A novembre, è stato scoperto che Google stava lavorando per semplificare il modo in cui si interagisce con Gemini Live mentre è in esecuzione in background. In precedenza, se si nascondeva l’IA in background, appariva l’icona dell’app nella barra di stato.
Temi Popolari
Dopo gli smartphone Google acquisisce un’altra divisione HTC
Google ha acquistato la maggior parte del business degli smartphone di HTC nel 2017, gettando le basi per i recenti smartphone Google Pixel. Ora, il gigante della ricerca ha acquisito parti di un’altra divisione HTC per rafforzare i suoi sforzi per Android XR.
Aggiornamento Google Play Services di febbraio – tutte le novità
Google ha avviato il roll-out dell’aggiornamento di febbraio 2024 dei Play Services, che corregge alcuni bug e aggiunge delle nuove funzionalità.
Nothing Phone (3a): in arrivo con un tasto dedicato alla fotocamera?
Mancano poche settimane al lancio ufficiale di Nothing Phone (3a), previsto per il 10 marzo, e l’azienda ha iniziato a rilasciare alcune anticipazioni sul nuovo dispositivo. Tra le novità più interessanti troviamo l’introduzione di un pulsante dedicato alla fotocamera.
Il pieghevole triplo di Samsung potrebbe chiamarsi Galaxy G Fold
Secondo recenti indiscrezioni, Samsung starebbe sviluppando un nuovo smartphone pieghevole con display tri-fold, che potrebbe essere chiamato “Galaxy G Fold“.
Gemini 2.0 Flash arriva su Android: prestazioni migliorate e nuove funzionalità
Dopo l’annuncio della scorsa settimana, Gemini 2.0 Flash sta iniziando a fare capolino nell’app Gemini su dispositivi Android e iOS. Il modello promette prestazioni migliorate rispetto al precedente Gemini 1.5 Pro in particolare per quanto riguarda scrittura di codice, accuratezza dei dati, matematica e ragionamento, con una velocità raddoppiata.
I Samsung Galaxy S21 dicono addio agli aggiornamenti mensili
Dopo quattro anni dal loro debutto, Samsung ha modificato il ciclo di aggiornamenti per la serie Galaxy S21, riducendone la frequenza. I modelli Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra non riceveranno più aggiornamenti mensili di sicurezza, ma passeranno a un programma di aggiornamenti trimestrali.
Deepseek è sotto attacco ed è stata rimossa dal Play Store
L’intelligenza artificiale DeepSeek, realizzata da una startup cinese, si trova attualmente nell’occhio del ciclone: oltre alle perplessità in merito alla sicurezza dei dati degli utenti, continua ad essere bersagliata da attacchi informatici che ne stanno compromettendo l’operatività.
Sugli smartphone Pixel arriva la verifica dell’identità per una maggiore sicurezza
La sicurezza degli smartphone è una priorità sempre più centrale, e Google sta introducendo nuove misure per proteggere i dispositivi Android da accessi non autorizzati. Dopo l’annuncio della scorsa settimana, la funzione Identity Check è ora in fase di distribuzione più ampia sui telefoni Google Pixel, con un rilascio previsto anche per altri dispositivi nel corso dell’anno.
Pebble si prepara a tornare in scena nel 2025
Pebble è un brand che nel 2013 aveva rivoluzionato il mercato degli smartwatch grazie a una delle campagne Kickstarter più di successo della storia (con oltre 10 milioni di dollari raccolti a fronte dei 100.000 richiesti) e potrebbe presto fare il suo ritorno.
Le Pixel Buds Pro 2 ricevono il loro primo aggiornamento
Il primo aggiornamento firmware per le Google Pixel Buds Pro 2, le cuffie TWS lanciate a fine settembre, è in fase di distribuzione in queste ore. Si tratta del primo update dal giorno del lancio degli auricolari, da circa 4 mesi fermi alla versione firmware 2.117.
Samsung stuzzica il pubblico con il suo primo pieghevole a triplo schermo
È stata una giornata piena di annunci per uno dei più grandi produttori di smartphone del settore. Samsung ha mostrato la serie Galaxy S25 in tutto il suo splendore, insieme ad una pletora di funzionalità di cui gli utenti potranno usufruire. Da non perdere, l’azienda ha anche offerto uno sguardo al futuro dei suoi prodotti, che includeva un pieghevole a triplo schermo.