SPECIFICHE TECNICHE
- Risposta in frequenza auricolari: 18 – 20000 Hz
- Risposta in frequenza microfono: 100 – 10000 Hz
- Distorsione armonica totale (THD): < 0.5 %
- Livello di pressione sonora (SPL): 120 dB
- Impedenza: 16 Ω
- Tipo jack: da 3.5mm angolato
- Lunghezza cavo: 1.2m (cavo singolo)
- Modello Pick-up: omni-direzionale
- Sensibilità da 121 TR 9-5: -44 dB V/Pa
CONTENUTO CONFEZIONE E HARDWARE
La confezione, oltre agli auricolari sportivi e ai manuali di istruzioni, contiene la clip per agganciare il cavo agli indumenti, in modo tale da avvicinare il set di controlli (nonché microfono), un paio di copri-auricolare di spugna nera e infine una sacca nera in nylon nella quale riporre il tutto.
Esteticamente parlando, ci troviamo davanti ad un design essenziale ma accattivante allo stesso tempo, in linea con le peculiarità Adidas. Il neckband gli conferisce un aspetto estremamente tecnico e sportivo, inoltre è comodissimo perché leggero e può essere appoggiato al collo in momenti di pausa.
La qualità Sennheiser viene ribadita anche nei materiali impiegati, che risultano essere resistenti ed impermeabili, tanto che gli auricolari possono perfino essere sciacquati sotto un getto d’acqua.
IL NOSTRO TEST
Per questa parte, passo la parola a Sara, che ci ha dato una mano testando e recensendo questo paio di auricolari per Androidiani.
Ho testato il prodotto in una sessione di allenamento in palestra e in una di running outdoor, in entrambi i casi collegandolo ad iPod, in quanto purtroppo i controlli dei PMX 685i Sports sono compatibili solo con i prodotti Apple.
Infatti il telecomando può essere utilizzato non solo per mandare avanti e indietro le tracce (doppio e triplo clic sul tasto play/pausa) e per regolare il volume, ma anche per rispondere alle telefonate con un clic sul tasto play/pausa; inoltre è dotato di microfono. Si tratta di un accessorio comodissimo perché permette di ricevere chiamate in modo semplice e veloce anche durante l’allenamento.
Nonostante inizialmente fossi io stessa molto scettica, gli auricolari risultano essere estremamente confortevoli, restando ben saldi all’orecchio durante l’intera sessione di allenamento e, come ho specificato sopra, ho avuto la prova della loro impermeabilità e resistenza al sudore.
La qualità del suono è ottima, Sennheiser non sbaglia, i bassi sono ben definiti e profondi a qualunque volume; quest’ultimo però, se troppo alto, offre un isolamento acustico totale, cosa che sarebbe bene evitare durante una sessione di running in strada, ma è sufficiente moderare il volume per risolvere un problema che nasce dall’ottima qualità acustica Sennheiser.
COSA CI E’ PIACIUTO
- Qualità audio: il volume è elevato e come da tradizione Sennheiser la qualità audio è ottima
- Impermeabilità e resistenza: sono cuffie che possono essere maltrattate praticamente in ogni modo senza subire danni; ricordiamo inoltre la possibilità di lavarle sotto l’acqua
- Design/ergonomia: il design è decisamente accattivante e i PMX 685i sono decisamente comodi da indossare
- Isolamento acustico: ne troppo elevato ne troppo basso; con questi auricolari abbiamo un ottimo compromesso
COSA NON CI E’ PIACIUTO
- Accessori e ricambi: ci saremmo aspettati oltre ad un altro paio di copri-auricolare in spugna di riserva, anche magari qualche copri-auricolare in gel per aumentare/diminuire lo spessore e adattare il tutto meglio a diversi tipi di orecchio (in termini di dimensioni)
- Compatibilità limitata: purtroppo microfono e comandi per la musica funzionano solo su dispositivi Apple. Nessun problema nel nostro test con un iPod Touch…ma siamo pur sempre Androidiani!
CONCLUSIONI
Il prodotto è dunque è un perfetto mix tra design accattivante e sportivo proposto da Adidas e tecnologia e qualità acustica made in Germany da parte di Sennheiser. Mi sento quindi di consigliare questo prodottto a tutti gli sportivi, specialmente a chi, come me, fa running.
LA PAGELLA DI ANDROIDIANI.COM
DESIGN 9
MATERIALI 10
ERGONOMIA 10
AUDIO 9
Potete acquistare gli auricolari Sennheiser/Adidas PMX-686i sul sito ufficiale di Sennheiser ad un prezzo consigliato di 69€; in alternativa li potete trovare sulla maggior parte degli online store.