LG ha recentemente comunicato che entro poche settimane sarà possibile, finalmente, mettere mano sul nuovo Optimus 3D, terminale basato su Android e dotato della tecnologia 3D, che ci permetterà di registrare video o scattare foto in 3D e di visualizzarle sul device stesso. Il prezzo sarà di circa 600€.
Temi Popolari
Il team italiano JustBit finalista all’Ericsson Application Awards

Il team di sviluppatori italiani JustBit ci ha contattato per farci sapere che sono arrivati per il secondo anno consecutivo in finale all’Ericsson Application Awards con un’applicazione Android.
Quest’anno il tema generale del concorso internazionale è “Connecting Things” ed invita studenti e piccole-medie imprese a sviluppare applicazioni creative per dispositivi mobili ed Internet.
L’evento si terrà a Stoccolma e chi è interessato potrà seguirlo in diretta streaming domani 22 Giugno alle 9:30, ora Italiana, dal sito Ericssonapplicationawards.com o dalla pagina JustBit su Facebook.
Order & Chaos Online rilasciato in Android Market

Ieri vi abbiamo mostrato le prime immagini della versione Android di Order & Chaos Online, l’MMORPG 3D in tempo reale di Gameloft. Ma se volete giocarci, potete già farlo! Come segnalatoci da un utente, infatti, il titolo è disponibile da poche ore in Android Market, per diversi terminali, al prezzo di 4.90€.
Android Honeycomb 3.2: ecco cosa possiamo aspettarci

Ieri abbiamo assistito all’annuncio di MediaPad da parte di Huawei. Un tablet con specifiche tecniche nella norma – display IPS da 7″, processore dual-core Qualcomm da 1.2Ghz, doppia fotocamera, 1.3 e 5MP – ma con una versione di Android che ha creato non poca curiosità: Honeycomb 3.2.
Cut the Rope: venerdì il rilascio su Android. Ma non per l’Europa!
Cut The Rope, uno dei più popolari e apprezzati puzzle game per iOS, arriverà (finalmente) anche su Android questo venerdì. Una bella notizia, se non fosse che molto probabilmente, come si può dedurre dall’immagine qui sopra, verrà rilasciato in esclusiva temporanea su Amazon AppStore.
Samsung Galaxy S II, e la tortura della cover posteriore (video)

Uno dei punti deboli del nuovo top di gamma di casa Samsung, il Galaxy S II, è senza dubbio la cover posteriore. Per inserire o rimuovere la SIM, qualcuno di voi avrà sicuramente faticato, e pregato di non romperla, ma.. sicuri sia così poco resistente? Un temerario ha voluto provare e.. guardate il video!
Order & Chaos Online in arrivo su Android, prime immagini
Order & Chaos Online, l’MMORPG 3D in tempo reale di Gameloft, che ha conquistato in poco tempo gli utenti iOS, si appresta ad approdare anche su Android. E la software house francese ha ben pensato di rilasciare le prime immagini teaser, che ci permettono di vedere in “azione” il titolo.
Aquos SH-12C, lo smartphone 3D di Sharp in un video hands-on

I ragazzi di Engadget ci mostrano in video lo smartphone 3D di Sharp, meglio conosciuto come Aquos SH-12C, in commercializzazione da circa un mese in Giappone con l’operatore telefonico NTT DoCoMo.
Il terminale, basato su Android 2.3 con interfaccia personalizzata, vanta un display da 4.2 pollici con risoluzione qHD (960×450), una doppia fotocamera da 8 Megapixel con registrazione video 3D a 720p e un processore Qualcomm MSM8255 da 1.4GHz con 512MB di RAM e 8GB di memoria interna.
Personalizziamo la nostra schermata di blocco con GOTO Lockscreen

Ultimamente vanno di moda le lockscreen che permettono non solo di sbloccare il dispositivo, ma di farlo avviando subito un’applicazione utile, che viene selezionata nella schermata di blocco stessa.
HTC ha implementato questa funzione nella sua Sense 3.0, e anche MIUI li ha imitati. Ma ciò che forse non tutti sanno è che da tempo sul Market si trovano fior di applicazioni per fare la stessa cosa.
IDC: nel 2015 Android e Windows Phone domineranno

Secondo il Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di IDC entro la fine del 2011 il mercato degli smartphone avrà una crescita del 55%, e le spedizioni totali di quest’ultimi si aggireranno intorno ai 472 milioni rispetto ai 305 milioni dell’anno scorso. Per arrivare, nel 2015 a toccare i 980 milioni.