A quanti di noi sarà capitato di dover aggiornare in mobilità il sito internet oppure dover prelevare file importanti che si trovavano sul PC di casa. A me è accaduto spesso, e per questo oggi voglio parlarvi di AndFTP, un’applicazione che permette di fare tutto ciò che vi ho appena detto, e anche di più!
Temi Popolari
CoPilot Live Premium si aggiorna, diverse novità e bugfix
Poco più di un mese fa, ALK Technologies ha rilasciato CoPilot Live Premium, una versione rinnovata del noto navigare satellitare per dispositivi Android. Ora, la stessa società annuncia la disponibilità di un aggiornamento (9.1.0.119) che va ad apportare diverse novità e a risolvere non pochi problemi.
CyanogenMod 7 su HTC Sensation (video)
Il root permanente per HTC Sensation è arrivato solo pochi giorni fa, ma il team Cyanogen, che non perde di certo tempo, è già riuscito a “cucinare” una primissima build (interna) di CM7 – che donerà al dispositivo una esperienza “pure Google“, più fluida e veloce, abbandonando l’interfaccia HTC Sense.
Google sceglie i processori TI OMAP4 per Ice Cream Sandwich
Arrivano nuove, interessanti, informazioni che potrebbero confermare in qualche modo l’adozione del processore TI OMAP4 da parte di Google per il suo prossimo Nexus, nome in codice Prime, basato su Ice Cream Sandwich – che, ricordiamo, andrà a “fondere” il mondo dei tablet e degli smartphone.
Motorola Droid Bionic: ecco la scheda tecnica
Tutti sono impazienti di vedere nei nostri negozi il prossimo dispositivo della Motorola. Dopo l’Atrix dovrebbe arrivare negli Stati Uniti il Motorola Droid Bionic, che forse da noi arriverà con il solo nome Bionic, poichè Droid nel vecchio continente non è mai stato utilizzato. L’arrivo negli Stati Uniti è previsto per Settembre grazie all’operatore telefonico Verizon e proprio ieri è stata ufficialmente confermata anche la scheda tecnica di questo gioiellino che conoscerete dopo la pausa.
Huawei Vision: Android 2.3, CPU da 1GHz e design unibody
La cinese Huawei svela ufficialmente la sua ultima “creatura” basata su Android: Vision. Racchiuso in un corpo unibody di alluminio, è mosso da un processore Qualcomm Snapdragon MSM 8255 da 1GHz e vanta un display capacitivo da 3.7″, con una fotocamera da 5MP in grado di registrare video HD.
Android: Gingerbread sul 24% degli smartphone, Froyo ancora in testa
Come di consueto, Google ha aggiornato i dati riguardo la distribuzione di Android, in continua e forte crescita. Analizzando il grafico, non ci sono grandi sorprese: Froyo 2.2 si trova ancora al comando con il 55.9%, seguito da Gingerbread 2.3.x che arriva a rappresentare il 24.3% degli smartphone.
Google+ per Android si aggiorna ancora alla versione 1.0.5
Come molti di voi avranno notato, da questa mattina è nuovamente disponibile un aggiornamento dell’applicazione Google+ per dispositivi Android, che arriva così alle versione 1.0.5.
Tante le novità ed i miglioramenti che andiamo subito a vedere…
Impara le lingue con Busuu per Android
Busuu.com è una community online innovativa in forte crescita (conta oltre 3 milioni di utenti con 15 mila iscrizioni al giorno) che ha come obiettivo l’apprendimento delle lingue in modo divertente e interattivo. Uno degli ultimi sviluppi riguarda proprio Android, con il lancio di 9 applicazioni dedicate.
NVIDIA: tablet Kal-El non prima di Ottobre, smartphone ad inizio 2012
Lo scorso Febbraio, al Mobile World Congress ’11 di Barcellona, NVIDIA ha presentato Kal-El, il primo chipset quad-core – che promette prestazioni 5 volte superiori a Tegra 2 – rivolto a smartphone e tablet. Il suo rilascio al pubblico era inizialmente previsto per il mese di Agosto, ma non sarà così..
SHALOM : la comunità ebraica sbarca su Android
Nell’era della tecnologia e degli smartphone anche la religione si organizza per sfruttare al meglio le possibilità offerte. E’ il caso dell’applicazione SHALOM che è il più autorevole giornale della Comunità ebraica italiana.
Google Voice : presto anche in Italia
Finalmente, dopo numerosi rumors, Google Voice, il nuovo servizio di chiamate Voip di Google, sembrerebbe finalmente pronto per funzionare anche in Italia. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un servizio simile a Skype che consente di chiamare via internet sia telefoni fissi che mobili a costi che dovrebbero essere più bassi rispetto alle normali tariffe telefoniche.