Google ha silenziosamente aggiornato il Market Web di Android introducendo la possibilità di navigare tra gli screenshot delle applicazioni, e ruotarli – con degli appositi tasti posti nella parte superiore.
Temi Popolari
Google Nexus 3, è questa la prima foto?
Al Google I/O 2011, tenutosi un paio di settimane fa in quel di San Francisco, Andy Rubin, il “papà” di Android, aveva confermato l’arrivo di un nuovo modello, il terzo, di Nexus. In attesa di conoscere chi lo produrrà e quando arriverà sul mercato, vogliamo mostrarvi oggi quella che potrebbe essere la prima foto del dispositivo (in versione prototipo, naturalmente) che sta facendo letteralmente il giro del web.
Primo video di Google Wallet
I fortunati a provare le cose in anteprima sono sempre gli Americani. Ma tra i fortunelli, si sà, c’è sempre il Gastone di turno: è il caso di Engadget che, come al solito, riesce sempre a mettere le mani sulle anteprime quando sono diventate a malapena una notizia certa.
E’ spuntato, infatti, un video che dimostra il funzionamento del sistema di pagamento discusso nei giorni scorsi e querelato giusto ieri da Paypal ed Ebay.
Google Wallet, 28 pagine di querela da parte di PayPal
Solo ieri vi avevamo parlato di Google Wallet, il nuovo servizio di Google che permette di sfruttare la tecnologia NFC (Near Field Communication) per effettuare pagamenti semplicemente avvicinando il proprio dispositivo Android (ed in futuro anche qualsiasi altro terminale) ad un lettore. Sembravano tutte rose e fiori, finchè oggi non è scattata la querela da parte di PayPal.
Lenovo IdeaPad K1: immagini ufficiali e primi dettagli
Anche se Lenovo non lo ha ancora confermato ufficialmente, il tablet IdeaPad K1 (conosciuto in Cina con il nome di Lenovo LePad) basato sul sistema operativo di Google è stato recentemente inserito nel listino di alcuni shop online americani, preannunciandone il suo imminente lancio sul mercato.
HTC Sensation disponibile a 599.99 euro su Expansys
E’ apparso oggi sul sito Expansys il primo terminale dual-core della casa taiwanese: HTC Sensation. Il prezzo di vendita è di 599.99 euro con l’aggiunta delle consuete spese di spedizione di 11.88 euro.
Distimo: “Android Market non conveniente per gli sviluppatori”
In Android Market è più difficile monetizzare sulle applicazioni in vendita, rispetto all’AppStore di Apple. E’ quanto indicato, o meglio confermato, da un recente report pubblicato dai ricercatori di Distimo. Leggi il resto …
SoundHound rilascia Hound per Android
SoundHound, la società creatrice dell’omonima applicazione che permette di individuare i titoli delle canzoni semplicemente avvicinando il proprio dispositivo alla fonte audio (oppure canticchiandole), ha annunciato il rilascio di una nuova applicazione, per piattaforme iOS e Android, denominata Hound.
OneTouch T60, prime immagini del tablet Android di Alcatel
Anche la francese Alcatel si sta preparando a debuttare sul mercato dei tablet, con il nuovo OneTouch T60 di cui siamo in grado di mostrarvi le prime immagini grazie ad un recente passaggio alla FCC, l’ente americano che approva i dispositivi elettronici che emanano onde elettromagnetiche.
HTC ascolta la comunità: mai più bootloader bloccati
Solo un paio di giorni fa vi avevamo segnalato la notizia di un possibile dietrofront da parte di HTC per quanto riguarda la questione dei bootloader bloccati sui propri smartphone. Oggi, finalmente, arrivano buone notizie: l’azienda taiwanese ha infatti annunciato tramite Facebook, per “voce” di Peter Chou, l’amministratore delegato, che d’ora in avanti non verrà blindato più nessun dispositivo.
Envizions EVO 2, la prima console basata su Android
Progetto piuttosto ambizioso quello appena annunciato da Envizions Computer Entertainment. La società con sede ad Anniston, in Alabama, ha infatti intenzione di lanciare sul mercato una console di gioco, denominata EVO 2, e basata sul sistema operativo di Google, con la quale offrire all’utenza la possibilità di fruire del catalogo di giochi presente sull’Android Market direttamente sulla TV di casa.
Giochi per Tegra 2 ora su tutti i dispositivi
La delusione più grande di Tegra Zone, il market per giochi dedicati esclusivamente a dispositivi con processore NVIDIA Tegra 2, è senza dubbio l’impossibilità di scaricare ed eseguire i giochi su dispositivi che non sono equipaggiati con la la suddetta CPU ma con altre dello stesso livello come è il caso di HTC Sensation e Samsung Galaxy S II. La soluzione a questo problema è arrivata, continuate a leggere!