Il colosso di Mountain View ha pubblicato sul suo social network le foto dell’evento hackathon dedicato interamente ai Google Glass e ribattezzato “Foundry” che si è tenuto un paio di settimane fa tra New York e San Francisco con la partecipazione di pochi fortunati sviluppatori.
Temi Popolari
Google Glass Explorer Edition approvati dalla FCC
La Federal Communications Commission (FCC), l’ente statunitense per il controllo di tutti i dispositivi per le telecomunicazioni, ha approvato e pubblicato nella giornata di ieri i documenti relativi ai Google Glass Explorer Edition, la versione destinata esclusivamente agli sviluppatori e pre-ordinata da quest’ultimi in occasione dello scorso I/O 2012 al prezzo di circa 1500 dollari.
Sergey Brin avvistato in metropolitana con i suoi Google Glass
Google la settimana scorsa ha annunciato i primi due eventi “hackathon” dedicati agli sviluppatori dei Google Glass, segno che la società di Mountain View mira a rendere la tecnologia da indossare semplice ed utilizzabile da qualsiasi utente. Le prime prove degli sviluppatori proseguono e se avessimo preso anche noi la metropolitana a New York la scorsa Domenica, così come ha fatto il residente Noè Zerkin, avremmo fatto una conoscenza impensabile.
Google Time: lo smartwatch di Google
La sete di Google di sfondare in tutti i settori non ha mai fine ed i cosidetti Google Time ne sono la prova vivente (o quasi).
Google Glass Event: San Francisco e New York le città prescelte !
Finalmente Google ha reso pubbliche le date che molti sviluppatori in tutto il mondo attendevano con ansia. San Francisco 28/29 Gennaio e New York 1/2 Febbraio sono i giorni in cui il BigG presenterà ufficialmente i cosidetti Google Glass alla miriade di programmatori che li avevano presi in pre-ordine.
Vuzix M100: hands-on con i rivali dei Google Glass
Ne avevamo già parlato lo scorso anno e ora, in occasione del CES 2013, sono stati svelati ufficialmente: stiamo parlando degli “occhiali tecnologici” Vuzix M100, che si candidano ad essere i primi rivali dei Google Glass (anche se offrono una soluzione estetica differente).
Babak Parviz parla dei Google Glass
Tra le novità più interessanti del 2012 ci sono sicuramente i Google Glass. Allo scorso I/O abbiamo avuto modo di vederli per la prima volta in azione, anche se ovviamente c’è ancora molto da lavorare prima della messa in vendita (prevista per il 2014) e a confermarlo è Babak Parviz, l’uomo a capo del progetto, in una breve intervista rilasciata ad IEEE Spectrum.
Vuzix M100: il rivale di Google Glass
Il poco conosciuto produttore Vuzix è realmente il primo grande rivale di Google per quanto riguarda gli occhiali del futuro. I celebri Google Glass hanno trovato finalmente il primo rivali nei Vuzix M100, realizzati proprio da un’azienda che da tempo realizza questa tipologia di occhiali utilizzando una tecnologia avanzata per la realtà aumentata. I nuovi Vuzix M100, nuovi smart glasses, differiscono leggermente per design dai Google Glass ma hanno simili funzionalità.
Il tuo Nexus 7 prende fuoco? Google ti regala un paio di Google Glasses
Una cosa è ormai certa: Asus e Google sanno davvero come farsi perdonare. Se non ricordate quanto è successo pochi giorni fa, vi facciamo un breve riassunto: uno sfortunato utente cinese una bella (mica tanto) mattina si è svegliato trovando il suo Nexus 7 appena acquistato fuso e quindi completamente danneggiato e inutilizzabile.
Google perfeziona i propri Glass grazie ad un nuovo brevetto
Da molte settimane i Google Glass erano spariti dalle grandi scene del mondo Google ed Android. Dopo essere stati protagonisti anche delle celebre settimana della moda di New York, durante la quale è stato registrato l’intero backstage, i Glass di BigG tornano a far parlare per un nuovo ed interessante brevetto. Per consentire una maggiore ergonomia per ogni singolo utente il colosso di Mountain View avrebbe brevettato un nuovo e tecnologico nasello, il ponte per il naso di qualsiasi paio di occhiali, molto fastidioso e problematico per ogni naso, che per chi come me porta gli occhiali conosce molto bene.
Mondo Android: in edicola da domani il quarto numero
Prosegue ancora una volta la collaborazione tra Androidiani e TopPress per la realizzazione della rivista Mondo Android. Il quarto numero sarà disponibile da domani (20/10) a Milano e da martedì (23/10) in tutta Italia.
Google ottiene il brevetto per uno smartwatch
Nelle scorse ore Google ha ottenuto un brevetto riguardante un nuovo dispositivo che già da molti tempi gli utenti Android hanno imparato a conoscere grazie a Sony e molti altri produttori, cioè lo smartwatch. Sicuramente non sarà un’innovazione ma il dispositivo brevettato e mostrato in un’immagine sembra prendere molto spunto dalla filosofia dei Glass di Google riuscendo a miniaturizzare ogni suo aspetto in un accessorio da polso.