ha infatti salomonicamente optato per l’archiviazione