Samsung usa display AMOLED ricondizionati per i nuovi top di gamma? L’azienda smentisce.

5 Dicembre 2014252 commenti

L'anno che si avvia alla conclusione non sarà certo ricordato positivamente in casa Samsung: non bastassero i guai finanziari, il produttore coreano è stato accusato di utilizzare display AMOLED ricondizionati sui suoi ultimi top di gamma. Accusa a cui la stessa Samsung ha prontamente replicato.

Samsung ha infatti deciso di intervenire a gamba tesa in quello che sta diventando un caso in Corea: alcuni post su un forum e su Twitter da parte di un sedicente impiegato dell’azienda parlavano infatti dell’utilizzo di display AMOLED ricondizionati nell’assemblaggio dei nuovi top di gamma Samsung, in particolare si faceva riferimento a Galaxy Note 4.

Voci incontrollate e prive di qualunque prova tangibile, sia chiaro, ma che hanno spinto comunque Samsung a replicare tramite il proprio blog ufficiale:

C’è una voce secondo cui avremmo utilizzato display AMOLED ricondizionati sui nostri smartphone, ma questo non è assolutamente vero. Non vengono affatto utilizzati display AMOLED ricondizionati nei processi produttivi, ma alcuni di questi display sono stati utilizzati per riparazioni a pagamento.

Samsung ha precisato che tale tipologia di display viene offerta come alternativa più economica ai clienti che abbiano bisogno di una riparazione. L’azienda ha chiarito inoltre che il presunto impiegato di cui abbiamo parlato prima non è un proprio dipendente e non è chiaro se la fabbrica che si vede nel video che vi proponiamo di seguito, in cui viene assemblato un Galaxy Note 4 con display ricondizionato, sia effettivamente una fabbrica Samsung.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com