Le vecchie glorie, anche dopo molti anni, non spariscono dal mercato, non vengono dimenticati e continuano ad essere utilizzati da molti utenti ed appoggiati da molte community Android. Stiamo parlando dell’HTC HD2, smartphone uscito nel 2009 con a bordo Windows Mobile 6.5, che ha suscitato maggiormente l’interesse di tutti gli sviluppatori ed hacker, i quali sono riusciti a portare anche il nostro amato robottino verde nella sua ultima distribuzione Ice Cream Sandwich.
Temi Popolari
Apple chiede il blocco delle vendite di Samsung Galaxy Tab 10.1 negli USA
E per fortuna che proprio tra oggi e domani, 21 e 22 Maggio, Apple e Samsung dovranno trovarsi per cercare una soluzione alle loro diatribe legali! Alla vigilia di questo importante appuntamento, Apple ha rincarato la dose, chiedendo il blocco immediato delle vendite del Galaxy Tab 10.1 negli Stati Uniti.
Samsung Galaxy Note e Galaxy S II: pericolo brick a causa di un bug nel kernel di ICS
Vogliamo porre all’attenzione di tutti gli utenti Android, ma maggiormente ai possessori di Samsung Galaxy S II e Galaxy Note, un pericoloso bug presente nel kernel dei firmware di Android 4.0 Ice Cream Sandwich che porta, durante le fasi di modding che molti utilizzano quotidianamente, al brick definitivo dello smartphone. Il bug è presente anche nel kernel di alcune ROM leaks basate su Ice Cream Sandwich di altri smartphone Samsung, e potrebbero portare danni irreversibili ai vostri device.
Sony Xperia GX: ecco i primi scatti della fotocamera da 13 megapixel
In queste ore, direttamente dagli stand dell’’operatore telefonico NTT DoCoMo è stato avvistato il nuovo smartphone Android prodotto da Sony, cioè l’Xperia GX. Grazie ai primi hands-on effettuati dalla stampa sono arrivati sul web i primi scatti effettuati tramite la fotocamera posteriore dello smartphone, di ben 13 megapixel dotato di sensore Exmor R. Fotografie, a seconda dell’autore, effettuate in scarse condizioni di luce ed in un ambiente chiuso.
Radio Italia, disponibile l’applicazione ufficiale per Android

E’ stata da poco rilasciata sul Play Store l’applicazione ufficiale di Radio Italia, l’emittente radiofonica completamente dedicata alla musica italiana. Grazie ad essa è possibile ascoltare la diretta in streaming, leggere i testi delle proprie canzoni preferite e rimanere aggiornati sulle ultime news.
Huawei Shine: smartphone Android per contrastare lo Xiaomi Mi-One
Solamente pochissimi giorni fa vi avevano presentato un nuovo smartphone Android di successo prodotto da Xiaomi, la casa madre del celebre Mi-One (MIUI Phone), cioè la Youth Edition del fratello maggiore, dotato di un ottimo hardware e di un prezzo basso rispetto alla concorrenza. Un altro famoso produttore cinese, Huawei, ha deciso di contrastare il nuovo smartphone di Xiaomi, dedicato al mercato cinese, con un nuovo device Android, chiamato Shine.
Google manterrà Android libero ed aperto per almeno altri cinque anni
Secondo quanto dichiarato da celebri testate giornalistiche come il Wall Street Journal, Reuters ed Associated Press, Google avrebbe accettato la proposta di mantenere libero ed aperto, e quindi gratuito e disponibile per tutti gli utenti, per almeno altri cinque anni il progetto Android, in modo tale da poter ottenere il benestare del governo Cinese sull’ultima fase dell’acquisizione di Motorola Mobility da parte del colosso di Mountain View (acquisizione finalmente conclusasi). Purtroppo i dettagli dell’accordo non sono conosciuti e molto chiari.
Samsung Galaxy S III: trapelato il firmware I9300XXALE8
Ancora il Samsung Galaxy S III non è ufficialmente presente in alcun mercato mondiale, ma dopo lunghi mesi di rumors, foto rubate, indizi falsi, test benchmark e molto altro, il muro costruito da Samsung per proteggerlo sta lentamente crollando, sotto il continuo lavoro di sviluppatori, i quali non vedono l’ora di poter studiare anche questo nuovo smartphone Android. Dopo aver potuto utilizzare l’applicazione Flipboard, i wallpapers ufficiali ed anche S-Voice, oggi è arrivato il firmware completo del Galaxy S III, I9300XXALE8, che pesa ben 800 MB.
I dispositivi Samsung contano per il 40% sulle vendite Android del 2012
Samsung è il maggior produttore di device mobile al mondo, dopo aver superato, nei primi mesi del 2012, il produttore finlandese Nokia, il quale deteneva il primato da molti anni. Non focalizzando la nostra attenzione sui colossi del mercato mobile, cioè Galaxy S, Galaxy S II, Galaxy Note ed il prossimo Galaxy S III, che indubbiamente hanno contribuito maggiormente al successo del produttore sud-coreano, l’arma vincente per il mercato di Samsung è stata la scelta di puntare sulla piattaforma Android, diversamente da quanto fatto da Nokia negli ultimi anni. Attualmente Android e Samsung sono sulla vetta del mercato mobile.
Motorola: niente Android 4.0 per smartphone di fascia bassa e media
Motorola è uno dei grandi produttori che ancora fa attendere i propri utenti per quanto riguarda l’update ufficiale ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Più volte la stessa casa alata ha rilasciato sul proprio blog una road-map ufficiale con le tempistiche ed i device che avrebbero dovuto ricevere ICS. Da qualche ora è stata rilasciata una road-map aggiornata che non porta ottime notizie per molti utenti, poiché Motorola ha deciso di aggiornare ufficialmente ad Android 4.0 solamente i device di fascia alta.
S-Voice, disponibile l’apk dell’assistente vocale di Samsung

Dal forum di XDA arriva il file .apk di S-Voice, l’assistente vocale che sarà disponibile sul Samsung Galaxy S III, installabile (con un qualsiasi file manager) su una gran varietà di dispositivi Android 4.x.
Total Commander per Android, disponibile la versione definitiva

Dopo quattordici mesi di sviluppo, Total Commander, il noto e completo file manager a due pannelli di Christian Ghisler, è finalmente disponibile in versione definitiva per tutti i dispositivi Android (1.5+).